La ricerca ha trovato 5 risultati
- 06/02/2016, 19:43
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Macchie sulla foto
- Risposte: 20
- Visite : 6008
Re: Macchie sulla foto
Con la carta foma si possono fari sicuramente delle ottime stampe. Anzi la foma a toni caldi, che va un po' sul verdino la trovo per alcuni soggetti estremamente bella. La differenza di sensibilità tra carte diverse può essere notevole. Quindi niente paura, provino a scalare e via!
					- 05/02/2016, 20:28
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Macchie sulla foto
- Risposte: 20
- Visite : 6008
Re: Macchie sulla foto
Non lo so, all'alba dei tempi, dopo aver girato tutte le serrande abbassate di Roma di 20 agosto, ho usato con successo una lampadina colorata col pennarello rosso. Al contrario una fluorescente rossa da 'decorazione' provata un'altra volta non andava per niente. Inviato dal mio iPhone utilizzando T...
					- 05/02/2016, 19:31
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Macchie sulla foto
- Risposte: 20
- Visite : 6008
Re: Macchie sulla foto
Notazione/Domanda: io in CO ho effettivamente una luce fluorescente a luce diurna che uso con profitto e soddisfazione per giudicare i colori delle stampe ra4. La lampada emette effettivamente un bagliore anche da spenta, ma oggettivamente non mi pare veli la carta (lampada a circa 1.5m dal piano di...
					- 01/02/2016, 20:33
- Forum: Accessori vari per camera oscura
- Argomento: Macchina per lo sviluppo delle pellicole a colori in casa.
- Risposte: 25
- Visite : 14480
Re: Macchina per lo sviluppo delle pellicole a colori in cas
Non mi pare per niente male. Potrebbe farmi tornare la voglia di sviluppare rullini a colori. Con il jobo (che ho) ho sempre grandi incertezze per quanto riguarda l'accuratezza del tempo di sviluppo 
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
					Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- 06/07/2015, 10:11
- Forum: Colore - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Consiglio pellicola per grotte
- Risposte: 42
- Visite : 13327
Re: Consiglio pellicola per grotte
Piccola nota a margine: non mi sembra esistere una incompatibilità tra pellicola e lenti stabilizzate. Un corpo eos (come la mia fida eos30 comprata nel 2000) si mangia tranquillamente tutte le ottiche moderne e alla bisogna aggiunge anche esposizione multizona, autofocus etc. etc. Cioè io amo (tra ...