La ricerca ha trovato 29 risultati
- 28/05/2020, 22:53
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: consigli viraggio selenio
- Risposte: 15
- Visite : 955
Re: consigli viraggio selenio
Salve, Personalmente uso il Selenio in diluizione 1:30 a scopo preservazione. Ora dal momento che non si nota sulle stampe virate con questa diluizione alcun cambiamento di intonazione, mi sono sempre domandato quale sia la capacità di azione prima di arrivare all'esaurimento della soluzione. Ho cer...
- 29/03/2020, 23:08
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: DIFETTO 'CIELO CHIAZZATO'
- Risposte: 19
- Visite : 1235
Re: DIFETTO 'CIELO CHIAZZATO'
Salve! Ho posto io il quesito ed è' bene che chiarisca come conservo le pellicole. così da far tesoro dei consigli Quelle nuove le pongo in frigorifero (circa 8°C) in scatola stagna. Su questo penso non dovrebbero esserci problemi; un film insacchettato in condizioni di temperatura e umidità control...
- 26/03/2020, 18:22
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: DIFETTO 'CIELO CHIAZZATO'
- Risposte: 19
- Visite : 1235
DIFETTO 'CIELO CHIAZZATO'
Salve. Propongo alla scienza degli amici di Analogica.it questo difetto, particolarmente evidente nel cielo della foto. Tutto il rullino presenta il difetto. Pellicola FP4 sviluppata in RO 9 1+50, secondo le mie abitudini. Posso solo aggiungere che la pellicola è stata tenuta, prima dello sviluppo, ...
- 13/01/2020, 9:39
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Difetto "righe a rastrello" su negativo.
- Risposte: 2
- Visite : 437
Difetto "righe a rastrello" su negativo.
Propongo alla scienza del forum questo difetto. Sembrerebbe un difetto di stesa dell'emulsione sul supporto, ma altri rulli dello stesso batch sviluppati in periodi precedenti, non lo mostrano. Pellicola FP4 sviluppata in RO9 1/50, condizioni standard per me. Ringrazio anticipatamente... [img] [img]...
- 12/01/2020, 17:57
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Durata chimici diluiti
- Risposte: 11
- Visite : 2146
Re: Durata chimici diluiti
Mi scuso vedo solo oggi la tua domanda... Si, si trova in commercio: https://www.google.com/search?q=sensitometric+step+tablet&sxsrf=ACYBGNRyaRSSSXEDSmtvc2JSr7WLjvhf8A:1578847593132&tbm=isch&source=iu&ictx=1&fir=5MdvlXbHN97LSM%253A%252C_pmmNQ_b8VCnJM%252C_&vet=1&usg=AI4_-kR93lfMdCdNnlcTWHQ5EvFr_9aEQ...
- 12/01/2020, 17:32
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Durata chimici diluiti
- Risposte: 11
- Visite : 2146
Re: Durata chimici diluiti
Scusa vedo solo oggi la tua domanda...
La risposta non ha niente di tecnico: ho poco spazio sul piano di lavoro umido....
Saluti.
La risposta non ha niente di tecnico: ho poco spazio sul piano di lavoro umido....
Saluti.
- 19/04/2019, 23:32
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Durata chimici diluiti
- Risposte: 11
- Visite : 2146
Re: Durata chimici diluiti
Stessa esperienza di biberon: lo sviluppo Multigrade diluito, che tengo al fresco in frigo, mi dura anche più di 15 gg. Comunque prima di usarlo faccio un controllo con una strip di carta esposta con una scala sensitometrica e, se la Dmax non c'è più, butto. Per il fissaggio vado avanti qualche mese...
- 17/02/2019, 22:23
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Problema persistente di: sviluppo ? Stop? Fix?
- Risposte: 30
- Visite : 5514
Re: Problema persistente di: sviluppo ? Stop? Fix?
Stesso problema accaduto a me in questi giorni. In stampa le zone grige virano al rosa tanto più quanto esposte alla luce. Anche estendendo il tempo di fissaggio o raddoppiando la sua concentrazione. Test con pellicola di negativo indica che proprio non c'è di fissaggio... Bottiglia di fissaggio Ilf...
- 10/10/2018, 22:28
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Carta baritata
- Risposte: 42
- Visite : 6937
Re: Carta baritata
Ho poca esperienza con le carte baritate e solo di Ilford, ma a mia esperienza le differenze, oltre al supporto e al bianco della base, si differenziano anche per le emulsioni. Lo giudico dai risultati alla vista e dalle caratteristiche, ISO Range e ISO Speed nonché dai tempi di sviluppo, raccomanda...
- 08/10/2018, 23:02
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Lo sviluppo che scarseggia
- Risposte: 16
- Visite : 1777
Re: Lo sviluppo che scarseggia
Uso da sempre le biglie di vetro senza problemi percepiti. Le lavo con cura quando serve e comunque filtro i chimici per negativo prima di ogni utilizzo. L'idea comunque di utilizzare bottiglie di PET mi sembra da provare se effettivamente non vi sono alterazioni dovute alla luce. Avrebbero molti va...