
La ricerca ha trovato 1058 risultati
- 14/04/2012, 20:26
- Forum: Colore - pellicole, carta e chimica
- Argomento: ossidazione dei prodotti chimici
- Risposte: 12
- Visite : 3622
Re: ossidazione dei prodotti chimici
a certo questo è un ottimo sistema, alla prossima sviluppata (per adesso ho terminato il numero di rulli canonici da sviluppare con il kit tetenal), farò sicuramente questa prova, ci vorrà tempo, ma vi terrò informati 

- 14/04/2012, 17:07
- Forum: Colore - pellicole, carta e chimica
- Argomento: ossidazione dei prodotti chimici
- Risposte: 12
- Visite : 3622
Re: ossidazione dei prodotti chimici
credo che l'argomento vada ulteriolmente approfondito, è vero che il vuoto assoluto difficilmente si ottiene, ma è anche vero che se in una bottiglia togliamo quasi tutta l'aria, quella che rimane potrà anche provocare processi di ossidazione, ma in che misura? D'altro canto se comunque l'aria rimas...
- 14/04/2012, 10:08
- Forum: Colore - pellicole, carta e chimica
- Argomento: ossidazione dei prodotti chimici
- Risposte: 12
- Visite : 3622
ossidazione dei prodotti chimici
tutti sappiamo che i prodotti chimici si ossidano con il tempo, e la cosa può diventare seccante con i chimici più costosi, quelli per lo sviluppo delle dia, ma se, come faccio io, metto il chimico diluito in una bottiglia dove faccio il sottovuoto con i tappi per il vino, come fanno i chimici a oss...
- 10/04/2012, 18:47
- Forum: 35mm
- Argomento: obiettivo graffiato
- Risposte: 6
- Visite : 6045
Re: obiettivo graffiato
è vero lolli la faceva e forse lo fa ancora visto che è su e bay,, se non sbaglio,.. comunque sto sviluppando il rullo di dia con le foto del prima e del dopo il trattamento.. staremo a vedere.. in ogni caso non avevo mai avuto un'ottica davvero macro, e si è aperto un mondo nuovo fatto di particola...
- 09/04/2012, 20:21
- Forum: 35mm
- Argomento: obiettivo graffiato
- Risposte: 6
- Visite : 6045
Re: obiettivo graffiato
diciamo che ho rischiato, ho smontato la lente incriminata, l'ultima esterna, e ci ho passato sopra un polish universale.. praticamente ho fatto ruotare la lente su un panno di cotone diverse volte fino a quando i graffi sono spariti e lo sono quasi del tutto, ora se ne vede solo uno a forma di macc...
- 09/04/2012, 15:09
- Forum: 35mm
- Argomento: obiettivo graffiato
- Risposte: 6
- Visite : 6045
obiettivo graffiato
credo che sia questo il posto giusto per cercare consigli per il mio problema.. ho un 50mm olympus macro f3,5 un' ottica eccellente sotto tutti i punti di vista, ma ha un piccolo difetto; la lente posteriore è graffiata, ha una serie di graffietti che sembrano macchioline, ma sono graffi, pochissimo...
- 09/04/2012, 15:00
- Forum: Presentazioni
- Argomento: Presentazione
- Risposte: 10
- Visite : 1796
Re: Presentazione
Ben ritrovato Diego!!!
- 09/04/2012, 0:21
- Forum: Colore - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Diapositive Agfa
- Risposte: 53
- Visite : 17459
Re: Diapositive Agfa
ho sviluppato la agfa precisa, e devo dire che i risulati sono stati buoni, mi sembra che abbia una tonalità fredda, tendente al blu, e mi sembra migliore della kodak elite, ha più personalità.. insomma sarà anche economica ma i risultati sono buoni per una pellicola tutto fare... incassa anche bene...
- 09/04/2012, 0:07
- Forum: Ingranditori
- Argomento: L'importanza del diaframma nelle ottiche da ingrandimento
- Risposte: 10
- Visite : 5438
Re: L'importanza del diaframma nelle ottiche da ingrandiment
anche a me piace la grana, bisogna scegliere solo la grana di quale pellicola piace di più.. tra poco proverò l'accoppiata trix rodinal e kiev 6c.. certo 1+25 dovrebbe essere il massimo...per le foma, le uso come pellicole piane, e mi hanno molto soddisatto,, però bisogna prestare una certa attenzio...
- 05/04/2012, 15:15
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: TRI-X PAN in RODINAL
- Risposte: 20
- Visite : 6612
Re: TRI-X PAN in RODINAL
certamente la cosa migliore è fare delle prove, ma da dove partire? Le tabelle "digitali" possono essere un buon punto di partenza?