La ricerca ha trovato 7251 risultati
- ieri, 7:49
- Forum: Medio formato
- Argomento: Magazzino Hasselblad A12 non funziona a dovere
- Risposte: 6
- Visite : 1649
Re: Magazzino Hasselblad A12 non funziona a dovere
Rispolvero questo post per un problema simile, in pratica il magazzino sembra funzionare perfettamente con avanzamento di tutti gli scatti ma il pallino che dovrebbe indicare lo stato del magazzino è nero. Non bianco ne rosso... qualche idea a riguardo? Siccome sarebbe un acquisto recente potrei pe...
- 30/01/2023, 21:08
- Forum: Etica e filosofia
- Argomento: Uso del treppiede
- Risposte: 34
- Visite : 1915
Re: Uso del treppiede
Lo dico sempre che i ravatti sovietici sono potenzialmente nocivi alla salute. 

- 30/01/2023, 18:35
- Forum: Medio formato
- Argomento: Filtri Rolleiflex e relative dimensioni
- Risposte: 7
- Visite : 409
Re: Filtri Rolleiflex e relative dimensioni
No, una sola R indica baionetta 1.
Se fosse baionetta due sarebbe segnato RII (ed analogamente RIII per baionetta 3)
Se fosse baionetta due sarebbe segnato RII (ed analogamente RIII per baionetta 3)
- 29/01/2023, 10:13
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: ma la carta politenata è meno archival della baritata?
- Risposte: 15
- Visite : 954
Re: ma la carta politenata è meno archival della baritata?
Se vuoi mantenerla in perfetta efficienza ogni 5 o 6 anni. Quando si asciugano i lubrificanti inzia la lenta usura dei meccanismi: è vero che gli sforzi in gioco sono minimi, ma sono anche molto piccole le tolleranze di progetto, per cui la lenta usura poi porta a comportamenti irregolari e impreved...
- 29/01/2023, 9:15
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Consigli e test per corretta esposizione foto notturne
- Risposte: 51
- Visite : 2875
Re: Consigli e test per corretta esposizione foto notturne
@-Sandro- @Ri.Co. @vale_g Per ora potremmo aprire una discussione tecnica apposita, dove ciascuno potrebbe riportare la sua statistica fatta sul telo bianco steso e illuminato uniformemente. Importante è fare letture in diverse condizioni luce. Molti di noi hanno lo spotmeter, quindi possiamo rifer...
- 29/01/2023, 8:53
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: ma la carta politenata è meno archival della baritata?
- Risposte: 15
- Visite : 954
Re: ma la carta politenata è meno archival della baritata?
Albireo, la costellazione del cigno è molto lontana da noi, forse è meglio scendere quaggiù ed essere più razionali. E' SOLO questione di quante ne hai viste passare per le tue mani, nulla più. Sopratutto guardati bene dal farli smontare quei gioielli, potresti scoprire che le scocche in plastica do...
- 29/01/2023, 8:40
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Consigli e test per corretta esposizione foto notturne
- Risposte: 51
- Visite : 2875
Re: Consigli e test per corretta esposizione foto notturne
Se puoi darmi qualche consiglio casalingo per fare una prova di misura ancora più precisa e attendibile ..se posso… (Sempre che poi interessi a qualcuno) Si, è vero, la cosa forse qui è di interesse marginale, ma è comunque una questione sulla bocca di tutti e sarebbe simpatico approfondirla. Uno s...
- 28/01/2023, 22:03
- Forum: Medio formato
- Argomento: Filtri Rolleiflex e relative dimensioni
- Risposte: 7
- Visite : 409
Re: Filtri Rolleiflex e relative dimensioni
Rispettivamente 34 e 38.
- 28/01/2023, 8:54
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Consigli e test per corretta esposizione foto notturne
- Risposte: 51
- Visite : 2875
Re: Consigli e test per corretta esposizione foto notturne
Sono d’accordo Sandro ma all’atto pratico sistematicamente se tu prendi una Fuji ed esponi secondo il suo esposimetro e fai la stessa cosa con un altro esposimetro o con un altro reflex questo problema ricorre sistematicamente. Domanda: la cosa l'hai verificata personalmente? In che modalità di imp...
- 27/01/2023, 18:22
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Consigli e test per corretta esposizione foto notturne
- Risposte: 51
- Visite : 2875
Re: Consigli e test per corretta esposizione foto notturne
Tempo fa lo sostenevo anche io, ma un conto è puntare un esposimetro contro un muro, un'altro è fare verifiche tecniche un po' più serie. Ultimamente mi sono divertito a controllare diverse macchine digitali sul banco fotometrico (principalmente Canon e Nikon di fascia medio alta) e le letture fatte...