La ricerca ha trovato 796 risultati
- 03/08/2020, 10:39
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Contrasto e ingrandimento
- Risposte: 7
- Visite : 1194
Re: Contrasto e ingrandimento
Ciao Stefano, intanto sono contento che stai stampando, io purtroppo per vari motivi sono ancora un po' fermo... Mi ricordo che, non so se tu od io chiedemmo ad Andrea al corso, la risposta fu lapidaria e logicamente non potrebbe essere diversa.....il contrasto non cambia! Poi, la percezione sogget...
- 03/08/2020, 10:10
- Forum: Manutenzione e Riparazione
- Argomento: Regolazione freno colonna Durst L 1200
- Risposte: 4
- Visite : 1415
Re: Regolazione freno colonna Durst L 1200
Grazie molto interessante.
- 01/08/2020, 20:39
- Forum: Biblioteca
- Argomento: PhotoBookStore Magazine
- Risposte: 2
- Visite : 946
Re: PhotoBookStore Magazine
photo editions non lo conoscevo .. grazie!
- 01/08/2020, 18:31
- Forum: Ingranditori
- Argomento: ESPLOSO DURST LAborator 1200
- Risposte: 6
- Visite : 806
Re: ESPLOSO DURST LAborator 1200
Grazie, in verità il mio una volta sbloccato non si muove ma se lo lasci sbloccato dopo
Un po’ si libera. In ogni modo probabilmente la
Soluzione sarà la stessa, appena avrò un minuto
Provvederò a pulirlo e a ringraziarlo. Grazie
Un po’ si libera. In ogni modo probabilmente la
Soluzione sarà la stessa, appena avrò un minuto
Provvederò a pulirlo e a ringraziarlo. Grazie
- 31/07/2020, 13:46
- Forum: Ingranditori
- Argomento: ESPLOSO DURST LAborator 1200
- Risposte: 6
- Visite : 806
- 31/07/2020, 10:13
- Forum: Ingranditori
- Argomento: ESPLOSO DURST LAborator 1200
- Risposte: 6
- Visite : 806
ESPLOSO DURST LAborator 1200
Ciao Ragazzi, mi chiedevo se qualcuno aveva un esploso di questo comune ingranditore. il problema è che la manopolo che sblocca la testa e consente una rapida salita e discesa non funziona bene e vorrei smontarla per verificare il sistema ma prima di avventurarmi volevo sapere se esisteva un esploso...
- 27/07/2020, 16:40
- Forum: Manutenzione e Riparazione
- Argomento: Caduta in acqua
- Risposte: 6
- Visite : 866
Re: Caduta in acqua
Sarà pur Leica, ma non è fatta di acciaio inox. Quindi il contatto con l'acqua provoca ruggine che si anniderà nei meccanismi bloccando tutto. La macchina andrà smontata in ogni suo componente, asciugata e lubrificata. Immagino che il costo sarà notevole. se non ricordo male gli orologi li mettono ...
- 23/07/2020, 16:01
- Forum: Colore - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Bagno Stop - Sviluppo colore
- Risposte: 14
- Visite : 1200
Re: Bagno Stop - Sviluppo colore
domanda:
per la carta va bene usare come stop l'acido citrico?
per la carta va bene usare come stop l'acido citrico?
- 10/07/2020, 14:43
- Forum: Comunicazioni dallo staff
- Argomento: Avete riscontrato rallentamenti?
- Risposte: 11
- Visite : 1132
- 01/07/2020, 14:09
- Forum: Scanner
- Argomento: probelma scansione con COOLSCAN 9000
- Risposte: 16
- Visite : 2303
Re: probelma scansione con COOLSCAN 9000
Intendevo le maschere che hai linkato. Ti farebbero impazzire a beccare le spaziature. L'emulsione va messa sempre sotto..... Lo scanner deve vedere l'emulsione non il supporto. Se c'è qualcuno che ti consiglia il contrario sbaglia come sbagliano alcuni libretti istruzioni. Il 9000eb ha uno specchi...