La ricerca ha trovato 323 risultati
- 17/06/2022, 15:31
- Forum: 35mm
- Argomento: Nikon FM vs FE2
- Risposte: 21
- Visite : 1366
Re: Nikon FM vs FE2
Qualunque sceglierai, cadrai in piedi.
- 24/05/2022, 8:45
- Forum: Mercatino di analogica.it
- Argomento: CERCO Mamiya c 330 F x pezzi di ricambio
- Risposte: 0
- Visite : 214
CERCO Mamiya c 330 F x pezzi di ricambio
Come da titolo, cerco corpo Mamiya C 330 modello F anche vecchia e non funzionante x recuperare alcuni di pezzi di ricambio.
Mi interessa solo il modello "F".
Grazie.
Mi interessa solo il modello "F".
Grazie.
- 11/05/2022, 12:44
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Macchie Bordo Bianco
- Risposte: 11
- Visite : 665
Re: Macchie Bordo Bianco
...a volte mi prende lo stesso l'ansia e al termine del fix prendo la stampa con le mani x tutto il successivo trattamento.
- 11/05/2022, 12:41
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Macchie Bordo Bianco
- Risposte: 11
- Visite : 665
Re: Macchie Bordo Bianco
Le pinze di acciao, se non sono troppo incrostate, si puliscono abbastanza bene con lo chantecler al peggio con la varacchina e vecchio spazzolino da denti per agire all'interno. Come dice Andrea meglio non mescolarle con quella che è stata a contatto con lo sviluppo.
- 10/05/2022, 8:10
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Troppa grana ilford fp4, dove sta il problema?
- Risposte: 27
- Visite : 2305
Re: Troppa grana ilford fp4, dove sta il problema?
I negativi, che comunque non corrispondono alla foto postata della ragazza, sono sottoesposti (uno stop o forse più) e decisamente sovrasviluppati ovvero le condizioni in cui lo scanner fa fatica e il recupero in post processing tira fuori la grana. Se poi ci spari quella maschera di contrasto lì.....
- 09/05/2022, 18:25
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Troppa grana ilford fp4, dove sta il problema?
- Risposte: 27
- Visite : 2305
Re: Troppa grana ilford fp4, dove sta il problema?
Oltre a quello che è stato detto, anche il sovrasviluppo produce un ingrossamento della grana. Con la sola scansione, uno non se ne rende conto più di tanto perche lo strumento "valori tonali" o "curve" rimette a posto le cose, ma la grana rimane grossa. Fra l'altro, un negativo del genere esce dall...
- 08/05/2022, 9:04
- Forum: Tecniche fotografiche
- Argomento: Quale filtro nero per pellicola a infrarossi?
- Risposte: 6
- Visite : 884
Re: Quale filtro nero per pellicola a infrarossi?
...qui due fotine su pellicola rollei IR 35 mm esposta a 16/20 iso con il filtro Cokin p007 e sviluppata in d76 a 1+1. Ho anche gli stessi scatti senza filtro ( che non ho stamapto) e posso assicurati che sono visibilmente più nitidi, segno questo che il filtro si mangià un pò di nitedezza. Migliara...
- 08/05/2022, 8:41
- Forum: Tecniche fotografiche
- Argomento: Quale filtro nero per pellicola a infrarossi?
- Risposte: 6
- Visite : 884
Re: Quale filtro nero per pellicola a infrarossi?
L’89B filtra da 700 in su. Se non lo trovo vedo di procurarmene uno che lasci passare un po’ di rosso. Ma i filtri economici che addirittura consentono di regolare la lunghezza d’onda funzionano? I filtri ir economici ti fanno perdere anche un pò di nitidezza. Se scatti in medio formato non tanto, ...
- 07/05/2022, 16:27
- Forum: Medio formato
- Argomento: INFILTRAZIONE O BOLLA
- Risposte: 11
- Visite : 1257
Re: INFILTRAZIONE O BOLLA
Diffusione.... ....il supporto si tira dietro la luce quando supera la tolleranza dell'antialo..... succede spesso se inquadri il sole sul bordo del fotogramma. A penarci bene potrebbe essere, anche perchè, i raggi provenienti dall'ipotetico bucchetto del soffietto, sarebbero molto più angolati dei...
- 06/05/2022, 17:50
- Forum: Medio formato
- Argomento: INFILTRAZIONE O BOLLA
- Risposte: 11
- Visite : 1257