La ricerca ha trovato 1691 risultati
- 19/01/2018, 17:26
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Sviluppo stand
- Risposte: 39
- Visite : 6993
Re: Sviluppo stand
Ma la questione a mio avviso è un’altra: da quando ho scelto di abbandonare il digitale per tornare all’analogico, anche se in forma ibrida, sto cercando di preservare la componente “nobile” (so che è un giudizio arbitrario questo, persino ingiusto nei confronti della fotografia digitale dalla qual...
- 19/01/2018, 12:54
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Sviluppo stand
- Risposte: 39
- Visite : 6993
Re: Sviluppo stand
PS sono sempre più convinto che i percorsi per l'analogico puro e l'ibrido (cavolo, I did it again :D ) non si separino dal negativo sviluppato ma ben prima: dallo sviluppo, anzi probabilmente già dalla scelta della pellicola. Una domanda. Questa tua convinzione nasce dai tuoi test, oppure è un app...
- 17/01/2018, 16:45
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Ferrania P30 test... ancora
- Risposte: 107
- Visite : 23497
Re: Ferrania P30 test... ancora
Sto solo dicendo che esistono altre vie (da anni ormai) e che se non le conoscete è un problema (grosso) vostro. O qua siete talmente avanti da produrre file senza passare per le scansioni? Non mi pare proprio. Secondo me c'è un equivoco di fondo. Nessuno dice che non si possa arrivare a una buona ...
- 15/01/2018, 9:39
- Forum: Idee e suggerimenti
- Argomento: Proposta di una sezione del Forum dedicata all’”ibrido”
- Risposte: 13
- Visite : 4539
Re: Proposta di una sezione del Forum dedicata all’”ibrido”
Sfortunatamente non ho mai stampato però l’esperienza nella duplicazione mi ha portato lontano dai parametri di sviluppo da bugiardino. Si, comincio a pensare che l’ibrido richieda esposizioni e sviluppi ad hoc. Se avessi stampato con l'ingranditore, avresti scoperto che si va molto più lontano dai...
- 10/01/2018, 9:43
- Forum: Idee e suggerimenti
- Argomento: Proposta di una sezione del Forum dedicata all’”ibrido”
- Risposte: 13
- Visite : 4539
Re: Proposta di una sezione del Forum dedicata all’”ibrido”
In realtà nella sezione Scanner non si parla solo di strumenti, ma anche di come usarli. Per quanto riguarda lo sviluppo, secondo me, nella sezione dedicata si può tranquillamente parlare/chiedere informazioni sullo sviluppo dedicato alla digitalizzazione... Però va detta una cosa... quando hai un b...
- 09/01/2018, 12:15
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Rodinal l'eterno: test per immagini -scherzoso-
- Risposte: 18
- Visite : 3856
Re: Rodinal l'eterno: test per immagini -scherzoso-
Secondo me, in questo caso, lo sviluppo stand deve durare almeno un anno!
- 08/01/2018, 23:21
- Forum: Racconta uno scatto
- Argomento: Case Operaie - Treviglio
- Risposte: 4
- Visite : 1357
Re: Case Operaie - Treviglio
Grazie per il tuo contributo in questa sezione, che è poco frequentata! venendo alle tue foto. Il soggetto ricorrente è la griglia della cancellata... che mi porta a pensare a un luogo chiuso e inospitale...mentre la storia che c'è dietro quelle case mi farebbe pesare ad apertura, mutuo aiuto, ospit...
- 21/12/2017, 17:21
- Forum: Medio formato
- Argomento: Hasselblad - nuovo acquisto
- Risposte: 7
- Visite : 2139
Re: Hasselblad - nuovo acquisto
Il prezzo non è male, ma se è revisionata... il costo della revisione è variabile, perchè dipende da cosa trova il riparatore. Potrebbe essere 100 euro come molto di più. A mio avviso, se non si è in grado di valutare bene lo stato del materiale, è sempre meglio comprare da un negozio. Per darti un'...
- 20/12/2017, 10:48
- Forum: 35mm
- Argomento: Consigli per gli acquisti : Pentax K 1000
- Risposte: 31
- Visite : 6050
Re: Consigli per gli acquisti : Pentax K 1000


una recensione così non si trova neanche nelle migliori riviste d'epoca. grazie!
P.S.
L'unico difetto di questa recensione è che alimenta lo shopping compulsivo! Meno male che io ne sono immune, in quanto Ligure nel midollo

- 06/12/2017, 11:00
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Bellini Hydrofen - durata soluzione
- Risposte: 8
- Visite : 2368
Re: Bellini Hydrofen - durata soluzione
Questa è la procedura che si può usare, ad esempio, con il Kodak D76, aumentando il tempo di sviluppo (anche se sconsigliata).
Questo è uno sviluppo "one-shot" e non è prevista questa procedura. Poi, tutto sviluppa tutto e ognuno può fare quello che gli pare....
Questo è uno sviluppo "one-shot" e non è prevista questa procedura. Poi, tutto sviluppa tutto e ognuno può fare quello che gli pare....