La ricerca ha trovato 14 risultati
- 07/02/2021, 12:22
- Forum: Medio formato
- Argomento: Consiglio Yashica mat 124 G
- Risposte: 51
- Visite : 18681
Re: Consiglio Yashica mat 124 G
Confermo quanto detto dal mitico Sandro Presta che, un paio di settimane fa, mi ha messo in sesto la Rolleiflex 3.5f. Ho anche la Mat 124 G che non voglio venderla perché la uso come muletto della Rolleiflex (tipo in spiaggia d'estate). La Mat 124 G postata nel video fa uno strano rumore a scalino a...
- 09/07/2020, 14:11
- Forum: Medio formato
- Argomento: MEDIO FORMATO "LEGGERA\PORTATILE"
- Risposte: 40
- Visite : 13186
Re: MEDIO FORMATO "LEGGERA\PORTATILE"
Ciao a tutti.
Io ho una Rollei 3.5f Planar e una Mat 124g.
Quando ho un piccolo spazio nello zaino, mi porto sempre una folding, ovvero la Perkeo II oppure la Zeiss Nettar 518.
Le trovi a poco prezzo ed hanno una buona resa.
In ogni caso, le biottiche non sono così pesanti.
Buona luce
Io ho una Rollei 3.5f Planar e una Mat 124g.
Quando ho un piccolo spazio nello zaino, mi porto sempre una folding, ovvero la Perkeo II oppure la Zeiss Nettar 518.
Le trovi a poco prezzo ed hanno una buona resa.
In ogni caso, le biottiche non sono così pesanti.
Buona luce
- 04/07/2020, 12:15
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Hydrofen
- Risposte: 15
- Visite : 11163
Re: Hydrofen
Ciao a tutti. Su consiglio di Gerardo Bonomo, ho acquistato il rilevatore Bellini Hydrofen per sostituire il R09 che, abbinato alla pellicola Ilford HP5+, mi dava una grana evidente nel formato 35mm. Invece, i risultati ottenuti con il Bellini Hydrofen, sviluppando a 1+31, con tempi di 8 minuti, son...
- 31/05/2020, 23:06
- Forum: 35mm
- Argomento: Fotocamera "Tascabile"
- Risposte: 41
- Visite : 15733
Re: Fotocamera "Tascabile"
Io ho la Olympus 35 sp, funziona alla grande ma ha un paio di note negative: L’otturatore fa un rumore assurdo ed è molto pesante e grande per portarla quotidianamente in una borsa. L’obiettivo è sicuramente una bomba e già a f/1.7 regala scatti fantastici. Però, non mi è scattata la scintilla! Cred...
- 25/05/2020, 8:59
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Fomapan 100 con Bellini Hydrofen
- Risposte: 9
- Visite : 5653
Re: Fomapan 100 con Bellini Hydrofen
Ho confrontato i tempi di sviluppo di entrambi di rivelatori con decine di pellicole.
I tempi di sviluppo sono gli stessi
I tempi di sviluppo sono gli stessi
- 23/05/2020, 14:47
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Fomapan 100 con Bellini Hydrofen
- Risposte: 9
- Visite : 5653
- 23/05/2020, 13:18
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Fomapan 100 con Bellini Hydrofen
- Risposte: 9
- Visite : 5653
Re: Fomapan 100 con Bellini Hydrofen
Perfetto, sono riuscito ad ottenere un ottimo negativo. Come consigliato da Walter, ho seguito la seguente procedura. - Prebagno per 50 sec. - Sviluppo Bellini Hydrofen 1+39 (tank 600 ml) 6 minuti e 30" - Arresto Fomacitro 1+19 per 1 minuto - Fissaggio Fomafix 1+5 per 5 minuti - Lavaggio metodo Ilfo...
- 20/05/2020, 22:04
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Fomapan 100 con Bellini Hydrofen
- Risposte: 9
- Visite : 5653
Re: Fomapan 100 con Bellini Hydrofen
Grazie per il consiglio.
- 20/05/2020, 15:11
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Fomapan 100 con Bellini Hydrofen
- Risposte: 9
- Visite : 5653
Fomapan 100 con Bellini Hydrofen
Buongiorno a tutti. Devo sviluppare 2 rulli 120 di Fomapan 100 con il Bellini Hydrofen. Ho fatto una ricerca nel forum ma non ho trovato nulla, né tanto meno sui rispettivi bugiardini. In genere, diluisco il Bellini a 1+31 ottenendo ottimi risultati. Mi potreste dare dei consigli sui tempi di svilup...
- 21/04/2020, 19:20
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: [video] La camera oscura per principianti...
- Risposte: 24
- Visite : 7201
Re: [video] La camera oscura per principianti...
Bel video per me che sono un novellino