La ricerca ha trovato 36 risultati
- 22/01/2019, 13:05
- Forum: Mercatino di analogica.it
- Argomento: Scanner negativi/diapositive Relliance ad alta risoluzione 14MP/22MP
- Risposte: 2
- Visite : 2099
Re: Scanner negativi/diapositive Relliance ad alta risoluzione 14MP/22MP
Potresti postare qualche scansione da negativo fatta con quello scanner? Grazie
- 14/01/2019, 22:32
- Forum: Medio formato
- Argomento: rolleiflex k8 t3 con lente xenar danneggiata
- Risposte: 4
- Visite : 2027
Re: rolleiflex k8 t3 con lente xenar danneggiata
grazie mille per la risposta ma dici che è un intervento che richiede un riparatore o può essere fatto anche da chi ha un'ottima manualità?
grazie di nuovo
grazie di nuovo
- 14/01/2019, 20:12
- Forum: Medio formato
- Argomento: rolleiflex k8 t3 con lente xenar danneggiata
- Risposte: 4
- Visite : 2027
rolleiflex k8 t3 con lente xenar danneggiata
salve a tutti un amico possiede una rolleiflex k8 t3 (numero di serie 2317578) con lente per scattare xenar 75 f3,5 che purtroppo presenta un fenomeno di reticolazione probabilmente dovuto alla separazione di balsamo. siccome non conosco il mondo rolleiflex (e neanche lui) vi chiedo se è possibile s...
- 05/01/2019, 10:33
- Forum: 35mm
- Argomento: contax g1 problema con riconoscimento lente/visione mirino
- Risposte: 4
- Visite : 1714
Re: contax g1 problema con riconoscimento lente/visione mirino
grazie per la risposta, il fatto è che non trovo nessuno che ha avuto un problema del genere in rete (a quanto pare neppure qui, dove speravo che qualcuno avesse vissuto un'esperienza simile) da quel che ho visto, l'adattamento della visione del mirino alla focale della lente montata avviene tramite...
- 04/01/2019, 20:05
- Forum: 35mm
- Argomento: contax g1 problema con riconoscimento lente/visione mirino
- Risposte: 4
- Visite : 1714
contax g1 problema con riconoscimento lente/visione mirino
Buonasera, ho comprato un corpo contax g1 di riserva su ebay (per affiancarlo al mio) ma ho notato che il riconoscimento automatico della lente che fa sì che il mirino restituisca una visione focale corrispondente, non funziona. Se metto il 45, ho la visione del 28. Se metto il 90, ho una visione di...
- 11/10/2018, 20:17
- Forum: Ingranditori
- Argomento: formato filtri multigrade per iff duogon/s
- Risposte: 6
- Visite : 3121
Re: formato filtri multigrade per iff duogon/s
no non ce l'ha, chiedo scusa provvedo a correggereLollipop ha scritto:Esatto.kiodo ha scritto:ah, allora non ha la "testa a colori" ;)
- 08/10/2018, 3:52
- Forum: Ingranditori
- Argomento: formato filtri multigrade per iff duogon/s
- Risposte: 6
- Visite : 3121
formato filtri multigrade per iff duogon/s
qualcuno sa qual è il formato dei filtri multigrade per l'iff duogon/s con testa a colori?
[edit: non ha la testa a colori, lapsus mio]
grazie
parlo di questo...

[edit: non ha la testa a colori, lapsus mio]
grazie
parlo di questo...

- 26/09/2018, 1:43
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Lavaggio carta politenata: questo sconosciuto.
- Risposte: 15
- Visite : 7424
Re: Lavaggio carta politenata: questo sconosciuto.
grazie molte
risposta molto chiara e utile
risposta molto chiara e utile
- 25/09/2018, 23:48
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Lavaggio carta politenata: questo sconosciuto.
- Risposte: 15
- Visite : 7424
Re: Lavaggio carta politenata: questo sconosciuto.
Lavare in acqua corrente per non meno di 3 minuti e non più di 15. Ti consiglio di usare il fissaggio alla massima concentrazione possibile. La diluizione 1+9 è un risparmio apparente, poiché la soluzione si esaurisce prima. Resuscito questo vecchio thread per fare una domanda che risponda a un mio...
- 18/09/2018, 1:23
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: macchie sul negativo, secondo voi cos'è successo?
- Risposte: 7
- Visite : 5354
Re: macchie sul negativo, secondo voi cos'è successo?
dici che è irreversibile? o si può ri-lavare?
grazie
grazie