La ricerca ha trovato 309 risultati
- 24/12/2020, 11:04
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: baritata - uniformemente ingiallita
- Risposte: 56
- Visite : 3464
Re: baritata - uniformemente ingiallita
AL di là dell'estetica e della fatica per spianarla, trovo che la baritata sia difficilmente sostenibile a livello ambientale per un trattamento casalingo. 1 ora di acqua corrente per ottenere cosa? vale la pena rispetto a una politenata di qualità che si lava in pochi minuti? Meditate un po' anche ...
- 21/12/2020, 18:14
- Forum: 35mm
- Argomento: Quale corpo con attacco C/Y?
- Risposte: 42
- Visite : 2494
Re: Quale corpo con attacco C/Y?
Yashica fr1, a livello della contax rts
- 20/12/2020, 9:26
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Scelta pellicola unica
- Risposte: 35
- Visite : 3368
Re: Scelta pellicola unica
In tutta onestà non sono d'accordo: la TMax 400 esposta correttamente, e tra i 200 e 320 iso, con gli usuali sviluppi non chiude le ombre. Se la esponi a 200 asa non chiude le ombre, ci credo [emoji6] La sua sensibilità sta spesso tra i 200 e i 250, a volte anche sotto 200, credo intendesse questo....
- 19/12/2020, 20:26
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Scelta pellicola unica
- Risposte: 35
- Visite : 3368
Re: Scelta pellicola unica
Penso che molto dipenda dallo sviluppo della pellicola. Le tmax rispetto alle tradizionali tendono a chiudere le ombre, il che farebbe pensare di esporle generosamente, specie in riprese dove non ci sono luci altissime. Ma forse vogliono solo interpretare i gusti del tendenziale aumento di contrast...
- 19/12/2020, 11:11
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Scelta pellicola unica
- Risposte: 35
- Visite : 3368
Re: Scelta pellicola unica
Ho letto i vostri messaggi e vi ringrazio; ho letto anche un interessante e recente post di Andrea sulle carte Foma, mi è venuta l'idea di provarla poiché ha una curva caratteristica più pendente sui toni bassi rispetto alla Ilford. Forse potrebbe sopperire alla mancanza di contrasto sui toni bassi...
- 18/12/2020, 17:46
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Scelta pellicola unica
- Risposte: 35
- Visite : 3368
Re: Scelta pellicola unica
Per anni sono stato fautore della pellicola unica: fp4 da 64 a 1600 asa cambiando sviluppo. Oggi uso pellicole diverse. Mi piacciono molto la trix, la across (carissima ora), la apx400, la foma200. Ora sto sperimentando le basse sensibilità di derivazione cine: kino 8 e 13, P30... Rimpiango un po' l...
- 16/12/2020, 21:21
- Forum: Colore - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Esposizione alla Sensibilità Effettiva (for dummies)
- Risposte: 6
- Visite : 820
Re: Esposizione alla Sensibilità Effettiva (for dummies)
Esatto, ancora non mi sono cimentato "seriamente" nella fotografia in bw (ho provato un rullino con una rollei 35T senza però conoscere bene la macchina ed affidandomi al suo esposimetro, il risultato è stato abbastanza deludente, parecchio sottoesposto). Non avevo capito che sul colore ci fossero ...
- 12/12/2020, 11:15
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Ferrania P-30 (new) -Test-
- Risposte: 197
- Visite : 22369
Re: Ferrania P-30 (new) -Test-
sono troppo stufo di leggere conclusioni che non hanno nessun tipo di fondamento sulle millantate caratteristiche di pellicole e rivelatori, quando poi le decantate peculiarità altro non sono che errori grossolani di esposizione e sviluppo Questa è la pura e cruda verità, e non vi è altro da aggiun...
- 10/12/2020, 20:42
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Ferrania P-30 (new) -Test-
- Risposte: 197
- Visite : 22369
Re: Ferrania P-30 (new) -Test-
Non capisco perché ci si scaldi. Io ringrazio dei consigli che ho letto prima e mi sono stati utili per decisidere di conseguenza come esporla. E anch'io mi sono concvinto che sia meglio esporla molto più i n basso. La prima l'ho fatta a 25 asa ma c'è spazio per scendere ancora. Mi è piaciuta comple...
- 08/12/2020, 19:03
- Forum: 35mm
- Argomento: Consiglio Olympus
- Risposte: 58
- Visite : 3594
Re: Consiglio Olympus
Ti è per caso successo quanto segue? (o è successo a chi aveva la macchina prima di te?) Messo un rullino, scattato per far scorrere la pellicola al punto giusto, non ti sei accorto che l'obiettivo aveva il tappo e che la macchina era settata su automatico, e hai girato la leva di ricarica mentre l...