La ricerca ha trovato 1058 risultati
- 19/02/2019, 22:04
- Forum: 35mm
- Argomento: jupiter 12
- Risposte: 102
- Visite : 12865
Re: jupiter 12
Due cose, per le auto, tanto è la mia fissazione per le cose russe, che comprai una Lada Niva, che è l'equivalente delle zenit come affidabilità e qualità, non so cosa non si è rotto, alla fine l'ho data via per disperazione. anche se mi piaceva, insomma l'approssimazione russa nel fare le cose va d...
- 19/02/2019, 14:18
- Forum: 35mm
- Argomento: jupiter 12
- Risposte: 102
- Visite : 12865
Re: jupiter 12
ti posso rispondere in parte, fermo restando che sulla F non si possono montare le ottiche della nikon a telemetro, la nikon s ha lo stesso attacco a baionetta del sistema contax, e quindi può montare tutte le ottiche contax e kiev oltre quelle nikon e di altri produttori come voigtlander; la nikon ...
- 19/02/2019, 10:48
- Forum: 35mm
- Argomento: jupiter 12
- Risposte: 102
- Visite : 12865
Re: jupiter 12
Certo gli obiettivi russi hanno una qualità, quella cioè di far pensare che spendendo poco si ottengono ottimi risultati, e a volte è vero, ma a volte, certo è che dopo questo acquisto, il secondo, se i risultati non sono buoni, non ce ne sarà un terzo, e allora si vedrà se prendere un biogon o un p...
- 18/02/2019, 21:19
- Forum: 35mm
- Argomento: jupiter 12
- Risposte: 102
- Visite : 12865
Re: jupiter 12
Ho però tenuto sempre ferme due regole, che raccomando vivamente a tutti: quella di scegliere soltanto nella serie silver obiettivi non successivi al 1964 e quella di usare sempre il paraluce. Come sappiamo, su questo punto sono intervenuti sul nostro forum Ghisetti Lang e Gianni e anche altri, tut...
- 18/02/2019, 13:58
- Forum: 35mm
- Argomento: jupiter 12
- Risposte: 102
- Visite : 12865
Re: jupiter 12
Attenzione a non confondere la montatura contax con quella leica, la costruzione e la forma dei gruppi ottici è diversa. Comunque ne ho avuto non uno, o due, o tre, ma addirittura quattro. Ce ne fosse stato uno solo che avesse avuto i gruppi ottici correttamente spaziati e che mettesse a fuoco ad i...
- 17/02/2019, 23:49
- Forum: 35mm
- Argomento: jupiter 12
- Risposte: 102
- Visite : 12865
jupiter 12
Come molti di voi sapranno lo jupiter 12, cioè il 35mm f. 2,8 di produzione sovietica, viene presentato come copia dello zeiss biogon, ma guardando bene si vede che negli anni la produzione di queste ottiche è cambiata, e non credo che tutti i modelli siano davvero delle copie del biogon; in effetti...
- 26/10/2018, 9:24
- Forum: Manutenzione e Riparazione
- Argomento: problema risolto sulla bronica etrs
- Risposte: 0
- Visite : 357
problema risolto sulla bronica etrs
In un precedente post vi ho detto del problema con il 75 mm. bronica che a velocità superiori a 1\60 rimaneva aperto ( in realtà una volta sì e una no), alla fine dopo aver appurato che era l'obiettivo e non la fotocamera, ho risolto il problema; Ho smontato la copertura posteriore dell'obiettivo, c...
- 20/10/2018, 19:20
- Forum: Manutenzione e Riparazione
- Argomento: problema con la bronica Etrs
- Risposte: 3
- Visite : 736
Re: problema con la bronica Etrs
allora sono riuscito a individuare la causa del problema è l'obiettivo e non la fotocamera, nei tempi superiori a 1\125 l'otturatore alternativamente rimane aperto, ho provato con un altro obiettivo e funziona tutto regolarmente, quindi è l'obiettivo e non la fotocamera;
- 27/09/2018, 14:07
- Forum: Manutenzione e Riparazione
- Argomento: problema con la bronica Etrs
- Risposte: 3
- Visite : 736
Re: problema con la bronica Etrs
chiedendo a un amico più esperto, almeno nel mio caso, credo che il problema sia nell'ottica, in realtà il problema si presenta con tutti i tempi veloci e anche senza pile, che poi è 1\500, può darsi che la molla di ritorno dell'otturatore sui tempi veloci si sia allentata o sganciata e questo spieg...
- 26/09/2018, 22:14
- Forum: Manutenzione e Riparazione
- Argomento: problema con la bronica Etrs
- Risposte: 3
- Visite : 736
problema con la bronica Etrs
Ho uno strano problema con la bronica, appena manifestatosi, in sostanza scatta regolarmente fino a 1\60 ma da 1\125 a 1\500 l'otturatore rimane aperto; ho pulito i contatti, niente, cambiato la pila, niente, e rimane aperto anche se scatto senza pile; ora l'obiettivo ha una piccola vitina che svita...