La ricerca ha trovato 60 risultati
- 03/05/2014, 11:42
- Forum: Ingranditori
- Argomento: Durst laborator 1200 e simili
- Risposte: 28
- Visite : 10195
Re: Durst laborator 1200 e simili
Andrea grazie per le preziose informazioni. Non ho capito però una cosa. potrei eventualmente anche comprare il box diffusore per un formato più grande del 6x6 ??e usarlo per il il 6x6? Scusa la domanda strana ma avrei trovato uno che mi da soltanto un box diffusore e un carrier (per il formato che ...
- 02/05/2014, 15:25
- Forum: Ingranditori
- Argomento: Durst laborator 1200 e simili
- Risposte: 28
- Visite : 10195
Re: Durst laborator 1200 e simili
Grazie Andrea della tua risposta esauriente. Sarei orientato verso il 1200 perché ho letto cose molto buone su questo forum. Se posso chiedere ancora due cose: Mi pare di capire che per ogni formato bisogna avere il box diffusore adatto. Vero? Cioè io che stampo il 6 × 6 devo comprare il box per 6 ×...
- 01/05/2014, 23:05
- Forum: Ingranditori
- Argomento: Durst laborator 1200 e simili
- Risposte: 28
- Visite : 10195
Durst laborator 1200 e simili
Chiedo il vostro aiuto perché sono veramente confuso in merito. Sono alla ricerca di un ingranditore con testa colore per medio formato (e più grande .... nel futuro). Posseggo un durst DA900 per il bianco e nero con il quale ho un rapporto di amore e odio. Inizialmente pensavo ad un durst m805 colo...
- 30/04/2014, 22:18
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: dove sbaglio? ;/)
- Risposte: 63
- Visite : 16188
- 30/04/2014, 19:18
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: FOTO NOTTURNE CON TMAX 400
- Risposte: 6
- Visite : 2014
Re: FOTO NOTTURNE CON TMAX 400
Personalmente, quando voglio fare le cose "bene", considero circa mezzo stop di meno sulla sensibilità della pellicola, individuo una zona scura di cui voglio che sia reso il dettaglio e la sottoespongo di 2stop (oppure una zona in cui voglio che non ci sai dettaglio e la sottoespongo di 3 stop), p...
- 30/04/2014, 18:23
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: FOTO NOTTURNE CON TMAX 400
- Risposte: 6
- Visite : 2014
Re: FOTO NOTTURNE CON TMAX 400
Il blacketing ok. Ma come esposizione di partenza quindi non ti regoli su qualcosa (alte luci/altissime luci oppure ombre?)chromemax ha scritto:Nelle, poche, foto notturne che ho fatto ho sempre preferito affidarmi a numerosi ed ampi barcketing piuttosto che alle indicazioni dell'esposimetro.
- 30/04/2014, 15:40
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: FOTO NOTTURNE CON TMAX 400
- Risposte: 6
- Visite : 2014
FOTO NOTTURNE CON TMAX 400
Salve a tutti. Vorrei fare delle foto notturne in città, con fotocamera medio formato, cavaletto, scatto flessibile, esposimetro spot (sono indeciso se usare obiettivo 50 o 80 ma questo lo vedrò li per li). Ho letto (spero tutte ) le discussioni sul forum (soprattutto quella sulla FP4+). A disposizi...
- 30/04/2014, 9:05
- Forum: Colore - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Allestire Camera Oscura per stampa a colore
- Risposte: 30
- Visite : 14257
Re: Allestire Camera Oscura per stampa a colore
E vengono bene le foto con questi filtri e un ingranditore a condensatori?
- 30/04/2014, 8:24
- Forum: Colore - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Allestire Camera Oscura per stampa a colore
- Risposte: 30
- Visite : 14257
Allestire Camera Oscura per stampa a colore
Cioè??chromemax ha scritto:Certo.zehner21 ha scritto:Domanda:
Il colore lo si può stampare anche senza la testa colore ma usando i filtri colorati?
Che filtri colorati vanno messi? Si mettono nel cassettino porta filtri? È una cosa fattibile stampando qualche foto a colori ogni tanto?
- 29/04/2014, 16:25
- Forum: Colore - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Allestire Camera Oscura per stampa a colore
- Risposte: 30
- Visite : 14257
Re: Allestire Camera Oscura per stampa a colore
OMfan Che ingranditore hai di preciso? Sono anche io alla ricerca di uno per 6x6.