Ciao,imballi solo per il 210 apo il dorso 120 e il dorso polaroid.
Quanto alla zona abito a Firenze.
Ti saluto cordialmente
La ricerca ha trovato 65 risultati
- 30/10/2018, 8:55
- Forum: Mercatino di analogica.it
- Argomento: Corredo Mamiya RZ67 Pro II
- Risposte: 2
- Visite : 688
- 29/10/2018, 21:24
- Forum: Mercatino di analogica.it
- Argomento: Corredo Mamiya RZ67 Pro II
- Risposte: 2
- Visite : 688
Corredo Mamiya RZ67 Pro II
Per inutilizzo vendo il seguente corredo: Mamiya rz pro II con pozzetto e magazzino 120 Obiettivo 90mm Obiettivo 65 M-LA a floating lens Obiettivo 140 M-LA macro floating lens Obiettivo 210 Apo Tutti gli obiettivi sono dotati di tappi e paraluce. Paraluce Compendium G3 Due tubi di prolunga Chimney f...
- 16/04/2018, 12:24
- Forum: Medio formato
- Argomento: Ottiche per Mamiya RZ 67
- Risposte: 6
- Visite : 1784
Re: Ottiche per Mamiya RZ 67
Le due versioni di 180 si riconoscono dalla presenza della W o della W-N scritta insieme agli altri dati sulla circonferenza esterna dellla lente. Non avendo mai posseduto tale ottica non posso dire di più sulle differenze di prestazioni fra le due versioni. Se verificate che l'obiettivo abbia la sc...
- 15/04/2018, 15:04
- Forum: Medio formato
- Argomento: Ottiche per Mamiya RZ 67
- Risposte: 6
- Visite : 1784
Re: Ottiche per Mamiya RZ 67
Ciao possiedo un corredo rz pro II che uso sempre più raramente e ho o ho avuto le seguenti ottiche: 50 uld 65 m/la 90 140 m/la 150 210 apo 350 apo Ho venduto tempo addietro il 50 uld, il 150 e il 350 apo, tutti obiettivi dei quali non posso parlare che bene anche se, a mio parere, il 50 uld si pres...
- 04/11/2017, 16:23
- Forum: Accessori vari per camera oscura
- Argomento: LAB-BOX: una tank innovativa made in Italy
- Risposte: 486
- Visite : 53524
- 13/10/2017, 12:23
- Forum: 35mm
- Argomento: Obiettivo: Luna
- Risposte: 25
- Visite : 3648
Re: Obiettivo: Luna
Leggendo questo interessante post mi chiedevo se con i telescopi commerciali (tipo celestron) si riesca ad utilizzare anche il medio formato, nel mio caso un Hasselblad con il 150. Il cerchio dell'immagine sarebbe sufficiente per il 6x6? Si trovano anelli adattatori celestron-hasselblad? (Cercando ...
- 12/10/2017, 22:09
- Forum: 35mm
- Argomento: Obiettivo: Luna
- Risposte: 25
- Visite : 3648
Re: Obiettivo: Luna
Beh, il seeing è la stabilità atmosferica, non la limpidezza, e in certi casi e secondo le mie esperienze pregresse, a meno di non avere proprio una ciminiera davanti che spara aria calda, il seeing è migliore in città, ostaggio del proprio microclima, che in campagna. Concordo. L'ambiente cittadin...
- 12/10/2017, 12:52
- Forum: 35mm
- Argomento: Obiettivo: Luna
- Risposte: 25
- Visite : 3648
Re: Obiettivo: Luna
Per conoscere le dimensioni di un qualsivoglia oggetto sul negativo la prima cosa da fare consiste nel ricavare la scala dell’ottica impiegata , cioè nel sapere quanti secondi d’arco sono compresi in un millimetro di immagine sul piano focale. Per far questo basta dividere il numero di secondi d’arc...
- 24/09/2017, 21:37
- Forum: Medio formato
- Argomento: errore nello scatto con lastra inserita!!!
- Risposte: 6
- Visite : 898
Re: errore nello scatto con lastra inserita!!!
....... Ho visto che lo scatta a 3 posizioni, la 1 è in blocco, la 2 non loso, poi premendo un tartino sotto la rotella si permetta a lla stessa di ruotare fino a raggingere la 3 posizione dove posso scattare. ........... Mi sono riletto queste considerazioni e sono sempre più propenso a pensare ch...
- 24/09/2017, 21:27
- Forum: Medio formato
- Argomento: errore nello scatto con lastra inserita!!!
- Risposte: 6
- Visite : 898
Re: errore nello scatto con lastra inserita!!!
Il pulsante di scatto della mamiya rz pro II ha tre posizioni:
Bloccato, operativo e "modo recovery" (scatto senza batteria a 1/400 di secondo).
Con questa terza opzione che esclude l’elettronica si può effettivamente armare l’otturatore e scattare senza aver rimosso il volet.
Bloccato, operativo e "modo recovery" (scatto senza batteria a 1/400 di secondo).
Con questa terza opzione che esclude l’elettronica si può effettivamente armare l’otturatore e scattare senza aver rimosso il volet.