La ricerca ha trovato 23 risultati
- 18/06/2024, 8:03
- Forum: 35mm
- Argomento: Pentax 17 : una nuova fotocamera analogica
- Risposte: 53
- Visite : 12212
Re: Pentax 17 : una nuova fotocamera analogica
Anche se sono un appassionato utilizzatore di Pentax vintage (K1000, KM, Mx, me super e K2) molto difficilmente spenderò più di 500 euro per acquistare questa fotocamera. Mi pare principalmente figlia dei tempi attuali, nel formato e nella modalità d'uso. L’unica cosa di cui prendere atto è lo sforz...
- 14/09/2023, 8:47
- Forum: Ingranditori
- Argomento: Durst 659
- Risposte: 14
- Visite : 4448
Re: Durst 659
Ricevuto e scaricato.Ibicus ha scritto: ↑13/09/2023, 15:04Ciao,Ti ho mandato un wetransfer..Lucnicol ha scritto: ↑12/09/2023, 23:15Posso chiedere a Ibicus anche per me una copia del manuale d'uso?
[email protected]
Grazie.
- 12/09/2023, 23:15
- Forum: Ingranditori
- Argomento: Durst 659
- Risposte: 14
- Visite : 4448
Re: Durst 659
Ciao. Io ho il durst u70, che mi sembra praticamente uguale, a parte il fatto che ha una sola torretta. La manopola grossa in basso serve ad alzare la colonna e il fuoco se usi un marginatore. La manopola in alto a destra alza la testa, e contemporaneamente allontana o avvicina l'obiettivo dal nega...
- 20/05/2023, 14:04
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Rollei SuperPan 200 esposta a 125ASA
- Risposte: 13
- Visite : 3006
Re: Rollei SuperPan 200 esposta a 125ASA
Grazie per le risposte e le indicazioni. Sono attualmente sprovvisto di D76 ma da quanto letto penso che lo proverò a breve. Sono sempre stato un affezionato utilizzatore di Rodinal, prima AGFA ora come R09. Convengo però con voi che questa volta è meglio non usarlo. Avendo in casa 500ml una confezi...
- 15/05/2023, 17:51
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Rollei SuperPan 200 esposta a 125ASA
- Risposte: 13
- Visite : 3006
Rollei SuperPan 200 esposta a 125ASA
Ciao a tutti. Ho tra le mani un rullino Rollei 200 di un caro amico che per una dimenticanza è stato utilizzato senza correggere gli ASA della precedente pellicola (FP4 125ASA). Inoltre sono scatti fatti in un luogo esotico nel quale non si va tutti i momenti (Giappone). Mi piacerebbe poterli recupe...
- 18/04/2022, 21:05
- Forum: Ingranditori
- Argomento: Rolleimat Universal
- Risposte: 2
- Visite : 1207
Re: Rolleimat Universal
Seguendo il suggerimento di Sandro ho iniziato a smontare l'aggeggio. Purtroppo la realizzazione elettrica è stata fatta in modo tutt'altro che industriale. Le saldature sul circuito stampato erano veramente fatto male. Mi stupisce che un prodotto "made in Germany" sia stato realizzato in maniera or...
- 18/04/2022, 9:19
- Forum: Ingranditori
- Argomento: Rolleimat Universal
- Risposte: 2
- Visite : 1207
Rolleimat Universal
Ciao a tutti. Mi sono ritrovato tra le mani un ingranditore Rolleimat Universal ritrovato in una cantina abbandonato da chissà quanti anni. L'attuale stato si può definire soddisfacente e una volta pulito sembra un buon ingranditore, per di più con una colonna quasi imponente. Il grave problema che ...
- 13/03/2022, 20:40
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Effimeri 125 ASA
- Risposte: 2
- Visite : 1194
Re: Effimeri 125 ASA
Grazie Silver. ne ho approfittato, dopo ave scritto il post, per leggere il lunghissimo thread "Rivelatore Tri-x 400 - Lezioni di fotografia". Mi sono reso conto di trovarmi di fronte ad una sfida molto impegnativa. Inoltre, siccome gli argomenti sono senz'altro complessi, ho effettuato una serie di...
- 13/03/2022, 16:41
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Effimeri 125 ASA
- Risposte: 2
- Visite : 1194
Effimeri 125 ASA
Ciao a tutti dal numero dei miei post presenti in questo forum si deduce facilmente che sono un dilettante e che, a volte, manco clamorosamente sui fondamentali. La domanda che mi assale molto spesso è: ha molto senso specificare in sede di esposizione che la sensibilità della pellicola è di 125 ASA...
- 08/02/2022, 15:53
- Forum: Corsi, workshop ed eventi
- Argomento: Cerco camera oscura da affittare o condividere (Torino)
- Risposte: 1
- Visite : 1231
Re: Cerco camera oscura da affittare o condividere (Torino)
Ciao Piero.
Mi puoi dare qualche indicazione di dove sono i corsi di fotografia a Torino?
Ho provato a cercare su internet (ammetto senza grande impegno) e, a parte iniziative che ricorrevano nel passato, non ho trovato un granché.
C'è qualche sito che le elenca?
Ti ringrazio.
Mi puoi dare qualche indicazione di dove sono i corsi di fotografia a Torino?
Ho provato a cercare su internet (ammetto senza grande impegno) e, a parte iniziative che ricorrevano nel passato, non ho trovato un granché.
C'è qualche sito che le elenca?
Ti ringrazio.