La ricerca ha trovato 472 risultati
- 06/03/2015, 11:14
- Forum: Racconta uno scatto
- Argomento: Panoramiche lo-fi
- Risposte: 18
- Visite : 6219
Re: Panoramiche lo-fi
Beh interessanti, decisamente non mi piacciono quelle fatte con una voluta sovrapposizione dei fotogrammi, ma queste con Holga o Horizon meritano gli sforzi che ci dedichi.
- 06/03/2015, 11:01
- Forum: Lomografia e fotografia istantanea
- Argomento: bicchiere mezzo vuoto o mezzo pieno: istantanee "pro"?
- Risposte: 9
- Visite : 3430
Re: bicchiere mezzo vuoto o mezzo pieno: istantanee "pro"?
Ciao, anche io ho la Fuji 210, l'ho usata poco, effettivamente la mancanza di controlli è un po' un problema, va bene per un principiante, o per foto generiche al sole...insomma, quando uso la sua lente addizionale per macro (che pure è meglio di niente), se faccio scattare il flash spesso ho foto s...
- 06/03/2015, 10:53
- Forum: Medio formato
- Argomento: Yashica Mat 124 g - come rimuovere i vetri?
- Risposte: 4
- Visite : 1510
Re: Yashica Mat 124 g - come rimuovere i vetri?
Forse Sandro ti può aiutare sul discorso manutenzione, o altri che ci abbiano già messo le mani. Io ho fatto riparare la mia Yashica uguale alla tua da Giussani di Milano, se sei in zona e ti serve il recapito fammi sapere, unico problema mi è stato detto che è difficile trovare i ricambi per questa...
- 06/03/2015, 10:01
- Forum: Presentazioni
- Argomento: Un saluto a tutto il forum
- Risposte: 9
- Visite : 1789
Re: Un saluto a tutto il forum
Buongiorno!
- 05/03/2015, 15:40
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Sequenza sviluppo(?)
- Risposte: 5
- Visite : 1340
Re: Sequenza sviluppo(?)
Sì, l'imbibente va fatto dopo il lavaggio, per 1'.
- 05/03/2015, 11:42
- Forum: Open Space
- Argomento: cosa succede se...
- Risposte: 17
- Visite : 4039
Re: cosa succede se...
Ah grazie!
- 05/03/2015, 10:56
- Forum: Chimici Puri
- Argomento: Cosa senza?
- Risposte: 2
- Visite : 1458
Re: Cosa senza?
Esatto, quello è uno schema generico, spesso un solo elemento svolge contemporaneamente più funzioni.
- 05/03/2015, 10:53
- Forum: Open Space
- Argomento: cosa succede se...
- Risposte: 17
- Visite : 4039
Re: cosa succede se...
Ho letto con attenzione e capisco lo stato d'animo. Un consiglio, se posso: trova una copia di "Kodachrome" di Luigi Ghirri. E' un libro fatto di immagini prese dal quotidiano, durante passeggiate dietro casa, eppure sorprendente per la capacità di mostrare le cose di tutti i giorni con occhi nuovi...
- 05/03/2015, 10:43
- Forum: Medio formato
- Argomento: Rolleicord e flare
- Risposte: 52
- Visite : 9808
Re: Rolleicord e flare
Ieri riguardavo il Pianeta delle Scimmie, è stato girato in Panavision, un formato molto allungato 2,4:1. Questo formato consente di realizzare scene complesse in cui lo spettatore, ai lati della scena principale, può vedere anche altre azioni, con la sensazione di un quadro in cui lo sguardo è magg...
- 04/03/2015, 16:22
- Forum: Grande formato
- Argomento: Pensando al GF
- Risposte: 17
- Visite : 4228
Re: Pensando al GF
Concordo con Chromemax per quanto riguarda l'eccellenza del 13x18, ho appena fatto degli ingrandimenti fino a 40x50 (nemmeno esagerati) e c'è una quantità incredibile di dettaglio e si vede che siamo ancora a ingrandimenti veramente limitati (pellicola 100 asa); non dico che non ci sia nel 4x5, ovvi...