La ricerca ha trovato 242 risultati
- 22/11/2019, 22:15
- Forum: Medio formato
- Argomento: Info materiale Hasselblad
- Risposte: 11
- Visite : 891
Re: Info materiale Hasselblad
Quando estrai l'inserto per caricare la pellicola, sul lato verso vedi stampiglate tre cifre, che dovrebbero essere le ultime del numero di serie impresso sul magazzino. Altra foto (casuale, quindi con numeri non corrispondenti naturalmente, ma solo per farti vedere dove localizzare il numero diseri...
- 22/11/2019, 22:12
- Forum: Medio formato
- Argomento: Info materiale Hasselblad
- Risposte: 11
- Visite : 891
Re: Info materiale Hasselblad
Il magazzino è formato da un guscio esterno che contiene una parte estraibile che accoglie la pellicola in rullo. Qualsiasi ricerca su youtube su come caricare una Hasselblad ti illustrerà perfettamente come funziona. Il magazzino ha nella sua faccia interna un quadro sotto il quale scorre la pellic...
- 22/11/2019, 18:49
- Forum: Medio formato
- Argomento: Info materiale Hasselblad
- Risposte: 11
- Visite : 891
Re: Info materiale Hasselblad
Comunque non preoccuparti troppo di prendere fregature, il materiale Hasselblad è di una qualità che non delude. Per il magazzino controlla anche che ci sia una corrispondenza fra i numeri di serie dell’inserto e del corpo esterno - le tre cifre riportate sull’inserto dovrebbero essere le ultime del...
- 21/11/2019, 22:02
- Forum: Medio formato
- Argomento: Info materiale Hasselblad
- Risposte: 11
- Visite : 891
Re: Info materiale Hasselblad
Ciao @maxpina, se prima di comprare il proprietario ti fa visionare e provare il materiale è un buon segno. Non sono un cultore della materia, ma mi pare di ricordare che gli obiettivi CF siano stati prodotti a partire dal 1981, quindi può darsi che ci sia stata una sovrapposizione di numeri di seri...
- 18/11/2019, 23:22
- Forum: Medio formato
- Argomento: Consigli per gli acquisti MF
- Risposte: 43
- Visite : 3475
Re: Consigli per gli acquisti MF
I primi hanno l’oblò sul retro per avanzare la pellicola controllando i numeri sul dorso della carta protettiva, e differiscono anche per la forma della manovella di avanzamento. Comunque sono perfettamente utilizzabili.
- 17/11/2019, 23:02
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Una pellicola per un rivelatore
- Risposte: 23
- Visite : 1510
Re: Una pellicola per un rivelatore
Povero Piero Forconi... E' vero, il materiale è vecchio. Io apprezzo comunque il tentativo di condividere la propria esperienza, una cosa che trovo sempre lodevole, a prescindere dall'attendibilità o dai termini "fantasiosi". Del resto, in questo stesso thread ci si rifà alla trilogia di ...
- 17/11/2019, 21:36
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Una pellicola per un rivelatore
- Risposte: 23
- Visite : 1510
Re: Una pellicola per un rivelatore
Povero Piero Forconi... E' vero, il materiale è vecchio. Io apprezzo comunque il tentativo di condividere la propria esperienza, una cosa che trovo sempre lodevole, a prescindere dall'attendibilità o dai termini "fantasiosi". Del resto, in questo stesso thread ci si rifà alla trilogia di A...
- 17/11/2019, 12:40
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Una pellicola per un rivelatore
- Risposte: 23
- Visite : 1510
Re: Una pellicola per un rivelatore
In questa pagina (https://pieroforconi.jimdo.com/tabelle-tempo-sviluppo/) si trovano alcuni riferimenti specifici su molti rivelatori tra i più diffusi, con anche alcune indicazioni sui risultati attesi per diverse emulsioni. Fornisce indicazioni sui tempi di sviluppo, ma soprattutto sulle caratteri...
- 16/11/2019, 15:05
- Forum: Medio formato
- Argomento: Consigli per gli acquisti MF
- Risposte: 43
- Visite : 3475
Re: Consigli per gli acquisti MF
Dipende. I vecchi A24 si possono utilizzare (io uso regolarmente un 24 del '72), tenendo presente che la spaziatura sarà ovviamente irregolare: molto molto stretti i primi fotogrammi, tanto spazio inutile negli ultimi. Con alcune pellicole il 12° fotogramma risulta tagliato, dipende dalla lunghezza ...
- 18/09/2019, 8:49
- Forum: Mercatino di analogica.it
- Argomento: durst vegabox 667 cerco
- Risposte: 1
- Visite : 172
Re: durst vegabox 667 cerco
Ciao, se cerchi negli argomenti troverai un recente thread aperto da me sullo stesso tema. Io poi il vegabox lo trovai online ad un prezzo onesto anche se non basso. Comunque c’era un utente del forum che ne aveva da vendere, magari riesci a rintracciarlo.