La ricerca ha trovato 79 risultati
- 02/01/2021, 19:34
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Sviluppo Fomapan 400 esposta a 100
- Risposte: 41
- Visite : 5080
Re: Sviluppo Fomapan 400 esposta a 100
@gfirmani non ho scritto di aver esposto per le ombre (non c'erano). Esporre per la SE non significa esporre per le ombre. Domani vedremo cosa verrà fuori.
- 02/01/2021, 14:46
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Sviluppo Fomapan 400 esposta a 100
- Risposte: 41
- Visite : 5080
Re: Sviluppo Fomapan 400 esposta a 100
Grazie dei contributi. Il problema è che ho scattato nelle ore centrali e praticamente non c'era ombra, per cui mi sono concentrato sul grigio chiaro della roccia. Ho usato anche un filtro giallo aggiungendo 1,5 stop. Sia le curve sia la sottrazione di un 30% dai 12min indicati per la diluizione 1+1...
- 01/01/2021, 23:57
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Sviluppo Fomapan 400 esposta a 100
- Risposte: 41
- Visite : 5080
Re: Sviluppo Fomapan 400 esposta a 100
Ciao e buon 2021, Avrei bisogno di un consiglio. Ho una Foma 400 120 esposta a settembre sul Lagazuoi, con una bella giornata senza nuvole. Come sensibilità sono partito da 200-250 asa, ho usato un esposimetro spot e credo di ricordare di aver misurato il grigio medio, o comunque la roccia. Ora vorr...
- 07/12/2020, 17:13
- Forum: Medio formato
- Argomento: Fuji GA645 Zi
- Risposte: 9
- Visite : 1248
Re: Fuji GA645 Zi
Ottimo grazie, questo mi farebbe propendere verso la GS. Ma come taglio un filtro ND in modo da ottenere un rettangolino corrispondente all'area del viewfinder?
- 07/12/2020, 15:11
- Forum: Medio formato
- Argomento: Fuji GA645 Zi
- Risposte: 9
- Visite : 1248
Re: Fuji GA645 Zi
Ciao, nel caso della GS645S la messa a fuoco non è difettosa ma di difficile uso, molti si lamentano di questo, perché l'area con l'immagine sdoppiata è costituita da un pallino giallo poco contrastato, ho letto di un tizio che ha attaccato un filtro ND tagliato sul viewfinder migliorando la leggibi...
- 06/12/2020, 16:13
- Forum: Medio formato
- Argomento: Fuji GA645 Zi
- Risposte: 9
- Visite : 1248
Re: Fuji GA645 Zi
Sto vedendo una GA645 pro in perfette condizioni, secondo voi 650 euro sono troppi? Stavo anche pensando alla GS645S in alternativa ma leggo che la messa a fuoco è un po' difficoltosa. Cosa mi consigliate?
- 03/09/2020, 23:39
- Forum: Manutenzione e Riparazione
- Argomento: Viti Bronica S2A che girano a vuoto
- Risposte: 13
- Visite : 2047
Re: Viti Bronica S2A che girano a vuoto
Ciao, mi è capitato più o meno lo stesso. Alla fine ho scambiato di posizione le due coppie di viti, perché una coppia di viti (anteriori) sono leggermente più lunghe e hanno fatto presa. Tuttavia ora non riesco più ad agganciare completamente il pozzetto rimovibile, solamente col prisma riesco anch...
- 12/08/2020, 21:42
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Sviluppare con D-76 1:1
- Risposte: 33
- Visite : 3808
Re: Sviluppare con D-76 1:1
Buonasera, ho una bottiglia da 500ml di d76 stock e dovrei sviluppare un rullo di Delta 100 120, quindi usando solo 250ml di sviluppo con altrettanta H2O. Quanto tempo resterà buono il restante sviluppo con metà bottiglia vuota? Uso bottiglie di vetro, quindi incomprimibili. Grazie
- 17/09/2019, 23:35
- Forum: Colore - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Dubbi utilizzo kit Bellini C41
- Risposte: 24
- Visite : 11341
Re: Dubbi utilizzo kit Bellini C41
Non ho ben chiaro come gestire l'allungamento dei tempi di sviluppo e degli altri bagni. Sto utilizzando 500ml di chimici con cui intendo fare 6 pellicole, finora ne ho sviluppati 4 120 (uno al giorno) e ho mantenuto 3:15 di sviluppo, allungando per il quarto rullo la sbianca da 45sec a 1min e il fi...
- 06/07/2019, 9:39
- Forum: Medio formato
- Argomento: Bande scure su lato superiore negativo, Zenza Bronica S2A.
- Risposte: 4
- Visite : 893
Re: Bande scure su lato superiore negativo, Zenza Bronica S2A.
Grazie Sandro, mi rivolgerò al solito signor Ferro.