La ricerca ha trovato 228 risultati
- 07/01/2019, 19:33
- Forum: 35mm
- Argomento: Nikon F4:quale obiettivo conveniente?
- Risposte: 7
- Visite : 1189
Re: Nikon F4:quale obiettivo conveniente?
Magari il peso...
- 07/01/2019, 19:28
- Forum: Grande formato
- Argomento: DIY pellicole piane
- Risposte: 15
- Visite : 2104
Re: DIY pellicole piane
Ciao Su Photrio, ex Apug nel Forum c'e' una sezione dedicata a questo: Silver Gelatin Based Emulsion Making & Coating. C'e' anche un equivalente di Sandro: PE Photo Engineer; Se l'inglese non ti e' familare, copia incolla i post su Google translator; PE fornisce un CD su come fare emulsioni e fi...
- 04/01/2019, 0:40
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Sviluppo non compensatore e non finegranulante
- Risposte: 33
- Visite : 4110
Re: Sviluppo non compensatore e non finegranulante
Bellini Nucleol BF200 da fotomatica direi che fa al caso tuo;
Purtroppo dove vivo ora non e' raggiugibile e lo rimpiango; ora mi sono orientato su prodotti di Photographer Formulary difficili da ottenere in Italia.
Purtroppo dove vivo ora non e' raggiugibile e lo rimpiango; ora mi sono orientato su prodotti di Photographer Formulary difficili da ottenere in Italia.
Re: A stima
E perche' non una magnifica Eura Ferrania oppure un opulenta Bencini Comet? Piu' a stima di cosi'...
Re: Leicaflex
Visto che siamo completamente OT provo ad aggregarmi; Mio suocero, che coltivava 2200 acri (900 ha) in Messico quando ispezionava le coltivazioni come fuoristrada usava sempre il cavall0 ed andava veramente ovunque; Mio cognato che ora gestisce la terra, pur avendo svariati pickup fuoristrada, come ...
- 05/12/2018, 21:31
- Forum: Scanner
- Argomento: Scansioni massima qualita'
- Risposte: 2
- Visite : 1006
Scansioni massima qualita'
Salve a tutti Per ottenere alcuni effetti particolari del tutto ostici o impossibili con la stampa analogica, vorrei tentare l'elaborazione di scansioni di negativi, con relativa ristampa per forza di cose digitale. Premetto che dove vivo attualmente non esistono macchine o laboratori realmente prof...
- 24/11/2018, 14:30
- Forum: 35mm
- Argomento: Rollei 35s, anello frontale
- Risposte: 116
- Visite : 7314
Re: Rollei 35s, anello frontale
Anche io ho una rollei 35 T che ho preferito fare ritarare, ora funziona con le ossido di argento;
Pero' vorrei fare una domanda, nella rollei, visto dove si trova l'alloggiamento della pila, da dove entra l'aria necessaria al funzionamento della zincoaria?
Pero' vorrei fare una domanda, nella rollei, visto dove si trova l'alloggiamento della pila, da dove entra l'aria necessaria al funzionamento della zincoaria?
- 23/11/2018, 18:07
- Forum: Open Space
- Argomento: RIP Tetenal
- Risposte: 4
- Visite : 895
RIP Tetenal
Un amico mi ha appena detto che Tetenal sta morendo, notizia da Photrio;
Io ci compravo il kit C41 e stando a Photrio Tetenal fabbricava i chimici per kodak ed Ilford.
Io ci compravo il kit C41 e stando a Photrio Tetenal fabbricava i chimici per kodak ed Ilford.
- 05/11/2018, 20:23
- Forum: Open Space
- Argomento: Restauro JBL L60T
- Risposte: 7
- Visite : 1036
Re: Restauro JBL L60T
I woofer si possono facilmente riconare;
Anni fa a LaSpezia c'era Canini, allora assai famoso, che lo faceva egregiamente;
Anni fa a LaSpezia c'era Canini, allora assai famoso, che lo faceva egregiamente;
- 04/11/2018, 12:29
- Forum: Tecniche alternative
- Argomento: Encaustic beeswax
- Risposte: 9
- Visite : 1374
Re: Encaustic beeswax
Sperimentazione interessante, cerchero' di fare qualche prova;
La Salonia sembra che viva e Tucson, giusto a un paio di ore di auto.
La Salonia sembra che viva e Tucson, giusto a un paio di ore di auto.