Ciao, che io sappia, sempre tramite adattatore, è possibile usare, oltre alle già citate ottiche con attacco Pentacon Six (che poi è uguale a Exakta 66 e Kiev 60 o 66), anche le ottiche con attacco Hasselblad e quelle con attacco Pentax 67.
Marcello
La ricerca ha trovato 285 risultati
- 08/04/2011, 16:02
- Forum: Medio formato
- Argomento: Mamiya M645 1000S - compatibilità
- Risposte: 2
- Visite : 1894
- 08/04/2011, 15:53
- Forum: Presentazioni
- Argomento: eccomi !!
- Risposte: 73
- Visite : 19544
Re: eccomi !!
Ciao, ottima macchina la FM2!!! Per me, tra le Nikon più belle in assoluto!!! Il prezzo è variabile e dipende da molti fattori. Tipo di tendine (in titanio a nido d'ape o in lega d'alluminio), colorazione (nera o cromata), appartenenza a serie limitate (titanio, anniversario, anno del lupo, ecc), pr...
- 08/04/2011, 11:09
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: aiuto, ilfosol marrone, che fare?
- Risposte: 8
- Visite : 4121
Re: aiuto, ilfosol marrone, che fare?
Ciao, fatte le presentazioni..... L'Ilfosol è un discreto rivelatore, ma ha il grande difetto di "scadere" in tempi brevi! Quando non aperto, dura 24 mesi (dall'imbottigliamento); aperto, invece, non supera i 5 anche se messo in bottiglie prive di aria. Si ossida con una facilità disarmante. Il tuo ...
- 07/04/2011, 18:55
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: fp 4 plus
- Risposte: 4
- Visite : 1434
Re: fp 4 plus
Ciao, ti segnalo questo sito che riporta un poco tutte le combinazioni possibili tra pellicole e rivelatori: http://www.digitaltruth.com/devchart.php Io, però, trovo che per la FP4 il Rodinal non sia adattissimo (valutazione personale!!!). Meglio in Rodinal Special (Studional), ma ancor di più in D7...
- 07/04/2011, 15:06
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Scelta pellicola
- Risposte: 22
- Visite : 6978
Scelta pellicola
Quella nel link, comunque, è quella giusta.
Marcello
Marcello
- 07/04/2011, 15:02
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Scelta pellicola
- Risposte: 22
- Visite : 6978
Scelta pellicola
135 è il formato, il classico conosciuto anche con il nome di "Formato Leica"; quello che ha i due lati lunghi 24x36mm. Nel caso della FP4 la sensibilità dell'emulsione è 125 ASA (American Standards Association) o anche 21 DIN (Deutsches Institut fur Normung) o 125/21 ISO (International Organization...
- 07/04/2011, 14:27
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Scelta pellicola
- Risposte: 22
- Visite : 6978
Re: Scelta pellicola
Per intenderci, questa:
http://www.ilfordphoto.com/products/pro ... onal+Films
http://www.ilfordphoto.com/products/pro ... onal+Films
- 07/04/2011, 14:23
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Scelta pellicola
- Risposte: 22
- Visite : 6978
Re: Scelta pellicola
"Ilford FP4" è il nome completo. Naturalmente, essendo disponibile in diversi formati, devi prestare attenzione alle indicazioni che trovi sul sito dove intendi prenderla. Rullino formato 135, da 36 pose è quello che devi cercare tu! Non ricordo se sia disponibile anche in rullini da 24 pose. Marcello
- 07/04/2011, 12:56
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Scelta pellicola
- Risposte: 22
- Visite : 6978
Re: Scelta pellicola
Si, certo che la conosco. Non ti perdere il Giardino Inglese!!! Io sono del parere che una 100, per gli esterni, vada più che bene sempre. Con ottiche sufficientemente luminose, non troppo lunghe e mano ferma, poi, si adatta bene anche ad interni non troppo scuri (come quelli che ti troverai a fotog...
- 07/04/2011, 12:41
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Scelta pellicola
- Risposte: 22
- Visite : 6978
Re: Scelta pellicola
Si, anche il tipo di ingranditore (a luce diffusa, condensata, ecc) ha una sua influenza sulle stampe, ma per quello che riguarda la sola pellicola, ciò che ne influenza in maniera determinante la resa, oltre che in modo definitivo, è il tipo di rivelatore (sviluppo chimico). Ti sei già procurato un...