La ricerca ha trovato 122 risultati
- 04/09/2018, 11:31
- Forum: Colore - pellicole, carta e chimica
- Argomento: delusione totale
- Risposte: 27
- Visite : 5333
Re: delusione totale
Vedo che hai scritto velvia 160, che non esiste, quindi per capire hai usato la velvia 50/100 o portra 160? Certamente parlando di ombre chiuse credo che tu stia parlando di diapositive, ma potrebbe essere anche una negativa sviluppata e scansionata/stampata in modo pessimo.... Nel caso fosse la vel...
- 01/09/2018, 12:07
- Forum: Video, Cine e super8
- Argomento: Inauguriamo la nuova sezione :-)
- Risposte: 28
- Visite : 5496
Re: Inauguriamo la nuova sezione :-)
Ovviamente girare in 16mm è molto più costoso, l'unica via più "economica" è l'invertibile b/n della foma. Viene più o meno come la tri-x super8. In tal caso la differenza di prezzo è nello sviluppo. Che poi come emulsione la foma sia inferiore alla tri-x, è un altro discorso....
- 20/08/2018, 10:10
- Forum: Video, Cine e super8
- Argomento: Ektachrome in super8 e 16mm
- Risposte: 7
- Visite : 2195
Re: Ektachrome in super8 e 16mm
Si, c-41 e ECN-2 sono abbastanza diversi,non so di preciso in cosa però....
Il super8 negativo và digitalizzato tramite telecinema o stampato su positivo (Andec in Germania è l'unico laboratorio al mondo a farlo)
Il super8 negativo và digitalizzato tramite telecinema o stampato su positivo (Andec in Germania è l'unico laboratorio al mondo a farlo)
- 18/08/2018, 11:06
- Forum: Video, Cine e super8
- Argomento: Ektachrome in super8 e 16mm
- Risposte: 7
- Visite : 2195
Re: Ektachrome in super8 e 16mm
E6 naturalmente ;-)
- 17/08/2018, 11:27
- Forum: Video, Cine e super8
- Argomento: Inauguriamo la nuova sezione :-)
- Risposte: 28
- Visite : 5496
Re: Inauguriamo la nuova sezione :-)
Dire che la definizione del super8 è orribile è esagerato! Forse hai in mente i vecchi filmini di famiglia girati spesso male e fuori fuoco che contribuiscono negativamente sulla conoscenza del formato. Ti assicuro che con ottiche di qualità e pellicole a bassa sensibilità,può vantare una risoluzion...
- 17/08/2018, 9:30
- Forum: Video, Cine e super8
- Argomento: Inauguriamo la nuova sezione :-)
- Risposte: 28
- Visite : 5496
Re: Inauguriamo la nuova sezione :-)
BRAVISSIMO!!!!!!!!!!! Come prima ripresa in super8 è veramente notevole! Io la prima volta ho fatto di molto peggio!!! :)) Veramente un bel filmato! Aspettiamo tutti l'ektachrome,io non ho mai ripreso con le negative in super8,viene a costare troppo il telecinema e poi mi piace usare il proiettore. ...
- 11/08/2018, 12:37
- Forum: Colore - pellicole, carta e chimica
- Argomento: AGFA PRECISA
- Risposte: 42
- Visite : 10943
Re: AGFA PRECISA
La rollei è abbominevole! La velvia, come saprai, é di tutt'altro genere... Se vuoi una pellicola "generica" come la precisa, vai di provia. Sono in giro presso pochi fotografi al mondo le ektachrome test, non manca tanto per averle. Non vedo l'ora 

- 03/08/2018, 17:18
- Forum: Colore - pellicole, carta e chimica
- Argomento: AGFA PRECISA
- Risposte: 42
- Visite : 10943
Re: AGFA PRECISA
Domenica parto in vacanza con gli ultimi due rullini di ct precisa che mi sono rimasti........ :-(
- 21/06/2018, 9:16
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: corsi e ricorsi, il ritorno del monobagno
- Risposte: 11
- Visite : 2413
Re: corsi e ricorsi, il ritorno del monobagno
Io ho provato un paio di volte quello di ars-imago con Ilford fp4. Tutto sommato non l'ho trovato male il risultato,un pò troppo contrasto,ma niente di gravissimo. Leggevo che la hp5 si presta meglio allo sviluppo con il monobagno,siccome ho delle hp5 da usare,farò una prova...
- 14/06/2018, 9:15
- Forum: 35mm
- Argomento: Con quale 35mm iniziare?
- Risposte: 20
- Visite : 3777
Re: Con quale 35mm iniziare?
Ci sarebbero anche le CONTAX s2 e s2b meccaniche,ma non vale tanto la pena si trovano a prezzi altini. La fx-3 è una buonissima reflex meccanica