La ricerca ha trovato 80 risultati
- 24/03/2018, 0:23
- Forum: Colore - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Pro 400H, che è successo??
- Risposte: 14
- Visite : 2456
Re: Pro 400H, che è successo??
si credo proprio che sia a causa dello sviluppo, sembra sia stata lavata male e che ci siano dei residui di chimici o altro.. credo tu sia libero di imbestialirti con il laboratorio ma temo che al massimo ti rimborsino la pellicola... puoi comunque provare delicatamente a pulirla con un panno morbid...
- 24/03/2018, 0:18
- Forum: Presentazioni
- Argomento: Ciao a tutti
- Risposte: 7
- Visite : 1211
Re: Ciao a tutti
Ciao Simone, innanzitutto benvenuto!! Non sarò il solo a consigliarti di sviluppare da te le tue pellicole, è molto più facile di quello che sembri e non serve nemmeno tanto spazio o un luogo fisso dedicato. Se un giorno vorrai approcciarti anche alla stampa ci saranno i problemi di tempo e spazio m...
- 23/03/2018, 19:12
- Forum: Open Space
- Argomento: fotografare
- Risposte: 8
- Visite : 2142
Re: fotografare
no non esiste più, ma onestamente non la rimpiango più di tanto.. secondo me negli ultimi anni era calata parecchio di livello!
- 22/03/2018, 20:05
- Forum: Accessori vari per camera oscura
- Argomento: Batterie Pentax Spotmeter III
- Risposte: 9
- Visite : 2618
Re: Batterie Pentax Spotmeter III
La guida di Butkus non può essere applicata direttamente perche si riferisce alle pile PX13/PX625 che sono molto più piccole, andrebbe adattata (cosa non difficile visto che la RM640 è più grande e quindi c'è più spazio) Però io penso, dico penso peerchè non ho mai smontato uno di quegli esposimetr...
- 21/03/2018, 23:14
- Forum: Accessori vari per camera oscura
- Argomento: TIMER ESPOSIMETRICO CON CONTROLLO DEL CONTRASTO
- Risposte: 27
- Visite : 4455
Re: TIMER ESPOSIMETRICO CON CONTROLLO DEL CONTRASTO
Sembra caruccia come idea, ti seguo con interesse! 

- 21/03/2018, 18:50
- Forum: Accessori vari per camera oscura
- Argomento: Batterie Pentax Spotmeter III
- Risposte: 9
- Visite : 2618
Re: Batterie Pentax Spotmeter III
http://www.butkus.org/chinon/batt-adapt-us.pdf Nel caso dell'esposimetro spot che è "bello grosso" lo spazio per il diodo si può trovare all'interno della scocca risparmiando fatica. In questi casi la batteria da utilizzare puo essere la RM640 alcalina che esiste tutt'ora http://www.smallbattery.co...
- 21/03/2018, 17:37
- Forum: Accessori vari per camera oscura
- Argomento: Batterie Pentax Spotmeter III
- Risposte: 9
- Visite : 2618
Re: Batterie Pentax Spotmeter III
...sembra essere più vecchiotto... non c'è nessuna sigla? nessun adesivo per poterlo riconoscere con esattezza? Se è più vecchio potrebbe essere l' Honeywell Pentax di cui si parlava nel post originale con la doppia batteria... 9V / 1,35V. Esteticamente sono molto simili, cambia qualche piccolo det...
- 21/03/2018, 14:10
- Forum: Accessori vari per camera oscura
- Argomento: Batterie Pentax Spotmeter III
- Risposte: 9
- Visite : 2618
Re: Batterie Pentax Spotmeter III
Riprendo questa vecchia discussione per non aprirne una troppo simile: Ho comprato su ebay un Pentax Spotmeter V ma quello che mi è arrivato sembra essere più vecchiotto. A quanto ne so io lo Spotmeter V funziona con le comuni pile a bottone LR44 mentre questo che ho in mano ora sembrerebbe aver bis...
- 21/03/2018, 14:00
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Delta 400 ridotta così...
- Risposte: 11
- Visite : 1469
Re: Delta 400 ridotta così...
ah ok, dalla foto sembra proprio giallina.. comunque come ti dicevo se il fix avesse lavato via tutto l'argento non esposto è improbabile che si annerisca a quel modo anche prendendo un po' di luce. non credo tu l'abbia lasciata al sole per 15 anni
- 21/03/2018, 13:04
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Delta 400 ridotta così...
- Risposte: 11
- Visite : 1469
Re: Delta 400 ridotta così...
no il problema del fissaggio si manifesta con gli anni, la parte di argento non lavata via dal fissaggio pur non venendo sviluppata con il tempo viene fuori e le macchie di solfuro di argento si ingialliscono e diventano visibili dopo qualche anno. Se avesso preso luce invece lo avresti notato subi...