Ciao a tutti
Volendo dotarmi di una MF grandangolare folding ho individuato la Plaubel Makina W67.
Qualcuno l'ha avuta od usata?
Ci sono contro che devono mettere in guardia dall'acquisto?
Insomma può essere un buon acquisto?
Grazie a tutti in anticipo.
Mario
La ricerca ha trovato 695 risultati
- 19/11/2020, 21:11
- Forum: Medio formato
- Argomento: Plaubel Makina W67
- Risposte: 3
- Visite : 629
- 15/11/2020, 15:00
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Regolo Zonale - VAlutazioni
- Risposte: 4
- Visite : 739
Re: Regolo Zonale - VAlutazioni
N, Normale è uno dei nomi meno azzeccati che AA potesse trovare, era molto meglio chiamarlo "simmetrico". :D Mi sa che questo concetto sto cominciando a capirlo anch'io. Credo che sia una questione di riferimenti relativi. In condizioni reali ho sempre trovato lo sviluppo "simmetrico" sempre un po'...
- 15/11/2020, 12:07
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Regolo Zonale - VAlutazioni
- Risposte: 4
- Visite : 739
Re: Regolo Zonale - VAlutazioni
Grazie Fabio,
ero giunto alle tue stesse considerazione ed un confronto è sempre utile.
Proverò con un tempo di 14 min e vedo cosa succede.
Ciao
ero giunto alle tue stesse considerazione ed un confronto è sempre utile.
Proverò con un tempo di 14 min e vedo cosa succede.
Ciao
- 15/11/2020, 9:17
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Regolo Zonale - VAlutazioni
- Risposte: 4
- Visite : 739
Regolo Zonale - VAlutazioni
Ciao, Approfittando del periodo di lock down mi sono armato di pazienza ed ho provato a farmi dei regoli zonali. Hoe sposto una TMAX400 e sviluppata in HC110 soluzione H (1:63) a 20°C. Un primo rullo a 9 min e d un secondo a 11 min. Il risultato lo vedete nella foto allegata (nella fatica mi sono an...
- 15/11/2020, 8:37
- Forum: Manutenzione e Riparazione
- Argomento: Riparazione Plaubel Makina 67
- Risposte: 7
- Visite : 600
Re: Riparazione Plaubel Makina 67
Prova a contattare New Old Camera.
So per certo che il loro riparatore può riparare le Plaubel.
So per certo che il loro riparatore può riparare le Plaubel.
- 14/11/2020, 0:12
- Forum: Mercatino di analogica.it
- Argomento: [VENDUTO] LEICA ELMARIT-M 24mm F/2.8 ASPH - 11878 + Viewfinder
- Risposte: 1
- Visite : 294
[VENDUTO] LEICA ELMARIT-M 24mm F/2.8 ASPH - 11878 + Viewfinder
In eccellenti condizioni completo di Scatola, astuccio in pelle, tappi anteriore e posteriore, paraluce e tappo. Documenti. 6bit code. Nessun tipo di problema, lenti pulite e senza funghi. Ghiera diaframmi scatta perfettamente e messa a fuoco fluida. Incluso viewfinder Leica M 24mm. Prezzo richiesto...
- 04/11/2020, 22:52
- Forum: Colore - pellicole, carta e chimica
- Argomento: D76 marrone
- Risposte: 21
- Visite : 2459
Re: D76 marrone
Il mio era in questo stato ... E non si tratta di cioccolata.

- 04/11/2020, 19:20
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Quantità Minima HC110
- Risposte: 12
- Visite : 1073
Re: Quantità Minima HC110
Capito grazie
- 04/11/2020, 18:54
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Quantità Minima HC110
- Risposte: 12
- Visite : 1073
Re: Quantità Minima HC110
Grazie.
Ipotizzando 10ml con concentrazione 1+31 andrei a 320ml totale che non bastano a coprire la spirale.
Ipotizzando 10ml con concentrazione 1+31 andrei a 320ml totale che non bastano a coprire la spirale.
- 04/11/2020, 15:18
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Quantità Minima HC110
- Risposte: 12
- Visite : 1073
Quantità Minima HC110
Ciao a tutti, per poter utilizzare HC110 per sviluppare un rullo 120 quanto sviluppo devo utilizzare? Faccio un esempio: volendo utilizzare 512ml di volume totale alla diluizione 1+31 (dal concentrato) dovrò utilizzare 16ml di concentrato e 496ml di acqua. La quantità utilizzata di sviluppo concentr...