La ricerca ha trovato 114 risultati
- 12/02/2015, 20:03
- Forum: Lomografia e fotografia istantanea
- Argomento: Lomografia "alternativa" - consigli per un esperimento
- Risposte: 15
- Visite : 3635
Lomografia "alternativa" - consigli per un esperimento
Oppure puoi usare le Revlog
- 09/02/2015, 22:26
- Forum: Lomografia e fotografia istantanea
- Argomento: Fuji FP-3000
- Risposte: 4
- Visite : 1536
Re: Fuji FP-3000
Ho letto un po' il bugiardino e dice che lavora al meglio a 25°. Quindi magari in questa data temperatura si abbassano gli ISO è quindi dovrebbe rendere più fine la "grana", se se ne può parlare anche qui con le istantanee. Ad altre temperature infatti (15-35°) specifica che gli ISO sono ...
- 09/02/2015, 21:44
- Forum: Lomografia e fotografia istantanea
- Argomento: Fuji FP-3000
- Risposte: 4
- Visite : 1536
Fuji FP-3000
Salve a tutti, mi sono arrivate le Fuji in questione ma osservando la scatola ho notato una nota che mi ha lasciato perplesso. http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/538/myvlhI.jpg La domanda in questione è: cosa vuol dire EI 3000 @ 25°C? La sensibilità varia in base alla temperatura ambientale...
- 23/01/2015, 18:21
- Forum: Colore - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Ci risiamo, problema portra 400
- Risposte: 29
- Visite : 4607
Re: Ci risiamo, problema portra 400
Se è un problema dovuto allo sbianca, un nuovo giro di sbianca e fissaggio dovrebbe risolvere il problema. O no?
- 12/01/2015, 12:46
- Forum: Ingranditori
- Argomento: Anello adattatore
- Risposte: 1
- Visite : 583
Anello adattatore
Salve a tutti,
ho preso - su un noto sito di aste - un obiettivo medio formato per pochissimi euro.
Il problema è che la descrizione parlava di una "standard mount" che ho scoperto, solo oggi, essere di 25mm invece che di 39mm.
Esistono anelli adattatori?
ho preso - su un noto sito di aste - un obiettivo medio formato per pochissimi euro.
Il problema è che la descrizione parlava di una "standard mount" che ho scoperto, solo oggi, essere di 25mm invece che di 39mm.
Esistono anelli adattatori?
- 08/01/2015, 11:44
- Forum: Colore - pellicole, carta e chimica
- Argomento: kodak bw400cn + digibase c41 + pellicola nera
- Risposte: 10
- Visite : 2466
Re: kodak bw400cn + digibase c41 + pellicola nera
Perdonami, ma un push di 1 stop corrisponde ad uno sviluppo di 30 secondi più lungo rispetto allo standard.
Quindi, spero di non dire fesserie, un trattamento spinto di due stop dovrebbe contemplare un tempo di sviluppo di 3'15"+30"+30"= 4'15"
Quindi, spero di non dire fesserie, un trattamento spinto di due stop dovrebbe contemplare un tempo di sviluppo di 3'15"+30"+30"= 4'15"
- 29/11/2014, 12:46
- Forum: Colore - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Dubbio su chimica colore
- Risposte: 4
- Visite : 1146
Re: Dubbio su chimica colore
Ho usato in passato il kit kodak, l'unico aggettivo per definirlo è macchinosissimo, in più mi era capitato anche un kit con prodotti scaduti o difettosi, per cui dovetti gettare tutto. Ciò detto, visto che la sbianca è separata, puoi tranquillamente usare un qualsiasi fissaggio. Ho visto che c'è u...
- 29/11/2014, 12:29
- Forum: Colore - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Dubbio su chimica colore
- Risposte: 4
- Visite : 1146
Dubbio su chimica colore
Salve a tutti, su consiglio di Sandro mi sto attrezzando per la stampa del colore. Ho, però, un dubbio: Assieme al rivelatore Kodak RT/LU, devo prendere pure lo starter? E' possibile usare lo stesso fix che si usa per il bianco e nero? Trovo un po' in salita acquistare e miscelare 20 litri di fissag...
- 15/10/2014, 18:46
- Forum: Colore - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Esiste la carta colore 13x18?
- Risposte: 5
- Visite : 2087
Re: Esiste la carta colore 13x18?
Salve, rinfresco questo thread per non aprirne un altro.. sarei interessato anche io a stampare su 13x18. Qualcuno potrebbe consigliarmi un sito da dove acquistare? Vedo che WP e ars partono da 18x24, ma sono un po' troppo. Tagliare in due un foglio mi verrebbe scomodo, ma se non c'è possibilità pot...
- 19/08/2014, 13:14
- Forum: Colore - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Primo sviluppo colore
- Risposte: 6
- Visite : 1693
Re: Primo sviluppo colore
chromemax ha scritto:Il blach bypass non dovrebbe aumentare la saturazione, almeno in teoria.
Che stop hai usato? Acido citrico o acido acetico?
Ho usato uno stop a base di acido citrico (e si è pure esaurito
