La ricerca ha trovato 10 risultati

da AsciiTzu
22/07/2023, 14:17
Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
Argomento: "Rigassificatore" Per chimica.
Risposte: 1
Visite : 628

"Rigassificatore" Per chimica.

Salve a tutti! Da un po' di tempo ho disegnato e stampato questo 'oggettino' (non sono sicuro su come chiamarlo esattamente :)) ) per eliminare l'ossigeno dai contenitori per chimica tramite gas per accendini. ho pensato potesse essere utile condividerlo qui e su Thingiverse, in modo che chiunque po...
da AsciiTzu
28/05/2023, 15:42
Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
Argomento: Riutilizzo e Conservazione del Xtol
Risposte: 18
Visite : 3976

Re: Riutilizzo e Conservazione del Xtol

Davvero vi ringrazio per le dritte! D’accordissimo con voi! Vedrò se sia il caso di procedere con questo sviluppo, ho sempre un certo timore reverenziale nella gestione della chimica proprio per non perdere scatti e tempo! L’HP5 mi piace molto in medio formato, in 35mm non ancora riesco a gestirla c...
da AsciiTzu
26/05/2023, 18:56
Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
Argomento: Riutilizzo e Conservazione del Xtol
Risposte: 18
Visite : 3976

Re: Riutilizzo e Conservazione del Xtol

Effettivamente questa caratteristica di "morire" di colpo non è il massimo, per questo volevo capire bene come "misurare" la sua "vecchiaia" in modo corretto, anche se leggo commenti discrepanti, mi tornava strano che durasse 6 mesi anche sviluppandoci, banalmente pensavo che durante i travasi ed i ...
da AsciiTzu
24/05/2023, 15:25
Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
Argomento: Riutilizzo e Conservazione del Xtol
Risposte: 18
Visite : 3976

Re: Riutilizzo e Conservazione del Xtol

Grazie per la risposta xxxxx! :D Vorrei sfruttarlo al massimo della sua capacità finegranulante, leggo che diluito 1:1 perde la sua capacità solvente. Penso di destinarlo su HP5 35mm, con la speranza di avere più progressione sui grigi e un po’ meno di grana! Comunque al netto di tutto ho questo dub...
da AsciiTzu
23/05/2023, 8:40
Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
Argomento: Riutilizzo e Conservazione del Xtol
Risposte: 18
Visite : 3976

Riutilizzo e Conservazione del Xtol

Salve, vorrei sperimentare l’Xtol, però mi sorge qualche dubbio sullo stoccaggio. Ho sempre conservato i chimici in bottiglie ben ermetiche e sotto gas, indicativamente ho sempre tenuto come tempo massimo di conservazione il doppio indicato dai vari datasheet (forse rischiando ma non ho mai avuto pr...
da AsciiTzu
04/01/2023, 16:35
Forum: Chimici Puri
Argomento: Hypo-Clearing Agent | Eliminatore di iposolfito
Risposte: 100
Visite : 42093

Re: Hypo-Clearing Agent | Eliminatore di iposolfito

Davvero grazie per le risposte! :D Certo, i chimici freschi rimangono sempre una priorità! Tykos non so se può esserti di aiuto, quando preparo l’acqua del D76 smezzo l’acqua corrente con acqua distillata, porto ad ebollizione, lascio raffreddare e alla temperatura desiderata, travaso l’acqua median...
da AsciiTzu
03/01/2023, 21:47
Forum: Chimici Puri
Argomento: Hypo-Clearing Agent | Eliminatore di iposolfito
Risposte: 100
Visite : 42093

Re: Hypo-Clearing Agent | Eliminatore di iposolfito

Grazie per la risposta Ri.Co.!! Forse mi sono spiegato male, la mia ipotesi è quella di frazionare una busta di Kodak hypo clearing (polvere) e mi interrogavo su quanto fosse sbagliata questa pratica. Se per il D76 le proporzioni sono molto importanti, per dell’hypo clearing invece, suppongo che ci ...
da AsciiTzu
03/01/2023, 19:53
Forum: Chimici Puri
Argomento: Hypo-Clearing Agent | Eliminatore di iposolfito
Risposte: 100
Visite : 42093

Re: Hypo-Clearing Agent | Eliminatore di iposolfito

Salve a tutti! Sono iscritto al forum da un po' di tempo, dopo il post di presentazione non ho effettivamente mai scritto nulla, mi sento ancora troppo inesperto per proferire un consiglio/punto di vista e nella funzione “cerca” nel forum c’è già tutto quello che un neofita desidera!! Quindi innanzi...
da AsciiTzu
07/05/2022, 18:44
Forum: Presentazioni
Argomento: Ciao!
Risposte: 5
Visite : 779

Re: Ciao!

Grazie a tutti!! Ciao a tutti, la fotografia ha sempre esercitato un certo fascino su di me, quando andavo alle superiori racimolai un po’ di soldi e comprai la mia prima Nikon, una D3100 con 18-55! Però non so, mari di foto, mai una che mi ha dato soddisfazioni! Qualche tempo fa decisi di riprender...
da AsciiTzu
05/05/2022, 19:03
Forum: Presentazioni
Argomento: Ciao!
Risposte: 5
Visite : 779

Ciao!

Ciao a tutti, la fotografia ha sempre esercitato un certo fascino su di me, quando andavo alle superiori racimolai un po’ di soldi e comprai la mia prima Nikon, una D3100 con 18-55! Però non so, mari di foto, mai una che mi ha dato soddisfazioni! Qualche tempo fa decisi di riprendere, ma questa volt...