La ricerca ha trovato 98 risultati
- oggi, 11:05
- Forum: 35mm
- Argomento: nuovo acquisto! Mamiya MSX1000
- Risposte: 23
- Visite : 1279
Re: nuovo acquisto! Mamiya MSX1000
si ma a parità di tempo quando premo lo stopdown la lancetta dell'esposizione dovrebbe scendere, non salire
- oggi, 10:29
- Forum: 35mm
- Argomento: nuovo acquisto! Mamiya MSX1000
- Risposte: 23
- Visite : 1279
Re: nuovo acquisto! Mamiya MSX1000
non proprio, tirando indietro la leva si accende l'esposimetro e inizia a misurare, spingendola in avanti si attiva lo stop down.
Quello che non capisco è che in stopdown l'esposizione non può aumentare, al massimo rimane tale e quale, e invece lo fa.....
Quello che non capisco è che in stopdown l'esposizione non può aumentare, al massimo rimane tale e quale, e invece lo fa.....
- ieri, 23:27
- Forum: 35mm
- Argomento: nuovo acquisto! Mamiya MSX1000
- Risposte: 23
- Visite : 1279
Re: nuovo acquisto! Mamiya MSX1000
C'è una cosa di questa macchina che non riesco a capire: quando uso obiettivi M42 non Mamiya è necessario effettuare la lettura in stop-down, quindi premendo la leva di avanzamento. Ma in teoria se l'obiettivo è impostato alla massima apertura la lettura dovrebbe già essere corretta, o no? E invece ...
- 04/11/2025, 14:18
- Forum: Lomografia e fotografia istantanea
- Argomento: Polaroid M403R
- Risposte: 5
- Visite : 2344
Re: Polaroid M403R
anche a me hanno detto che alcuni dorsi polaroid e mamiya dovrebbero essere compatibili, mi piacerebbe usare il dorso mamiya per pellicole 120, ma non trovo da nessuna parte la conferma che funzionerebbe.....
- 04/11/2025, 10:03
- Forum: Lomografia e fotografia istantanea
- Argomento: Polaroid M403R
- Risposte: 5
- Visite : 2344
Re: Polaroid M403R
up please 
- 02/11/2025, 12:17
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Ilford FP4 scaduta nel 93
- Risposte: 17
- Visite : 2408
Re: Ilford FP4 scaduta nel 93
Lo so che molta gente pensa che queste lavorazioni "così tanto per fare" non siano il massimo, ma il diverto e le faccio lo stesso :D https://www.martellotta.it/f/agfavista1.jpg Pellicola Agfa Vista 100C, scaduta nel 2005, utilizzata su una specie di toycam pagata 80 centesimi, sviluppata in b/n con...
- 02/11/2025, 11:53
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Leica Monopan 50 e Hydrofen
- Risposte: 8
- Visite : 646
Re: Leica Monopan 50 e Hydrofen
Alla fine ho usato il Rodinal, 1+50 x 5 minuti, e sono soddisfatto del risultato! :) https://www.martellotta.it/f/LeicaMonopan2.jpg https://www.martellotta.it/f/LeicaMonopan3.jpg https://www.martellotta.it/f/LeicaMonopan4.jpg https://www.martellotta.it/f/LeicaMonopan5.jpg https://www.martellotta.it/...
- 02/11/2025, 11:12
- Forum: Scanner
- Argomento: Film Recorder da digitale a pellicola
- Risposte: 21
- Visite : 11294
Re: Film Recorder da digitale a pellicola
Sì anche io non li vedo, questo vuol dire che questa pellicola non è in grado di risolvere più di un paio di megapixel di risoluzione. Secondo me con una pellicola 100 iso si vedrebbero. Ciao ho rifatto tutto il processo con la Monopan 50 ASA: http://www.martellotta.it/f/dig2film3.jpg http://www.ma...
- 31/10/2025, 9:32
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Ilford FP4 scaduta nel 93
- Risposte: 17
- Visite : 2408
Re: Ilford FP4 scaduta nel 93
hanno la coda fuori, credo non siano esposte....
- 30/10/2025, 9:51
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Leica Monopan 50 e Hydrofen
- Risposte: 8
- Visite : 646
Re: Leica Monopan 50 e Hydrofen
Si, lo so che quel sito in questo forum è considerato il male assoluto, ma ho anche trovato questo riscontro "abbastanza" positivo:
adox-hr-50-consigli-su-primo-sviluppo-t25870.html
adox-hr-50-consigli-su-primo-sviluppo-t25870.html