La ricerca ha trovato 13300 risultati
- ieri, 9:12
- Forum: Mercatino di analogica.it
- Argomento: Cerco marginatore Saunders
- Risposte: 26
- Visite : 963
Re: Cerco marginatore Saunders
Una alternativa europea buona sono gli AHEL, il modello Marge4, a 4 lame esiste di diverse misure e lo trovo molto ben fatto. Ne ho uno, pagato assai meno dei Sauders. I miei Saunders li presi nuovi negli US a metà anni '90, pagati carissimi comunque. Le quotazioni attuali dell'usato sono circa quel...
- 20/10/2025, 10:42
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Kodak TMax 400,ne parliamo un pò?
- Risposte: 77
- Visite : 47616
Re: Kodak TMax 400,ne parliamo un pò?
elle Lo Studional è molto energico. Le tue impressioni sono corrette. 1+15 è quasi inutilizzabile, 1+30 consente di gestire bene i tempi, di solito. Secondo me la T-Max 400 ci viene bene, ma l'ho usato solo su medio e grande formato, in 35 potrebbe risultare un po' "aspro" (acutanza, aspetto della ...
- 20/10/2025, 10:33
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Vaschette per stampe panoramiche
- Risposte: 38
- Visite : 1650
Re: Vaschette per stampe panoramiche
Il sistema suggerito inizialmente da Ricciardi non è buono. Primo problema servono due persone dalle ottime ginocchia, poi va bene solo con la politenata, c'è troppo stress meccanico sulla carta, etc. Abbiamo metà di questo thread che suggerisce cose poco sensate e la fruibilità ed utilità del forum...
- 19/10/2025, 14:02
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Vaschette per stampe panoramiche
- Risposte: 38
- Visite : 1650
Re: Vaschette per stampe panoramiche
Come dice claudiofanesi , può andare bene. Direi che invece il nostro"esperto" inesperto Valerio Ricciardi potrebbe astenersi. Il suo contributo non è utile, lo definirei parto dell'U.C.C.R.S. (ufficio complicazione cose relativamente semplici). Forse si possono cercare delle Deville usate... prover...
- 18/10/2025, 14:32
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Vaschette per stampe panoramiche
- Risposte: 38
- Visite : 1650
Re: Vaschette per stampe panoramiche
Le Deville hanno un tappo per svuotarle, naturalmente. Ci vanno 20 litri di prodotto l'una...
È esatto l'esempio del rotolo della Torah
È esatto l'esempio del rotolo della Torah
- 18/10/2025, 12:56
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Vaschette per stampe panoramiche
- Risposte: 38
- Visite : 1650
Re: Vaschette per stampe panoramiche
Data la poca esperienza di allora hai utilizzato un sistema assai poco pratico, un po' casareccio. Nulla di male sia chiaro, il tuo lo hai fatto, a suo tempo. Francamente eviterei di consigliarlo oggi (coi prezzi attuali della carta... poi) perché muovere la carta in quel modo è una mezza follia, ol...
- 18/10/2025, 7:05
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Vaschette per stampe panoramiche
- Risposte: 38
- Visite : 1650
Re: Vaschette per stampe panoramiche
@Valerio Ricciardi
Quante stampe grandi da carta in rullo baritata hai fatto?
Quante stampe grandi da carta in rullo baritata hai fatto?
- 17/10/2025, 16:29
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Vaschette per stampe panoramiche
- Risposte: 38
- Visite : 1650
Re: Vaschette per stampe panoramiche
Il problema di una vasca di sezione semicircolare è che diventa MOLTO antipatico passarci la carta. Le bacinelle Deville fatte apposta e ampiamente collaudate (anche da me, che di stampe grosse ne ho fatte centinaia) sono quasi parallelepipedi. Questa forma consente di fare arrotolare la carta da en...
- 16/10/2025, 15:20
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Leica Monopan 50 e Hydrofen
- Risposte: 3
- Visite : 299
Re: Leica Monopan 50 e Hydrofen
Sarebbe meglio cambiare rivelatore. L'Adox HR-50 (Leica Monopan) è una pellicola "Doku". Queste erano (sono) pellicole ad altissimo contrasto nate per la copia di documenti di testo o altri documenti al tratto (senza mezzitoni). Con rivelatori specifici il contrasto può essere ridotto rendendole uti...
- 08/10/2025, 9:26
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Quanti rullini posso fare riutilizzando stop e fix diluiti
- Risposte: 18
- Visite : 1677
Re: Quanti rullini posso fare riutilizzando stop e fix diluiti
@Maurizio Maurizio
Sì quella è la rigenerazione del Rapid Fixer Ilford. Altri possono avere dosi diverse.
Sì quella è la rigenerazione del Rapid Fixer Ilford. Altri possono avere dosi diverse.