La ricerca ha trovato 290 risultati
- 07/10/2011, 13:21
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Primo sviluppo rullino B&N
- Risposte: 34
- Visite : 7756
Re: Primo sviluppo rullino B&N
Per fortuna ho un passato da perito chimico per cui ho le reminiscenze delle superiori http://dl.dropbox.com/u/4627970/coolface.png Avevo cercato su google, ma mi sa che devo smettere di vedere i risultati italiani ma buttarmi sull'inglese... in molti siti ne parlano ma mai uno che dica la concentra...
- 07/10/2011, 11:34
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Primo sviluppo rullino B&N
- Risposte: 34
- Visite : 7756
Re: Primo sviluppo rullino B&N
Dato che mi son procurato dell'acido acetico glaciale, sapete quale diluizione devo usare per il bagno di stop?
- 04/10/2011, 23:42
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Primo sviluppo rullino B&N
- Risposte: 34
- Visite : 7756
Re: Primo sviluppo rullino B&N
Scatti un po' di foto allo steso soggetto (magari con un esposizione a forcella - bracketing, che ci si impara sempre qualcosa) su due rulli (o spezzoni) e sviluppi cambiando la diluizione. Naturalmente esponi i due rulli nello stesso esattissimo modo, scatti col cavalletto, etc. In fase di stampa ...
- 04/10/2011, 23:37
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Primo sviluppo rullino B&N
- Risposte: 34
- Visite : 7756
Re: Primo sviluppo rullino B&N

mi ero perso...
devo passare al più presto alla pratica, sennò accumulo troppe nozioni che non si sedimentano se non le metto in pratica...
- 04/10/2011, 23:24
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Primo sviluppo rullino B&N
- Risposte: 34
- Visite : 7756
Re: Primo sviluppo rullino B&N
Posso compensare questo dimezzamento usando questa energia dimezzata per il doppio del tempo ed il contrasto non cambierà. Cambieranno altre cose! cosa cambierà? in diluizione 1:1 e 10 minuti o diluizione 1:3 per i 20 minuti dell'ID-11 da foglietto il contrasto rimane uguale ma allora cosa cambia?
- 04/10/2011, 17:30
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Primo sviluppo rullino B&N
- Risposte: 34
- Visite : 7756
Re: Primo sviluppo rullino B&N
bellissima questa spiegazione in termini chimici. e sottolineo la parte più importante per un neofita! Ad ogni modo andando coi tempi suggeriti dai fabbricanti (che suggeriscono di fotografare con contrasto basso, ma guarda un po'... ) otterrai mediamente foto di contrasto alto. Per cui finchè non a...
- 04/10/2011, 14:39
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Primo sviluppo rullino B&N
- Risposte: 34
- Visite : 7756
Re: Primo sviluppo rullino B&N
quello che non riesco a trovare su internet o su questo forum è cosa comporta una diversa diluizione del prodotto... Inoltre è meglio avere un negativo neutro (cioè non modificarne il contrasto tramite variazioni dei tempi/diluizioni) e poi giocare in camera oscura o se, come al sottoscritto, piacci...
- 04/10/2011, 13:45
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Primo sviluppo rullino B&N
- Risposte: 34
- Visite : 7756
Primo sviluppo rullino B&N
Ho in frigo 3 rullini che non vedono l'ora di entrare in contatto con un po' di chimici per rivelare le atrocità che ho commesso fotografando...! Ieri sera mentre guardavo "fuori in 60 secondi" mi son sfogliato tutte e 11 le pagine di questa sezione leggendo i thread più interessanti e gua...
- 03/10/2011, 15:57
- Forum: Tecniche fotografiche
- Argomento: Compensazione dell'esposizione nelle macchine analogiche
- Risposte: 8
- Visite : 4444
Re: Compensazione dell'esposizione nelle macchine analogiche
ma con gli intervalli di 1/3 come sulla F3 come varia il tempo?
se +1 \ -1 è uno step per cui un tempo di 1/60 varia a 1/125 o 1/30 +1/3 \ -1/3 corrisponde a?
Comunque io solitamente sulla F3 tengo sempre -2/3 o -1/3 mi piacciono di più le foto leggermente sottoesposte...
se +1 \ -1 è uno step per cui un tempo di 1/60 varia a 1/125 o 1/30 +1/3 \ -1/3 corrisponde a?
Comunque io solitamente sulla F3 tengo sempre -2/3 o -1/3 mi piacciono di più le foto leggermente sottoesposte...
- 03/10/2011, 14:34
- Forum: Presentazioni
- Argomento: Ciao
- Risposte: 3
- Visite : 627
Ciao
Ciao, dato che una reflex digitale all'altezza della mitica F3 che mio padre mi ha fatto conoscere/giocare/scattare fin da piccolo non me la posso permettere :D ho deciso di riaffianchare alla mia bridge della fuji la cara e vecchia nikon... Ormai ho fatto una decina di rulli tutti HP5+ ma la qualit...