La ricerca ha trovato 119 risultati
- 13/12/2011, 14:11
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Ilford Panf plus 50
- Risposte: 13
- Visite : 10677
Re: Ilford Panf plus 50
PanF+ è una pellicola eccellente e viene definita la Velvia del BN e come tale deve essere considerata. Perciò, Velvia e PanF+ per offrire tutte le meravigliose peculiarità che ne caratterizzano l'essenza fotografica, dovranno essere supportate da ottiche professionali di elevatissimo livello, pena ...
- 13/12/2011, 7:35
- Forum: 35mm
- Argomento: Abbinamento macchina-pellicola
- Risposte: 13
- Visite : 3391
Re: Abbinamento macchina-pellicola
eccellente idea, Willy. Io sto addirittura pensando ad altri 2 corpi; 1 per il BN a 400/800iso e 1 per le diapos. Noi nostalgici analogici...che gente! che sacrifici per ottenere una grande fotografia. beati i digitaioli che un solo corpicino elettronico fanno di tutto; forse anche il caffè espresso...
- 13/12/2011, 7:29
- Forum: 35mm
- Argomento: Canon 1000 FN
- Risposte: 23
- Visite : 8536
Re: Canon 1000 FN
ryo Anche i diaframmi più chiusi, poi, risentiranno di questa cosa, tanto che avrai, ad esempio, come diaframma minimo a 35mm un f16 e un f27, diciamo, a 200mm. Così anche per quelli intermedi. la suddetta tesi da te sostenuta è chiaramente inesatta. a 35mm e a 200mm il valore del diaframma impostat...
- 13/12/2011, 7:24
- Forum: 35mm
- Argomento: Nuovo acquisto Nikon F3, problema esposimetro
- Risposte: 20
- Visite : 9569
Re: Nuovo acquisto Nikon F3, problema esposimetro
ciao Paolo, prova ad inserire la pellicola e vedrai che tutto dovrebbe funzionare a dovere.
edo
edo
- 12/12/2011, 9:41
- Forum: 35mm
- Argomento: Sfocato Leica
- Risposte: 29
- Visite : 8616
Re: Sfocato Leica
lecicale
edo
concordo in toto e differenza tra Canon e Leica non ce ne è.Se io riuscissi a trasmettere quello che ho intesta in una fotografia me ne "sbatterei" altamente di uno sfocato leica o canon ......

edo
- 12/12/2011, 9:38
- Forum: 35mm
- Argomento: E il diaframma non si chiudette
- Risposte: 17
- Visite : 5527
Re: E il diaframma non si chiudette
ryo 
ciao Marcello.PS2: Edoardo, non chiamarmi "ryo", chiamami pure Marcello.

- 12/12/2011, 8:38
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Disastro totale
- Risposte: 14
- Visite : 4425
Re: Disastro totale
Coraggio Lorenzo, con la pellicola le variabili e gli imprevisti sono sempre allì'ordine del giorno; mai demoralizzarsi e mai demordere, altrimenti potresti essere vittima della faciloneria digitale. Il valore di ogni parametro deve essere sempre rigorosamente controllato. Meglio una vita difficolto...
- 12/12/2011, 7:33
- Forum: 35mm
- Argomento: E il diaframma non si chiudette
- Risposte: 17
- Visite : 5527
Re: E il diaframma non si chiudette
Ciao ryo, credo di essere stato molto chiaro nel mio intervento. In uno zoom a focale variabile, 35/85mm f3,5-f5,6, il diaframma cambia, SOLO, alla massima apertura: a 35mm il diaframma sarà f3,5 a 85mm sarà f5,6 Impostando un diaframma intermedio (f8) questi non varierà al variare della focale: f8 ...
- 12/12/2011, 7:24
- Forum: 35mm
- Argomento: Sfocato Leica
- Risposte: 29
- Visite : 8616
Re: Sfocato Leica
PierPaolo, d'accordo con te che l'esperienza diretta sia molto importante, ed io ne ho fatta poca, ed è perciò che ascolto e leggo da gente più espetrta di me, senza farmi consizionare da giudizi espressi; difatti mi sono comperato una Canon manuale. L'unica cosa che mi condiziona per il momente è l...
- 05/12/2011, 10:36
- Forum: 35mm
- Argomento: E il diaframma non si chiudette
- Risposte: 17
- Visite : 5527
E il diaframma non si chiudette
ryo ryo Anche i diaframmi più chiusi, poi, risentiranno di questa cosa, tanto che avrai, ad esempio, come diaframma minimo a 35mm un f16 e un f27, diciamo, a 200mm. Così anche per quelli intermedi. ryo edo rispondette scusa ryo, ma sei sicuro di ciò che scrivi? io credo che il diaframma minimo resti...