La ricerca ha trovato 1058 risultati
- 04/03/2019, 19:37
- Forum: 35mm
- Argomento: jupiter 12
- Risposte: 102
- Visite : 12955
Re: jupiter 12
Tutti i gusti sono gusti ci sono anche quelli che spendono bei soldi per fotografare con la Diana E' vero, ma non bisogna essere aggressivamente élitisti, vendere saggezza discriminando le macchine prodotte da una Cosina (mi è stato raccontato che la pronunciavate come una "cosetta" una cosiina, ca...
- 03/03/2019, 21:52
- Forum: 35mm
- Argomento: jupiter 12
- Risposte: 102
- Visite : 12955
Re: jupiter 12
Beh, tra Orthometar e Jupiter, c'è differenza di schema; l'analogo dello Jupiter-12 è il Biogon 35/2,8 dal quale il russo è derivato. Bello, l'Orthometar, comunque (fammi sapere se per caso tu te ne stancassi…) Sì, sarai il primo a saperlo, l'obiettivo in realtà è stato pulito ( la lente posteriore...
- 03/03/2019, 17:33
- Forum: 35mm
- Argomento: jupiter 12
- Risposte: 102
- Visite : 12955
Re: jupiter 12
Ora, non conosco bene quelli con innesto Contax/Kiev/Nikon, il mio LTM del 1959 non ha poi tanti problemi di flare, è un П (P cirillica), cioè un multicoated, prodotto a Lutkarino (logo cerchio, triangolo e C, ovvero S cirillica), alcuni dicono che quelli prodotti a Vilieka (divisione ottica della ...
- 02/03/2019, 22:29
- Forum: 35mm
- Argomento: jupiter 12
- Risposte: 102
- Visite : 12955
Re: jupiter 12
ho sviluppato il negativo delle foto fatte con lo jupiter 12, sostanzialmente non sopporta in alcun modo la luce diretta nell'obiettivo, mentre nelle zone d'ombra non si comporta male, ma si può mai fotografare solo nelle zone d'ombra, ho scattato sullo stesso rullo con l'orthometar , pure questo, c...
- 01/03/2019, 22:52
- Forum: 35mm
- Argomento: OLYMPUS OM 2000
- Risposte: 23
- Visite : 2249
Re: OLYMPUS OM 2000
provato ma tocca ancora da qualche parte, ho paura che sia il meccanismo di movimento del diaframma, comunque la cosa che più mi ha sorpreso è che funziona anche senza pile, il tempo viene rispettato anche senza alimentazione, certo è una macchina strana. non ti devi meravigliare, è una macchina me...
- 01/03/2019, 22:33
- Forum: 35mm
- Argomento: OLYMPUS OM 2000
- Risposte: 23
- Visite : 2249
Re: OLYMPUS OM 2000
Indovina chi fabbricava la Vivitar 2000? E a quale fotocamera era quasi identica ? In effetti in quel periodo il mercato delle giapponesi, a meno delle eccellenze era molto uniforme. immagino la Cosina, però mi sfugge a quale somiglia, anche se... sembra proprio la olympus om 2000 se poi a quanto p...
- 01/03/2019, 19:32
- Forum: 35mm
- Argomento: OLYMPUS OM 2000
- Risposte: 23
- Visite : 2249
Re: OLYMPUS OM 2000
Circa il problema dello specchio, potrebbe essere il solito problema dello specchio incollato,presente in molte altre macchine, per esempio le Yashica fatte dalla Cosina, il problema consiste nel fatto che la colla con il tempo ed il calore si allenta, lo specchio tende a scender, in alcuni casi no...
- 28/02/2019, 21:42
- Forum: 35mm
- Argomento: jupiter 12
- Risposte: 102
- Visite : 12955
Re: jupiter 12
è arrivato lo jupiter 12 del 1963 effettivamente molto diverso da quello che ho, all'apparenza sembra migliore, e s'innesta molto facilmente sulla nikon s , mentre l'altro si innestava con più difficoltà, appena avrà fatto un rullo posterò i risultati, può darsi che sono fortunato
- 21/02/2019, 20:00
- Forum: 35mm
- Argomento: jupiter 12
- Risposte: 102
- Visite : 12955
Re: jupiter 12
e pensare che per tutta la vita ho pensato che la skoda fosse polacca, e invece no, e l'ho saputo da un forum fotografico, la lada niva è tutt'ora regolarmente prodotta e sarebbe un'ottima macchina se non la facessero in Russia, ha gli interni della fiat 124 cui si ispira.. per la skoda, non quelle ...
- 20/02/2019, 13:28
- Forum: 35mm
- Argomento: jupiter 12
- Risposte: 102
- Visite : 12955
Re: jupiter 12
La skoda però era polacca, con la lada non so quante volte sono rimasto a piedi, anche se bisogna ammetterlo, quando non si rompeva come fuoristrada era eccezionale....