La ricerca ha trovato 11838 risultati
- 23/01/2021, 18:52
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Esposizione con poco contrasto
- Risposte: 1
- Visite : 291
Re: Esposizione con poco contrasto
I tempi standard suggeriti da Ilford vanno bene per scene a basso contrasto. :) Però quasi all'imbrunire vuol dire che il cielo è ancora molto più luminoso della terra, vale a dire che il contrasto nei toni medio scuri è basso, ma quello globale, cioè includendo il cielo, non lo è. Se in alcune foto...
- 22/01/2021, 12:53
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Quale filtro MG per prima stampa di lavoro?
- Risposte: 4
- Visite : 351
Re: Quale filtro MG per prima stampa di lavoro?
Parti dal grado 2, il contrasto intermedio.
Questo ti è utile anche per valutare il negativo.
In questo video provo a spiegare come gestire il contrasto con le carte MG e giungere alla stampa di lavoro.
https://youtu.be/y4ZADCMsk9g
Questo ti è utile anche per valutare il negativo.
In questo video provo a spiegare come gestire il contrasto con le carte MG e giungere alla stampa di lavoro.
https://youtu.be/y4ZADCMsk9g
- 20/01/2021, 22:10
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: stampa a contrasti multipli a zone
- Risposte: 1
- Visite : 692
Re: stampa a contrasti multipli a zone
Immagina di dividere idealmente la gamma tonale in tre parti: toni scuri, toni medi, toni chiari. È possibile, probabile (per una lunga serie di motivi) che le parti più scure necessitino di un contrasto più alto delle altre. Te ne accorgi perché se stampassi con un contrasto adatto a racchiudere gl...
- 19/01/2021, 18:31
- Forum: Open Space
- Argomento: Terzo incontro online: conosciamoci fotograficamente
- Risposte: 61
- Visite : 2689
Re: Terzo incontro online: conosciamoci fotograficamente
La connessione.... purtroppo a casa non è un granché. Il doppino ha i suoi limiti e il modem 4G, che andrebbe bene, riceve un segnale debole. Insomma, al momento non c'è soluzione. Ho anche provato a cercare qualcosa che mi consenta di fare un merge dei due modem su linux, ma la fase di programmazio...
- 19/01/2021, 0:33
- Forum: Biblioteca
- Argomento: Fotografia urbanistica
- Risposte: 3
- Visite : 474
Re: Fotografia urbanistica
Eh... storia lunga e difficile, terreno infido. Tessuto dilaniato tra opposti ideologismi; dove la serietà è stata quasi sempre affossata dagli interessi di pochi. Quale fotografia urbanistica vorresti vedere? :) Cosa può fare la fotografia in urbanistica? Quali possono essere le sue funzioni? Ho so...
- 11/01/2021, 13:00
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Adox mcc 112 l'introvabile
- Risposte: 1
- Visite : 312
Re: Adox mcc 112 l'introvabile
La 112 è a rischio velatura però, è un bel pezzo che non ne viene fatto un lotto.
Comprare con cautela, prima poca, poi se fosse buona, il resto.
Comprare con cautela, prima poca, poi se fosse buona, il resto.
- 10/01/2021, 18:29
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Acqua bollita per lo sviluppo
- Risposte: 23
- Visite : 1721
Re: Acqua bollita per lo sviluppo
La scansione, da cui si evincono le considerazioni finali dell'articolo, è il suo punto debole, molto debole . I flexlight-hasselblad sono superiori agli scannerini piani amatoriali, ma comunque assai lontani dal poter analizzare la grana in dettaglio. Il sistema virtual drum garantisce un fuoco buo...
- 10/01/2021, 9:54
- Forum: Accessori vari per camera oscura
- Argomento: quale supporto per aciugature carta
- Risposte: 5
- Visite : 419
Re: quale supporto per aciugature carta
Decisamente ricerca sbagliata.
Acid free non è sufficiente. Poi ti serve che abbia un certo spessore, almeno 2ply (doppio strato). Prova "carta conservazione museale". In inglese "museum board".
Altrimenti cerca su shadesdirect.com o tra i rivenditori di materiali per belle arti.
Acid free non è sufficiente. Poi ti serve che abbia un certo spessore, almeno 2ply (doppio strato). Prova "carta conservazione museale". In inglese "museum board".
Altrimenti cerca su shadesdirect.com o tra i rivenditori di materiali per belle arti.
- 09/01/2021, 19:54
- Forum: Accessori vari per camera oscura
- Argomento: quale supporto per aciugature carta
- Risposte: 5
- Visite : 419
Re: quale supporto per aciugature carta
Puoi usare cartonicini di puro cotone per conservazione museale, con le stampe più asciutte che umide però, e mettendo un cartone tra ogni foto.
- 28/12/2020, 20:42
- Forum: Colore - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Errore sviluppo
- Risposte: 8
- Visite : 439
Re: Errore sviluppo
No. Prima.