La ricerca ha trovato 114 risultati
- 19/08/2014, 0:16
- Forum: Colore - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Primo sviluppo colore
- Risposte: 6
- Visite : 1693
Re: Primo sviluppo colore
Mah, le dominanti sulle scansioni (specialmente da scanner piani) escono sempre. In genere si correggono facilmente. L'unico modo per capire come sono i negativi è il provino a contatto, ma concordo che è uno sbatti farlo per il colore. Altra cosa sono le dominanti sono in certe zone particolari (o...
- 18/08/2014, 23:07
- Forum: Colore - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Primo sviluppo colore
- Risposte: 6
- Visite : 1693
Primo sviluppo colore
Salve a tutti! Oggi ho sviluppato, per la prima volta, un negativo colore. E' andato quasi tutto bene.. le foto sono un po' troppo sature e c'è una leggera dominante blu. Ho guardato nelle FAQ del Rollei Digibase ma non si fa menzione di tale dominante; ho pensato che forse è stata colpa della manca...
- 09/08/2014, 20:02
- Forum: Lomografia e fotografia istantanea
- Argomento: lomography cine200 tungsten
- Risposte: 23
- Visite : 5483
Re: lomography cine200 tungsten
Lungi dall'essere polemico ma: Su ebay e altri forum anglosassoni ti tirano le pizze da 400 piedi in faccia, tungsten o daylight. Rimuovere lo strato anti halo prima dell'esposizione crea più problemi che altro; se proprio si desidera si può provare a rimuoverlo in fase di sviluppo C41, un po' come ...
- 30/07/2014, 14:02
- Forum: Colore - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Due domande sul Rollei Digibase
- Risposte: 3
- Visite : 1519
Due domande sul Rollei Digibase
Salve a tutti, mi è stato regalato un kit di Rollei Digibase per lo sviluppo C-41. Al momento non prevedo di utilizzarlo; ad ogni modo ci sono due domande che vorrei porvi: 1 - Se il processo C-41 è standardizzato e richiede una determinata temperatura, come mai è possibile utilizzare il kit a tempe...
- 20/06/2014, 14:00
- Forum: Scanner
- Argomento: Guida/Workflow scansione: VueScan + PS + ColorPerfect
- Risposte: 67
- Visite : 33479
Re: Guida/Workflow scansione: VueScan + PS + ColorPerfect
Domanda: perché non usare i profili pellicola di Vuescan? Colorperfect sembra interessante, ma 60 euro sono una mazzata tra capo e collo. Due ragioni: 1) preferisco avere il file RAW da vuescan e poi lavorarlo in PS così se non mi dovesse piacere non devo ri-scansionare i negativi. 2) i profili di ...
- 20/06/2014, 12:55
- Forum: Scanner
- Argomento: Guida/Workflow scansione: VueScan + PS + ColorPerfect
- Risposte: 67
- Visite : 33479
Re: Guida/Workflow scansione: VueScan + PS + ColorPerfect
Domanda:
perché non usare i profili pellicola di Vuescan?
Colorperfect sembra interessante, ma 60 euro sono una mazzata tra capo e collo.
perché non usare i profili pellicola di Vuescan?
Colorperfect sembra interessante, ma 60 euro sono una mazzata tra capo e collo.
- 31/05/2014, 20:15
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Primi passi e primi problemi di sviluppo pellicola Fomapan
- Risposte: 16
- Visite : 3830
Re: Primi passi e primi problemi di sviluppo pellicola Fomap
Mi associo a DavideG, faresti delle foto al negativo?
- 31/05/2014, 14:28
- Forum: 35mm
- Argomento: CONTAX REAL TIME WINDER.. quesiti
- Risposte: 10
- Visite : 2680
Re: CONTAX REAL TIME WINDER.. quesiti
Dovrebbe essere un'unità esterna che si occupa dell'avanzamento della pellicola.. Un motorino, insomma.
Ti allego il manuale
http://www.butkus.org/chinon/contax/con ... ax_w-3.htm
Ti allego il manuale
http://www.butkus.org/chinon/contax/con ... ax_w-3.htm
- 28/05/2014, 10:43
- Forum: 35mm
- Argomento: Telemetro per street
- Risposte: 112
- Visite : 27387
Re: Telemetro per street
(però... il fascino della telemetro ad ottica intercambiabile, chessò, una Kiev-4 con lo Jupiter-12 35mm/2,8 e lo Jupiter-8 50mm/2; un po' come Robert Capa ad Omaha beach... altro che Street!... Ecco, l'ho fatto! ho consigliato l'ex-URSS!!!). Io sto aspettando con impazienza la mia Kiev-4 dall'Ucra...
- 25/05/2014, 19:52
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: HP5+ e grana - informazioni
- Risposte: 11
- Visite : 3414
Re: HP5+ e grana - informazioni
Ricordo di aver letto parecchie discussioni su come l'agitazione influisca sulla grana, soprattutto con la combinazione in questione... :-\ Mi lascia perplesso. Puoi riportare le fonti? Tante cose influiscono sull'aspetto della grana, tempo, temperatura, tempo bagnato, diluizione, anche il fissaggi...