La ricerca ha trovato 861 risultati
- oggi, 11:02
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Quante pellicole riesco a scattare e sviluppare con 105 GBP (120 EUR)
- Risposte: 30
- Visite : 970
Re: Quante pellicole riesco a scattare e sviluppare con 105 GBP (120 EUR)
vabbè, i test?? ma quello manco l'avevo messo in conto, dai, io intendevo "sistema zonale" come "ragiono un pochetto qua e là sull'esposizione e magari mi faccio due domande prima di sviluppare" [che è poi quello che faccio io perché mi pesa il culo, ehm][però almeno non dico di usare il sistema zo...
- oggi, 10:54
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Quante pellicole riesco a scattare e sviluppare con 105 GBP (120 EUR)
- Risposte: 30
- Visite : 970
Re: Quante pellicole riesco a scattare e sviluppare con 105 GBP (120 EUR)
Intanto dai 120 euro togli 25-40 euro per la tank, più una decina per cilindri graduati, caraffe, stecche per mescolare, ecc dal cinese, più 6-10 per un termometro. Poi compri 15 euro di id-11, 10 di stop, 15 di fix, ti restano i soldi per 4-8 pellicole a seconda della marca. Visto che con 1lt di i...
- oggi, 10:10
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Quante pellicole riesco a scattare e sviluppare con 105 GBP (120 EUR)
- Risposte: 30
- Visite : 970
Re: Quante pellicole riesco a scattare e sviluppare con 105 GBP (120 EUR)
beh dai se ha letto cose sull'internet, i libri di adams e ha un esposimetro spot non parte malissimo ;) eccerto... basta tirare in ballo il libro di Ansel Adams e riempirsi la bocca col sistema zonale. C´era uno su facebook che metteva foto digitali di paesaggi e solo per fare il figo aggiungeva, ...
- 16/04/2021, 12:09
- Forum: Medio formato
- Argomento: Strani bagliori, un consiglio
- Risposte: 7
- Visite : 428
Re: Strani bagliori, un consiglio
La prima, quella della fontana di notte mi piace tantissimo!
- 16/04/2021, 11:59
- Forum: Tecniche alternative
- Argomento: Platino-palladio
- Risposte: 13
- Visite : 584
Re: Platino-palladio
Guarda, queste tecniche dipendono da una marea di variabili. La cosa migliore, secondo me, e´ farsi le ossa con qualcosa che ha costi minori, come il Van Dyke brown. Gia´ solo la stesa richiede esperienza e pratica, la conoscenza dei materiali (carta, pennelli, ecc...). Fare pratica con la stesa con...
- 14/04/2021, 11:55
- Forum: Tecniche alternative
- Argomento: Platino-palladio
- Risposte: 13
- Visite : 584
Re: Platino-palladio
Mi era stata data questa risposta:
per iniziare escluderei il Platino da solo che richiede più esperienza.Se vuoi iniziare con una spesa più contenuta ti consiglio il solo Palladio. Con questa tecnica puoi ottenere ottimi risultati, simili al Pt/Pd, dosando il contrasto.
per iniziare escluderei il Platino da solo che richiede più esperienza.Se vuoi iniziare con una spesa più contenuta ti consiglio il solo Palladio. Con questa tecnica puoi ottenere ottimi risultati, simili al Pt/Pd, dosando il contrasto.
- 13/04/2021, 19:17
- Forum: Stampa a Contatto
- Argomento: Messa a registro dei negativi
- Risposte: 13
- Visite : 1489
Re: Messa a registro dei negativi
Di questo:
- 08/04/2021, 16:21
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Pellicola in rotoli
- Risposte: 1
- Visite : 520
- 08/04/2021, 11:29
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Pellicola in rotoli
- Risposte: 1
- Visite : 520
Pellicola in rotoli
Ho visto che la Bergger printfilm e´ disponibile anche in rotoloni da 51 cm x 10 metri. Immagino una bella scocciatura da usare.
Oppure ci sono dei metodi per non fare pasticci?
Oppure ci sono dei metodi per non fare pasticci?
- 07/04/2021, 15:54
- Forum: Medio formato
- Argomento: Adattatore Bay 2
- Risposte: 6
- Visite : 282
Re: Adattatore Bay 2
Forse pero´ conviene cercare dei filtri di diametro maggiore di 39mm, questo diametro non e´ molto comune, mi pare, e di conseguenza questi filtri sono piu´ cari di quelli, per dire, da 49 mm di diametro...