La ricerca ha trovato 3146 risultati
- 28/12/2020, 21:26
- Forum: 35mm
- Argomento: Helios 58 smontaggio e sostituzione lenti
- Risposte: 13
- Visite : 1180
Re: Helios 58 smontaggio e sostituzione lenti
Lo Helios è ottimo anche con la pellicola, credimi...
- 10/12/2020, 9:16
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Ferrania P-30 (new) -Test-
- Risposte: 197
- Visite : 22514
Re: Ferrania P-30 (new) -Test-
Credo di non aver letto male per nulla.
Poi, può anche succedere che quello che sembrasse ridicolo a te, possa invece essere sommamente interessante per altri e viceversa.
Le discussioni che non interessano, basta non leggerle, semplicissimo.
Poi, può anche succedere che quello che sembrasse ridicolo a te, possa invece essere sommamente interessante per altri e viceversa.
Le discussioni che non interessano, basta non leggerle, semplicissimo.
- 10/12/2020, 8:22
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Ferrania P-30 (new) -Test-
- Risposte: 197
- Visite : 22514
Re: Ferrania P-30 (new) -Test-
Credo che sia ancora un diritto riconosciuto a tutti, quello di poter esprimere le proprie opinioni, condurre sperimentazioni e riportarne i risultati. Senza nulla togliere al test effettuato da Diego, cui va riconosciuta la serietà e la precisione con la quale lo ha effettuato. Parlando in generale...
- 07/12/2020, 19:28
- Forum: 35mm
- Argomento: Helios 58 smontaggio e sostituzione lenti
- Risposte: 13
- Visite : 1180
Re: Helios 58 smontaggio e sostituzione lenti
Lo Helios-44 58/2, nelle sue varie versioni, è derivato dal Carl Zeiss Jena Biotar, di pari focale/luminosità. Fu un'ottica indovinata e solitamente assai meglio controllato delle macchine su cui veniva montato. Raramente, può venir definito "robaccia", pur esistendo esemplari non perfetti. Tanto il...
- 07/12/2020, 17:13
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Ferrania P-30 (new) -Test-
- Risposte: 197
- Visite : 22514
Re: Ferrania P-30 (new) -Test-
Usa il cavalletto.
- 06/12/2020, 11:39
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Ferrania P-30 (new) -Test-
- Risposte: 197
- Visite : 22514
Re: Ferrania P-30 (new) -Test-
La fotografia su pellicola è (anche) fatica ed impegno.
La Pan-F, trattata come si deve è entusiasmante.
La Pan-F, trattata come si deve è entusiasmante.
- 28/11/2020, 11:44
- Forum: Open Space
- Argomento: Una nuova reflex
- Risposte: 222
- Visite : 35104
Re: Una nuova reflex
Decisamente una storia gustosa.
- 28/11/2020, 8:55
- Forum: Open Space
- Argomento: Una nuova reflex
- Risposte: 222
- Visite : 35104
Re: Una nuova reflex
Sono ragazzi!...
- 24/11/2020, 22:03
- Forum: 35mm
- Argomento: reflex con possibilità di correzione diottrica
- Risposte: 5
- Visite : 653
Re: reflex con possibilità di correzione diottrica
Vorrei far notare che il mirino DW4 per la Nikon F3 non è un pentaprisma, bensì un mirino "loupe" a visione diretta sul vetrino di messa a fuoco. Come tale, dispone di correzione diottrica, ruotando la ghiera godronata del murino stesso. Quindi, la mira avviene come usando un mirino a pozzetto. A pr...
- 19/11/2020, 8:39
- Forum: Medio formato
- Argomento: Adattare una Kiev formato 6x6 a 6x45
- Risposte: 13
- Visite : 778
Re: Adattare una Kiev formato 6x6 a 6x45
Si tratta comunque di una modifica post-sovietica...
Delizioso, il rivestimento in serpente...
Delizioso, il rivestimento in serpente...