La ricerca ha trovato 36 risultati
- 26/10/2012, 16:02
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Across 100 esposta (in modo bislacco, NDM) a 400 cosa fare?
- Risposte: 25
- Visite : 6766
Re: Across 100 esposta (in modo bislacco, NDM) a 400 cosa fa
Ciao Andrea, :) grazie ancora per i consigli, alla fine dopo varie peripezie, sono riuscito ad acquistare lo Studional :D (al secolo R09 Studio-tra l'altro merce rara non è facile da trovare-) quindi sono pronto per la mia sessione di sviluppo, l'unica perplessità è che in rete non si trovano valori...
- 28/09/2012, 22:16
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Across 100 esposta (in modo bislacco, NDM) a 400 cosa fare?
- Risposte: 25
- Visite : 6766
Re: Across 100 esposta (in modo bislacco, NDM) a 400 cosa fa
ahahahahahahahaha :)) :)) Grande Andrea! ecco per cosa stava NDM, non avevo capito, cmq assolutamente nessun problema :) Allora, la GF è la mia!! ne sono entusiasta, anche se ancora devo sviluppare i rulli, quindi fondamentalmente non la conosco dal punto di vista della camera oscura, tranne 2\3 sta...
- 28/09/2012, 14:51
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Across 100 esposta (in modo bislacco, NDM) a 400 cosa fare?
- Risposte: 25
- Visite : 6766
Re: Across 100 esposta a 400 cosa fare?
Mah... Nel titolo è uscito "in modo bislacco"! Ma giuro di non averlo scritto! Mistero.... Vabbe, ciao Andrea! Si sono io, bentrovato :) Allora le scene erano per lo più viette, con la il classico taglio di luce in obbliquo con una zona in ombra e una zona in piena luce(i muri delle case erano bianc...
- 26/09/2012, 18:51
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Across 100 esposta (in modo bislacco, NDM) a 400 cosa fare?
- Risposte: 25
- Visite : 6766
Across 100 esposta (in modo bislacco, NDM) a 400 cosa fare?
Salve a tutti! Bella gionata di sole ad Agosto intorno alle 13:00 ( quindi scene ad alto contrasto) ho fatto delle foto ad un paesino, tutto bello! l'unica cosa è che dopo aver dato fondo al rullo mi sono accorto di aver lasciato l'esposimetro tarato su 400 iso ~x( , l'unica salvezza è che ho espost...
- 21/02/2012, 17:25
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: sviluppo tmax 400 esposto a 100
- Risposte: 23
- Visite : 6238
Re: sviluppo tmax 400 esposto a 100
Sviluppo eseguito! tmax 3200 con sviluppo tmax 1+4 con tempi per 6400, 11' a 24 c° agitazioni ( 3-4 capovolgimenti) 5s ogni 30s i risultati sono: grana evidente, contrasto alto, buon dettaglio nelle alte luci mediamente zona VIII, basse luci molto critiche per esempio sui primi piani i capelli sono ...
- 21/02/2012, 0:05
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: sviluppo tmax 400 esposto a 100
- Risposte: 23
- Visite : 6238
Re: sviluppo tmax 400 esposto a 100
si lo so è che ad un certo punto sembrava un esame, sono d'accordo con te sui voti :) be certo la luce era poca e non potevo sovraesporre 2 stop avrei avuto dei tempi troppo lenti e il mosso era assicurato, purtroppo non avevo ne flash ne illuminazioni idonee allo scopo, era diciamo un favore per un...
- 20/02/2012, 23:32
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: sviluppo tmax 400 esposto a 100
- Risposte: 23
- Visite : 6238
Re: sviluppo tmax 400 esposto a 100
Eh.... Oops, non basta ancora. :( La luce molto vicina indica che il contrasto sarà molto elevato. Le parti del corpo più vicine alla luce saranno molto più luminose di quelle poco più distanti. La luce decresce (grossomodo, perché non esattamente puntiforme) in proporzione al quadrato della distan...
- 20/02/2012, 22:35
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: sviluppo tmax 400 esposto a 100
- Risposte: 23
- Visite : 6238
Re: sviluppo tmax 400 esposto a 100
Azz....ehm.... non avevo pensato a tutti questi dettagli, ho da imparare e ti ringrazio di farmelo notare. allora esposimetro interno della Nikon f90x, quindi luce riflessa, tipo di valutazione esposimetrica spot, esposizione su di lei principalmente sulla pelle, fonte luminosa vicina tipo 40/50cm m...
- 20/02/2012, 21:50
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: sviluppo tmax 400 esposto a 100
- Risposte: 23
- Visite : 6238
Re: sviluppo tmax 400 esposto a 100
A 24°C va bene. Il tempo in istruzioni per 3200 asa già dovrebbe essere abbastanza se non parecchio contrastato, però non conoscendo le condizioni di luce e come determini l'esposizione è veramente impossibile a dirsi! "Un grado in più, un minuto in più, ed uno stop in più" (le misure prudenziali d...
- 20/02/2012, 18:12
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: sviluppo tmax 400 esposto a 100
- Risposte: 23
- Visite : 6238
Re: sviluppo tmax 400 esposto a 100
Boh? Una prova vera, no? Potrebbe essere ancora buono. per dovere di cronaca lo sviluppo Tmax funziona perfettamente il tono verdastro in tank non si è evidenziato, stasera procedo con lo sviluppo della tmax 3200, ma che dici se la sviluppo a 24 gradi (con Tmax)e allungo un po il tempo? potrei cont...