La ricerca ha trovato 37 risultati
- 21/08/2017, 18:23
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: FOMAPAN 400 e FD Ars Imago
- Risposte: 5
- Visite : 2963
Re: FOMAPAN 400 e FD Ars Imago
Alludevo alla tabella FD / Ilford HP5+

- 21/08/2017, 11:19
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: FOMAPAN 400 e FD Ars Imago
- Risposte: 5
- Visite : 2963
Re: FOMAPAN 400 e FD Ars Imago
Ciao! Beh è passato un po' di tempo e non mi ricordo troppo i dettagli della questione, è uno sviluppo che ho usato solo in quell'occasione... in ogni caso se vuoi una risposta sintetica ti direi di sì... io sovrasvilupperei un po' rispetto ai tempi di tabella e a mio parere ottieni qualcosa di piut...
- 08/03/2017, 9:49
- Forum: Medio formato
- Argomento: Rolleiflex 3.5F e rullino 220
- Risposte: 7
- Visite : 2904
Re: Rolleiflex 3.5F e rullino 220
Il manuale l'avevo già letto (ovviamente).
Lì si fa riferimento solo all'uso del 220 con l'opportuno accessorio rolleiflex.
Mi chedevo se ci fosse un "work-around" per poter utilizzare comunque pellicole 220 senza modifiche alla macchina.
Lì si fa riferimento solo all'uso del 220 con l'opportuno accessorio rolleiflex.
Mi chedevo se ci fosse un "work-around" per poter utilizzare comunque pellicole 220 senza modifiche alla macchina.
- 07/03/2017, 20:54
- Forum: Medio formato
- Argomento: Rolleiflex 3.5F e rullino 220
- Risposte: 7
- Visite : 2904
Rolleiflex 3.5F e rullino 220
Domanda secca: si può usare?
Servono particolari trucchi / accorgimenti?
Grazie!
Servono particolari trucchi / accorgimenti?
Grazie!
- 07/03/2017, 12:10
- Forum: Mercatino di analogica.it
- Argomento: Cerco rullini scaduti BW 120 e 35mm...
- Risposte: 2
- Visite : 1336
Cerco rullini scaduti BW 120 e 35mm...
Anche in quantità significative.
Per offerte contattatemi.
Per offerte contattatemi.
- 04/11/2016, 15:29
- Forum: Lomografia e fotografia istantanea
- Argomento: Olympus AF 10 Super
- Risposte: 4
- Visite : 4788
Re: Olympus AF 10 Super
Dunque è un po' complesso da spiegare.... Praticamente ho una vecchia compatta (Olympus AF 10 Super) che legge i codici DX dei rullini. Il punto è che ha solo 3 contatti (in posizione 1,3,4) per la lettura del codice, e quindi secondo a me non riesce a fare una lettura univoca. O meglio, suppongo ri...
- 31/10/2016, 18:12
- Forum: Lomografia e fotografia istantanea
- Argomento: Olympus AF 10 Super
- Risposte: 4
- Visite : 4788
Olympus AF 10 Super
Qualcuno ha esperienza con la 35mm in oggetto?
Sto tribulando parecchio con un problemino riguardante la codifica DX dei rullini
Sto tribulando parecchio con un problemino riguardante la codifica DX dei rullini
- 10/08/2016, 15:44
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Cross Process in ogni dove
- Risposte: 18
- Visite : 5424
Cross Process in ogni dove
Ciao a tutti! In questo agosto vacanziero mi sto dedicando a scattare parecchio in analogico, forte del fatto che mi hanno regalato diversi rullini a colori scaduti: principalmente Kodak ColorPlus 200 e Fujicolor 100. Io sto sperimentando di brutto, quindi, indipendentemente dagli iso riportati, gli...
- 31/07/2016, 20:07
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Effetto "aura mistica"
- Risposte: 6
- Visite : 3528
Re: Effetto "aura mistica"
Hai ragione! Ottima osservazione! Grazie!
A me sembrava di aver sviluppato con tempi e temperature adeguate, ma la tua osservazione
rende evidente che c'è stato del sovrasviluppo!
A me sembrava di aver sviluppato con tempi e temperature adeguate, ma la tua osservazione
rende evidente che c'è stato del sovrasviluppo!
- 15/07/2016, 22:28
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Effetto "aura mistica"
- Risposte: 6
- Visite : 3528
Effetto "aura mistica"
Ciao a tutti! Mi trovo a combattere con il seguente problema: quando ci sono delle zone molto contrastate, con parti chiare che si trasformano velocemente in zone scure, mi trovo ad avere una sorta di aura che circonda la parte chiara... all'inizio pensavo fosse solo un problema legato a come acquis...