La ricerca ha trovato 20 risultati

da unalogicanalogica
07/09/2024, 11:15
Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
Argomento: Negativi troppo chiari dopo sviluppo
Risposte: 7
Visite : 1284

Re: Negativi troppo chiari dopo sviluppo

Ricapitolando avevo: 3 DoubleX scattate da altre persone con Nikon F801s o simili 3 DoubleX scattate da me con una Leica M6 sviluppate in tank Paterson Super System con chimica Bellini D96 a 20° per 7' con ribaltamenti o rotazioni 2 Foma 400 scattate con Nikon F801s o simili (Rodinal 20° 5'30'') 1 I...
da unalogicanalogica
06/09/2024, 20:29
Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
Argomento: Negativi troppo chiari dopo sviluppo
Risposte: 7
Visite : 1284

Re: Negativi troppo chiari dopo sviluppo

Avevo sei pellicole di cui 3 scattate da me con una macchina super affidabile, 2 da un altro amico e una da un altro ancora. Mi risulta difficile credere che in tre persone abbiamo sottoesposto 6 rullini (le pellicole che vedete con i fotogrammi meglio definiti sono quelle sviluppate in Rodinal). I ...
da unalogicanalogica
06/09/2024, 10:50
Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
Argomento: Negativi troppo chiari dopo sviluppo
Risposte: 7
Visite : 1284

Negativi troppo chiari dopo sviluppo

Cari amici analogici, Ieri ho sviluppato 6 pellicole Kodak Eastman DoubleX 5222 in chimica Bellini D96. È la mia accoppiata di fiducia e sono anni che le utilizzo con dei risultati soddisfacenti. Tuttavia ieri ho riscontrato un inconveniente: le pellicole sviluppate risultano troppo chiare, come se ...
da unalogicanalogica
05/09/2024, 15:54
Forum: Colore - pellicole, carta e chimica
Argomento: Sviluppo Kodak Ektachrome 100D con Kit Bellini E6 BLUE CAST
Risposte: 2
Visite : 1253

Re: Sviluppo Kodak Ektachrome 100D con Kit Bellini E6 BLUE CAST

Sviluppo in tank manuale, e la temperatura riesco a controllarla con un rooner per la cottura sous vide che è abbastanza preciso. Qualche idea?
da unalogicanalogica
28/03/2024, 17:58
Forum: Colore - pellicole, carta e chimica
Argomento: Sviluppo Kodak Ektachrome 100D con Kit Bellini E6 BLUE CAST
Risposte: 2
Visite : 1253

Sviluppo Kodak Ektachrome 100D con Kit Bellini E6 BLUE CAST

Cari analogici, qualche giorno fa mi sono cimentato nel primo sviluppo E6 con kit Bellini in 7 bagni. Alla fine del processo, ho riscontrato che tutte le pellicole sviluppate, e in particolare le Ektechrome, avevano delle predominanze di blu. :wall: Ho letto su internet che c'è un collegamento tra i...
da unalogicanalogica
17/10/2023, 19:32
Forum: 35mm
Argomento: Leica M6 batteria bloccata
Risposte: 2
Visite : 1100

Leica M6 batteria bloccata

Ciao amici analogici, Ho acquistato una Leica M6 ma ho riscontrato un problema nell’apertura del vano batteria. Sembra che il proprietario precedente l’abbia stretto in un modo che non riesco ad aprire. Le batterie funzionano, in quanto mi legge l’esposimetro e mi seleziona il visore. Qualcuno sa co...
da unalogicanalogica
25/04/2022, 14:43
Forum: 35mm
Argomento: Leica M5 patch mirino rettangolare
Risposte: 8
Visite : 1731

Re: Leica M5 patch mirino rettangolare

Avevo inteso che si trattasse di un mero errore di battitura.

A chi potrei chiedere? Ma è un problema comune quello del mirino-specchio su queste macchine?
da unalogicanalogica
24/04/2022, 21:47
Forum: 35mm
Argomento: Leica M5 patch mirino rettangolare
Risposte: 8
Visite : 1731

Re: Leica M5 patch mirino rettangolare

C'è un modo per capire se hanno cambiato lo specchio? La macchina è in uno stato estetico impeccabile, che sembra non sia mai stata toccata da un cacciavite.
Però in effetti è lo stesso pensiero che ho avuto... Il fatto che abbiano cambiato lo specchio ne diminuisce il valore?
da unalogicanalogica
24/04/2022, 20:13
Forum: 35mm
Argomento: Leica M5 patch mirino rettangolare
Risposte: 8
Visite : 1731

Leica M5 patch mirino rettangolare

Cari analogici, scrivo per un particolare che ho notato su una Leica M5 numero di serie 1352615 tre ganci nera che ho comprato qualche mese fa. Il patch centrale per la messa a fuoco del telemetro ha una forma rettangolare mentre, a quanto ne so, normalmente ha i bordi laterali tondeggianti. Qualcun...