Bellissimi gli scatti, davvero.
E quelle macchie bianche sul primo fotogramma cosa sono?
Concordo invece con @28zero, le macchie ai bordi sembrerebbero essere un problema di sviluppo, come bolle o insufficiente circolazione del liquido nella tank.
La ricerca ha trovato 495 risultati
- 26 minuti fa
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Strani segni su pellicola dopo sviluppo
- Risposte: 3
- Visite : 113
- oggi, 13:48
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: 510-pyro lo sviluppo definitivo? Primo test
- Risposte: 11
- Visite : 602
Re: 510-pyro lo sviluppo definitivo? Primo test
Interessantissimo, come sempre, grazie Diego! Peccato solo che sia un po’ complesso da preparare da sè.
Personalmente apprezzo moltissimo il metodo con cui fai queste prove così dettagliate ed esaustive, nonché il fatto che le doni alla collettività.
Personalmente apprezzo moltissimo il metodo con cui fai queste prove così dettagliate ed esaustive, nonché il fatto che le doni alla collettività.
Re: Lubitel 2
Beh, le mie lo erano. Sarà forse il talento del fotografo, non so…
Re: Lubitel 2
Ho una 166 che è stata la mia prima medio formato. A parte che davvero dopo qualche tentativo piuttosto frustrante di focheggiare l’ho usata sempre a stima, tutto sommato non è una roba malvagia. Il suo tripletto produce anche immagini dignitose, è leggerissima e compatta, costava una cifra irrisori...
- 26/06/2022, 15:32
- Forum: Ingranditori
- Argomento: Obiettivo Kowa 90
- Risposte: 10
- Visite : 784
Re: Obiettivo Kowa 90
Il tono entusiastico mi fa sentire autorizzato a chiedere dettagli... Se non sono troppo indiscreto: quanto risibile? Dove l'hai trovata? Ahimè sento la scimmia che si sta avvicinando...
- 22/06/2022, 18:23
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Xtol come eliminare schiuma
- Risposte: 16
- Visite : 856
Re: Xtol come eliminare schiuma
Questo mi sembra uno spreco di acqua. Già il processo di sviluppo e lavaggio ne impiega tantissima. Il cosiddetto metodo Ilford serve soprattutto a risparmiare acqua nel lavaggio.
- 17/06/2022, 19:18
- Forum: 35mm
- Argomento: Nuova macchin...etta fotografica
- Risposte: 30
- Visite : 2247
Re: Nuova macchin...etta fotografica
Con questa “confessione” hai empatizzato (credo) con molti di noi!chromemax ha scritto: ↑17/06/2022, 17:05Dato che non vivo di soli grafici e curve caratteristiche e spesso e volentieri qualche salto nella cosidetta lomografia o fotografia low-end me lo faccio volentieri, io questa me la prendo![]()
https://retopro.co/
- 16/06/2022, 21:41
- Forum: Medio formato
- Argomento: Fujifilm Fuji GW690III
- Risposte: 48
- Visite : 2860
Re: Fujifilm Fuji GW690III
Grazie! Delicata dunque ma merita la sua fama, mi pare. Si dicono meraviglie del Nikkor 80 2.8.
- 16/06/2022, 21:07
- Forum: Medio formato
- Argomento: Fujifilm Fuji GW690III
- Risposte: 48
- Visite : 2860
Re: Fujifilm Fuji GW690III
Sandro ti sono molto grato. La tua spiegazione come sempre precisa e autorevole mi permette di liberarmi di uno scomodo oggetto del desiderio… ah, che bella sensazione di libertà!
o.t.: E la Makina 67 invece?
o.t.: E la Makina 67 invece?
- 16/06/2022, 18:00
- Forum: Medio formato
- Argomento: Fujifilm Fuji GW690III
- Risposte: 48
- Visite : 2860
Re: Fujifilm Fuji GW690III
Con quello che costano le GF670 credevo fossero dei gioielli! È da tanto che vorrei una 670 con il normale Fujinon, credendo che fosse una valida alternativa alla Makina 67 che credo sia piuttosto delicata. Ma il prezzo è alle stelle, sia dell’una che dell’altra.