Che bella questa serie, soprattutto per il valore di documentazione di un sito che, se ho capito bene, verrà demolito.
Trovo la prima interessante per messaggio e composizione. Lo stile ricorda un po' le opere dei Becher. Peccato che da quello che dici, probabilmente non sarà stampabile...
La ricerca ha trovato 1683 risultati
- 23/03/2018, 14:10
- Forum: Racconta uno scatto
- Argomento: La fornace.
- Risposte: 5
- Visite : 615
- 14/02/2018, 11:09
- Forum: Open Space
- Argomento: E' stato un piacere
- Risposte: 66
- Visite : 4745
Re: E' stato un piacere
Madmaxone ha scritto:calici pieni di liquido rosso rubino![]()
![]()
Mica volete bervi del Rodinal d'annata???
- 14/02/2018, 9:51
- Forum: Open Space
- Argomento: E' stato un piacere
- Risposte: 66
- Visite : 4745
Re: E' stato un piacere
Certo che l’accenno al fatto di esser divenuto esperto di fotoritocco avrebbe dovuto mettervi in guardia, ma veramente pensate che io sia in grado, non dico di usare, ma almeno di aprire un tale programma? Beh, un blando dubbio mi era venuto, ma non è il primo di aprile e una scelta radicale è nell...
- 08/02/2018, 14:05
- Forum: Open Space
- Argomento: E' stato un piacere
- Risposte: 66
- Visite : 4745
Re: E' stato un piacere
Un post che non avrei mai voluto leggere... Conoscendo lo spessore fotografico e culturale di Nicola, sono sicuro che saprà gestire la fotografia digitale nello stesso modo con cui ha gestito fino ad ora la fotografia a pellicola. E la qualità delle foto non sarà certo inferiore. Certo sul forum si ...
- 07/02/2018, 11:36
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Foto in montagna accortezze
- Risposte: 15
- Visite : 1050
Re: Foto in montagna accortezze
Bravissimo Alberto Bregani, che ha tra i suoi riferimenti Vittorio Sella.
- 06/02/2018, 17:45
- Forum: Grande formato
- Argomento: fotografia paesaggistica, grandangolo e folding
- Risposte: 11
- Visite : 1060
Re: fotografia paesaggistica, grandangolo e folding
nelle specifiche tecniche dice anche: MIN/MAX extension bellows: 50 - 340 mm quindi il 90 riesci a usarlo sicuramente (non è ancora tutto compresso anche se metti a fuoco all'infinito). Per sapere quanto è flessibile il soffietto a quella estensione, bisogna provarlo...ma direi che hai movimento suf...
- 06/02/2018, 12:19
- Forum: Racconta uno scatto
- Argomento: Il mio Paese
- Risposte: 7
- Visite : 812
Re: Il mio Paese
-Sandro- ha scritto:Peccato che il soggetto della foto sia in ombra.
Ho pensato la stessa cosa quando l'ho vista. è una di quelle foto per cui vale la pena tornare sul posto all'ora giusta
- 02/02/2018, 10:04
- Forum: 35mm
- Argomento: Contax T. Qualcosa non mi torna.
- Risposte: 25
- Visite : 1155
Re: Contax T. Qualcosa non mi torna.
Com'era quella frase? "Il calabrone, secondo le leggi della fisica non dovrebbe volare, ma lui non le conosce e vola lo stesso"
Comunque, quelle sono indicazioni di massima; non le prenderei come oro colato (e neanche la formula dell'app)
Comunque, quelle sono indicazioni di massima; non le prenderei come oro colato (e neanche la formula dell'app)
- 29/01/2018, 13:48
- Forum: Biblioteca
- Argomento: Fotographia
- Risposte: 8
- Visite : 1864
Re: Fotographia
Sto valutando se abbonarmi o meno a questa rivista. Benvenuto, per in nuovi utenti è utile e gradita una presentazione nell'apposita sezione. Per la tua domanda. Sicuramente Rebuzzini è una persona con un cultura enciclopedica e la rivista ha una qualità dei contenuti sicuramente molto alta. Se val...
- 26/01/2018, 12:09
- Forum: 35mm
- Argomento: 35mm compatta
- Risposte: 98
- Visite : 5141
Re: 35mm compatta
la rollei xf35 l'ho presa quando cercavo anch'io la 35mm compatta. Non ha la solidità teutonica delle cugine, ma ha anche il vantaggio di essere molto più leggera. L'ottica non fa sentire la mancanza di fotocamere superiori... però, non vorrei sembrare snob, l'esposizione automatica è un po' (troppo...