La ricerca ha trovato 124 risultati
- oggi, 14:00
- Forum: Medio formato
- Argomento: Mamiya 23, consiglio sulle lenti 90 100 127 mm
- Risposte: 4
- Visite : 223
Re: Mamiya 23, consiglio sulle lenti 90 100 127 mm
Ti hanno già detto che è brutta, scomoda e ingombrante, aggiungo che sui miei tre otturatori neanche uno va liscio sui tempi lunghi al contrario dei vari syncro compur delle Rolleiflex o Hasselblad coevi. Detto questo a me piace molto, la mia è la prima Press con 65, 90 e 150. il 90 non è strepitoso...
- 19/10/2025, 20:32
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Hp5+ in Bellini Ecofilm
- Risposte: 4
- Visite : 404
Re: Hp5+ in Bellini Ecofilm
Sì, intendo 75+225 per un rullino 135-36, 100+300 ancora meglio, ci fai almeno 5-6 rullini col flacone da 500ml. Ovviamente il fatto che nel mio caso sia venuto fuori qualcosa di accettabile non sostituisce i test di laboratorio, si tratta di un dato empirico che lascia il tempo che trova. Però il b...
- 19/10/2025, 9:24
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Hp5+ in Bellini Ecofilm
- Risposte: 4
- Visite : 404
Re: Hp5+ in Bellini Ecofilm
La quantità minima non è specificata nel datasheet, io ho preso come riferimento i 100 ml indicati nella scheda dell' Xtol, diviso per due data la diversa diluizione. Con 75 ml hai un certo margine di sicurezza, quindi con la Paterson doppia sviluppi due rulli a 1+3. Come tempi di partenza, 9-10 min...
- 11/10/2025, 8:47
- Forum: Colore - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Per proiezione diapositive
- Risposte: 19
- Visite : 1675
Re: Per proiezione diapositive
la cosa che mi interessa capire è se il carousel della Kodak può essere una buona scelta rispetto alle mie esigenze, che sono appunto quelle di poter proiettare in continuità le dia per delle mostre, e se ci sono delle alternative. Kodak S-AV2020-2050 o Elmo omnigraphic (non ricordo il modello esat...
- 10/10/2025, 23:08
- Forum: Colore - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Per proiezione diapositive
- Risposte: 19
- Visite : 1675
Re: Per proiezione diapositive
Mah, sull'eternità degli ingranaggi in plastica dei kodak non scommetterei molto, vai a sapere con quali grassi sono stati lubrificati negli anni. Mi si sta sbloccando il ricordo di quando ho usato gli Yokogawa VIP, macchine luminosissime, ci facevamo proiezioni enormi. Ogni tanto si piantavano anch...
- 05/10/2025, 21:13
- Forum: Colore - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Per proiezione diapositive
- Risposte: 19
- Visite : 1675
Re: Per proiezione diapositive
Tieni presente che i Kodak carousel sono macchine pensate per l'impiego professionale, sono robustissime ma un po' rumorose. Io utilizzo il Kodak S-AV2030 con un grandangolo 65 mm di cui ignoro marca e modello, ho anche un Leitz Colorplan 90 2.5 con adattatore per il diverso diametro del tubo che va...
- 20/09/2025, 21:30
- Forum: Colore - pellicole, carta e chimica
- Argomento: duplicazione diapositive
- Risposte: 9
- Visite : 825
Re: duplicazione diapositive
Ho provato ad usare un internegativo bn su pellicola piana 6,5x9 (Foma 100) che avevo in casa, è il massimo formato che riesco a gestire con l'ingranditore IFF Duogon. Ho semplicemente inserito una dia nel portanegativo dell'ingranditore M601 con testa a colori e "stampato" sulla pellicola appoggiat...
- 20/09/2025, 21:05
- Forum: Open Space
- Argomento: Generazione automatica di sottotitoli
- Risposte: 15
- Visite : 908
Re: Generazione automatica di sottotitoli
Sul bosniaco non ho esperienza, con l'italiano utilizzo il plug-in closed captions di obs per sottotitolare eventi live e devo dire che funziona piuttosto bene. Ho scaricato ieri ma pur avendo spippolato un po' nelle impostazione non sembra funzionare, non capisco perché. Che versione del plugin us...
- 16/09/2025, 19:46
- Forum: Open Space
- Argomento: Generazione automatica di sottotitoli
- Risposte: 15
- Visite : 908
Re: Generazione automatica di sottotitoli
Sul bosniaco non ho esperienza, con l'italiano utilizzo il plug-in closed captions di obs per sottotitolare eventi live e devo dire che funziona piuttosto bene.
- 07/09/2025, 23:15
- Forum: Stampa a Contatto
- Argomento: Fattore di non reciprocità della pellicola Fomapan 400 iso / 120, con Holga 120 - wpc (stenopeica, foro 0,3mm - f/ 133)
- Risposte: 54
- Visite : 25695
Re: Fattore di non reciprocità della pellicola Fomapan 400 iso / 120, con Holga 120 - wpc (stenopeica, foro 0,3mm - f/ 1
L'"ingenuo" kiodo ha commesso una gravissima approssimazione e come risultato propone 30 secondi al posto dei 34 secondi della tabella di gergio
quanto fa in stop questa differenza???
zone-seven lo deride avendo lui proposto 9 secondi
in tutto questo i moderatori muti
zone-seven lo deride avendo lui proposto 9 secondi
in tutto questo i moderatori muti