Ad blocker detected: Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker on our website.
La ricerca ha trovato 1199 risultati
Vai alla ricerca avanzata
- da Ri.Co.
- 08/01/2021, 15:17
- Forum: Ingranditori
- Argomento: Problema stampa in luce condensata
- Risposte: 17
- Visite : 935
chromemax ha scritto: ↑08/01/2021, 13:15
Si l'avevo consigliata ma specificando che non ho fatto prove per il medio formato
con "tu" mi riferivo a Paolo, in merito alla potenza di 7w per non avere tempi troppo veloci. Ma potrei sbagliarmi

- da Ri.Co.
- 08/01/2021, 11:59
- Forum: Ingranditori
- Argomento: Problema stampa in luce condensata
- Risposte: 17
- Visite : 935
https://www.analogica.it/post196425.html#p196425 Ho risolto in modo splendido e definitivo ;;) beh a togliere i vetri si risolve sicuro :) e posso tranquillamente farlo in effetti. Devo rifinire un po le mascherine che ho fatto stampare in 3d e poi posso usare la doppia. Mi pare però che sia assoda...
- da Ri.Co.
- 07/01/2021, 11:11
- Forum: Ingranditori
- Argomento: Problema stampa in luce condensata
- Risposte: 17
- Visite : 935
Stampare con l'80 il 35 mm non mi crea problemi, anzi a volte lo faccio per allungare un po' i tempi sui formati piccoli.
Per piccola intendi dimensioni del bulbo? o la potenza?
- da Ri.Co.
- 07/01/2021, 10:31
- Forum: Ingranditori
- Argomento: Problema stampa in luce condensata
- Risposte: 17
- Visite : 935
Piccolo aggiornamento, ieri ho fatto qualche prova. Il problema è certamente il vetro AN come già si sospettava, ma non si risolve. L'allineamento c'è. Durante le prove però è emerso un ulteriore problema che potrebbe essere parente dell'altro: oltre la trama AN ad occhio è visibile una forte caduta...
- da Ri.Co.
- 05/01/2021, 16:05
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Ferrania P-30 (new) -Test-
- Risposte: 197
- Visite : 22520
Non è chiaro ciò che scrivi ma in ogni caso è sbagliato: se intendi che per esporre a 50 Iso una pellicola da 100, il diaframma va aperto di uno stop, e non chiudo, o il tempo raddoppiato. Se invece vuoi dire che imposti sull’esposimetro 50 iso invece che 100 non devi chiudere il diaframma di uno s...
- da Ri.Co.
- 05/01/2021, 14:25
- Forum: Ingranditori
- Argomento: Problema stampa in luce condensata
- Risposte: 17
- Visite : 935
Ho verificato sia con bolla che con laser: tra piano (o piano marginatore) e piastra obiettivo c'è parallelismo preciso. in questo momento preciso non posso fare una verifica di stampa, intanto provo anche a girare il vetro AN di 180°..si sa mai. Forse potrei tentare senza negativo a diaframma molto...
- da Ri.Co.
- 05/01/2021, 12:55
- Forum: Ingranditori
- Argomento: Problema stampa in luce condensata
- Risposte: 17
- Visite : 935
Ci avevo pensato, il portanegativi Bimaneg è lo stesso (spostato da un ingranditore all'altro) e avevo verificato l'uniformità della luce per l'allineamento, così come la centratura della lampada. Però un test fine non saprei come farlo.