La ricerca ha trovato 23 risultati
- 04/08/2020, 16:19
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Contrasto e ingrandimento
- Risposte: 7
- Visite : 1193
Re: Contrasto e ingrandimento
Grazie a tutti per le vostre risposte. Proverò allora a concentrarmi su esposizione e sviluppo, e solo come extrema ratio aumenterò il contrasto.
- 02/08/2020, 9:12
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Contrasto e ingrandimento
- Risposte: 7
- Visite : 1193
Re: Contrasto e ingrandimento
Interessante, grazie. Corrisponde in effetti a quel che noto.
- 01/08/2020, 11:07
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Contrasto e ingrandimento
- Risposte: 7
- Visite : 1193
Re: Contrasto e ingrandimento
Aumentando l'ingrandimento mi devo aspettare oltre al tempo una variazione anche del contrasto? Buongiorno colleghi analogici, ecco mi stavo facendo la stessa domanda dopo aver notato una differenza di contrasto tra diversi formati di stampa dello stesso negativo. Vedo che una stampa 40x50 fatta co...
- 18/01/2020, 14:25
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Stampe: un rivelatore diverso cambia di brutto i tempi di esposizione?
- Risposte: 3
- Visite : 435
Re: Stampe: un rivelatore diverso cambia di brutto i tempi di esposizione?
Grazie delle risposte. Se la stampa ti esce quasi nera vuol dire che l'hai sovraesposta, tanto che dici di aver dovuto esporre di meno: sei sicuro di aver rispettato tutti i parametri come il valore del diaframma o l'altezza della colonna? Sì ne sono certo, nessuna variazione di intensità della luce...
- 16/01/2020, 22:16
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Stampe: un rivelatore diverso cambia di brutto i tempi di esposizione?
- Risposte: 3
- Visite : 435
Stampe: un rivelatore diverso cambia di brutto i tempi di esposizione?
Buonasera a tutti, abituato a stampare a contatto con lo sviluppo Ilford Multigrade, oggi ho voluto provare il Neutol WA sia con la baritata Ilford Multigrade che uso regolarmente, sia con la Adox Lupex che sto pian piano imparando a conoscere. Ho ripreso un vecchio negativo, per la cui stampa a con...
- 17/12/2019, 0:24
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Procedura stampa a contatto negativi per foto finale
- Risposte: 6
- Visite : 1187
Re: Procedura stampa a contatto negativi per foto finale
Grazie chromemax, cercando su internet il nome ho subito trovato un filo di analogica.it dove se ne parla e che ora mi leggo avidamente!
- 16/12/2019, 18:34
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Procedura stampa a contatto negativi per foto finale
- Risposte: 6
- Visite : 1187
Re: Procedura stampa a contatto negativi per foto finale
Buonasera a tutti,
vorrei provare la Fomalux 111 o la Bergger Art Contact 2 descritte nell'ottimo articolo di chromemax ma non le trovo in vendita da nessuna parte.
Qualcuno sa dove è possibile reperirle?
Grazie a chi può darmi qualche dritta!
vorrei provare la Fomalux 111 o la Bergger Art Contact 2 descritte nell'ottimo articolo di chromemax ma non le trovo in vendita da nessuna parte.
Qualcuno sa dove è possibile reperirle?
Grazie a chi può darmi qualche dritta!
- 24/04/2018, 16:40
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Quanti litri per bacinelle 40x50?
- Risposte: 2
- Visite : 985
Re: Quanti litri per bacinelle 40x50?
Grazie, procedo con 3 litri, son curioso di vedere quanto rivelatore si bevono i fogli 40x50!
- 24/04/2018, 8:56
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Quanti litri per bacinelle 40x50?
- Risposte: 2
- Visite : 985
Quanti litri per bacinelle 40x50?
Buongiorno, sto per lanciarmi nelle stampe 40x50 e non so quanti litri di soluzione è conveniente mettere in bacinella. Sul forum ho trovato indicazioni soltanto fino al 30x40 (2 litri). Calcolando il volume, per avere 1,5cm di bagno mi sembra ci vogliano 3 litri: la vostra pratica della camera oscu...
- 29/01/2018, 0:27
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Mantenere coerenza dell'informazione
- Risposte: 17
- Visite : 3125
Re: Mantenere coerenza dell'informazione
Grazie ad Alessandro_Roma, ammazzafotoni e Silverprint per i vostri chiarimenti.