La ricerca ha trovato 1222 risultati

da Valerio Ricciardi
ieri, 21:44
Forum: 35mm
Argomento: nuova macchinetta Lomography formato 135
Risposte: 8
Visite : 251

Re: nuova macchinetta Lomography formato 135

Appunto... basta prendere una compatta ottica fissa fine anni '70 con cellula al CdS esterna che inquadra più o meno un angolo di campo apparentato a quello che inquadra l'obiettivo (con molta approssimazione), metterla su A e ottieni quanto detto. O una reflex automatica economica con sopra il 28 u...
da Valerio Ricciardi
ieri, 20:39
Forum: 35mm
Argomento: nuova macchinetta Lomography formato 135
Risposte: 8
Visite : 251

Re: nuova macchinetta Lomography formato 135

Fotografia in ambiente urbano e comunque ambiente antropizzato, con l'occhio attento al contesto sociale e al quotidiano delle persone, direi. Magari anche ricordi di viaggio in contesti simili ma "altri". Non parliamo sempre di lomografia perché la lomografia semplicemente (parere contestabilissimo...
da Valerio Ricciardi
ieri, 17:53
Forum: 35mm
Argomento: nuova macchinetta Lomography formato 135
Risposte: 8
Visite : 251

Re: nuova macchinetta Lomography formato 135

La Pentax punta molto su quelli che fotografano col telefono. Il mezzo formato verticale strizza l'occhio a chi è abituato a riprendere sopratutto video col taglio forzosamente verticale; ha l'unico vantaggio reale dell'autonomia circa doppia con un solo (oggi costoso) rullo 135. E per tutto ciò, an...
da Valerio Ricciardi
ieri, 17:08
Forum: 35mm
Argomento: nuova macchinetta Lomography formato 135
Risposte: 8
Visite : 251

Re: nuova macchinetta Lomography formato 135

Dalle foto allegate, la prospettiva fa pensare a un pieno 24x36 (non è dichiarato). Una feature dell'utilizzo flash suggerisce anche un otturatore a tendina (la possibilità di synchro X sull'arrivo della prima o sulla partenza della seconda in pose lunghe). La scala tempi estesa anche in manuale; il...
da Valerio Ricciardi
ieri, 9:00
Forum: 35mm
Argomento: Torna la Widelux!
Risposte: 11
Visite : 2211

Re: Torna la Widelux!

OT [ON/] - C'erano anche Vassalli, Pennetta, Rizzo... - Gianni Gobbi era a parte. Selezionava meticolosamente il materiale, s'era persino realizzato un'attrezzatura da banco di test con slitte e scale graduate e controllava prima di rivendere, scatti a mire retroilluminate in AgfaOrtho... - Era in r...
da Valerio Ricciardi
21/10/2025, 22:24
Forum: 35mm
Argomento: Torna la Widelux!
Risposte: 11
Visite : 2211

Re: Torna la Widelux!

La Horizont, di contro, ha sicuramente un obiettivo migliore ma soffre di difetti di vecchiaia e forse di progettazione visto che le infiltrazioni laterali le trovi in quasi tutti gli esemplari. Forse più che di progettazione, incostanza qualitativa cronica di molte linee di produzione ex-sovietich...
da Valerio Ricciardi
21/10/2025, 15:38
Forum: Chimici Puri
Argomento: bagno di stop con acido citrico
Risposte: 65
Visite : 46306

Re: bagno di stop con acido citrico

Credo che tu abbia le risposte già a portata di mano scorrendo indietro di pochi post questo thread :ymhug:
da Valerio Ricciardi
21/10/2025, 8:08
Forum: Manutenzione e Riparazione
Argomento: Pentax - leva di carica e otturatore
Risposte: 6
Visite : 289

Re: Pentax - leva di carica e otturatore

Prima fa vedere che allenta il fermo con un mod. "mini" di ciò che qui gli IDRAULICI chiamano "cagnetta" (l'apertura si regola su 3-4 intervalli) A 'cagnetta'.JPG poi l'operazione è ripetuta con un aprighiere peraltro tanto professionale da flettere spaventosamente B aprighiere.JPG Il dubbio è che i...
da Valerio Ricciardi
21/10/2025, 7:41
Forum: Ingranditori
Argomento: Colonna dell'ingranditore
Risposte: 4
Visite : 207

Re: Colonna dell'ingranditore

Ho dovuto prevenire lo stesso problema con una colonna per riproduzioni alta lei sola 1,70 che ho smontato e portato via a Roma ieri ( mannagg.... se avessi postato una settimana fa ti avrei regalato ciò che è restato lì a muro, smontabile in 10' ). Fai 2-3 tre buone foto col cell in cui si veda ben...
da Valerio Ricciardi
20/10/2025, 20:42
Forum: Manutenzione e Riparazione
Argomento: Pentax - leva di carica e otturatore
Risposte: 6
Visite : 289

Re: Pentax - leva di carica e otturatore

Cos'e' che si stanca e rallenta? C'e' da dire che entrambi i corpi hanno gia' un'eta' ma hanno lavorato non tantissimo Sporcizia finissima penetrata nel corso del tempo (macchine non tropicalizzate), "impastatasi" progressivamente con lubrificanti a loro volta divenuti più densi per la lentissima e...