La ricerca ha trovato 12801 risultati
- 29/09/2023, 10:28
- Forum: Tecniche fotografiche
- Argomento: Lo "Stupidario" fototecnico
- Risposte: 176
- Visite : 41778
Re: Lo "Stupidario" fototecnico
Trovata su FB, risposta alla domanda di chi voleva fare test di sviluppo tempo/contrasto... :( "Prova a fare questa prova: usa la parte di coda della pellicola che tagli prima di avvolgerla nella spirale, metti su questa dalla parte dell'emulsione una goccia di sviluppo alla stessa temperatura di la...
- 28/09/2023, 12:38
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: passaggio ad altro rivelatore D76
- Risposte: 8
- Visite : 597
Re: passaggio ad altro rivelatore D76
Che pellicola è?
In ogni caso il tuo riferimento è "small tank"
Poi prendi i tempi corrispondenti al CI, al rivelatore e alla diluizione usata.
Fai attenzione a prendere il datasheet aggiornato, in rete ne trovi di vecchi. Prendili da Kodak Alaris direttamente.
In ogni caso il tuo riferimento è "small tank"
Poi prendi i tempi corrispondenti al CI, al rivelatore e alla diluizione usata.
Fai attenzione a prendere il datasheet aggiornato, in rete ne trovi di vecchi. Prendili da Kodak Alaris direttamente.
- 28/09/2023, 7:49
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: passaggio ad altro rivelatore D76
- Risposte: 8
- Visite : 597
Re: passaggio ad altro rivelatore D76
I tempo andranno verificati ed aggiustati, sono prodotti diversi. Considera che un rivelatore solfitoso e compensatore è meno "reattivo" di un concentrato ad alta energia, ovvero che serva una variazione di tempo un po' più ampia. Come base potresti usare le tabelle C.I. - Tempo che Kodak ci offre (...
- 27/09/2023, 22:31
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Incorniciare stampe
- Risposte: 6
- Visite : 371
Re: Incorniciare stampe
Bene. Il Dibond è sicuro.
Può andare bene anche un secondo vetro, e dovrebbe costare poco.
Può andare bene anche un secondo vetro, e dovrebbe costare poco.
- 27/09/2023, 21:39
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Incorniciare stampe
- Risposte: 6
- Visite : 371
- 26/09/2023, 19:08
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Sviluppo in casa, voi come fate?
- Risposte: 75
- Visite : 3145
Re: Sviluppo in casa, voi come fate?
No, dico, già fa poche preziose foto e gliele volete rovinare coi rivelatori concentrati ad alta energia, solo perché durano e costano poco?
Meglio il Simplicity, almeno c'è l'Ilfosol 3 in monodose (così non va sprecato) che è assai più facile da utilizzare.
Meglio il Simplicity, almeno c'è l'Ilfosol 3 in monodose (così non va sprecato) che è assai più facile da utilizzare.
- 25/09/2023, 21:31
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Prima carta fotografica per ingranditore bw
- Risposte: 22
- Visite : 1160
Re: Prima carta fotografica per ingranditore bw
Ottimo compendio, ma hai spagliato la prima cifra!
1 sono baritate, 3 politenate.
1 sono baritate, 3 politenate.
- 24/09/2023, 22:34
- Forum: Open Space
- Argomento: ...trasloco...
- Risposte: 2
- Visite : 367
Re: ...trasloco...
Bellissima iniziativa!
Ci sono... se posso essere utile.
Ci sono... se posso essere utile.
- 24/09/2023, 9:00
- Forum: Open Space
- Argomento: ...possibile?
- Risposte: 5
- Visite : 527
Re: ...possibile?
Niente una piccola truffa per gonzi
- 24/09/2023, 7:55
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: sviluppo vs IE
- Risposte: 35
- Visite : 2167
Re: sviluppo vs IE
No la pendenza NON può essere la sensibilità, nel senso che curve della stessa pendenza possono ottenersi con sensibilità diverse. Volendo si può dire che un modo per determinare la sensibilità potrebbe essere quello di definire una pendenza minima sufficiente in un ristretto intervallo di esposizio...