La ricerca ha trovato 407 risultati
- 19/01/2010, 23:16
- Forum: Tecniche fotografiche
- Argomento: Tiraggio della pellicola
- Risposte: 7
- Visite : 14782
Re: Tiraggio della pellicola
L'importante è ricordarsi di tirare tutto il rullo, non come ho fatto io che me ne sono dimenticato a metà (sprecando praticamente 15 scatti)
- 19/01/2010, 23:14
- Forum: Tecniche fotografiche
- Argomento: Tiraggio della pellicola
- Risposte: 7
- Visite : 14782
Re: Tiraggio della pellicola
Devi coreggere aumentando i tempi di sviluppo, da tabelle reperibili online.
E' una tecnica che trovo utile in situazioni estreme, ad es. concerti con tele generosi, già poco luminosi di loro, più la distanza dei soggetti....
E' una tecnica che trovo utile in situazioni estreme, ad es. concerti con tele generosi, già poco luminosi di loro, più la distanza dei soggetti....
- 19/01/2010, 18:35
- Forum: Tecniche fotografiche
- Argomento: Tiraggio della pellicola
- Risposte: 7
- Visite : 14782
Tiraggio della pellicola
Tiraggio della pellicola: a che serve? Mettiamo caso che mi trovo in un posto abbastanza buio e non posso / voglio usare il Flash. Normalmente uso una pellicola di ISO adeguati, ma se questa non è disponibile? Tutte le pellicole hanno un valore di ISO proprio, ma quando questo si dimosra insufficien...
- 19/01/2010, 18:24
- Forum: Tecniche fotografiche
- Argomento: Compensazione dell'esposizione nelle macchine analogiche
- Risposte: 8
- Visite : 6635
Re: Compensazione dell'esposizione nelle macchine analogiche
Mi organizzo.......
- 19/01/2010, 18:00
- Forum: Tecniche fotografiche
- Argomento: Compensazione dell'esposizione nelle macchine analogiche
- Risposte: 8
- Visite : 6635
Re: Compensazione dell'esposizione nelle macchine analogiche
Giusto. Rileggendo il manuale della Pentax che deve ancora arrivare dagli States ritratto ciò che ho scritto prima. Ha ragione Nital. La ME super lavora in manuale e a priorità di diaframmi, la compensazione agisce sui tempi. Ciò non toglie che il tiraggio della pellicola meriterebbe un topic.... Ci...
- 19/01/2010, 17:37
- Forum: Tecniche fotografiche
- Argomento: Compensazione dell'esposizione nelle macchine analogiche
- Risposte: 8
- Visite : 6635
Re: Compensazione dell'esposizione nelle macchine analogiche
Sulla mia ME super (che deve ancora arrivare dagli States) la compensazione di esposizione lavora sull'esposimetro. Quindi ti fa "tirare" la pellicola, le regolazioni di f e tempi vengono spostate come se la pellicola fosse un pelo più sensibile (o di meno) Dovrebbe essere così. (Almeno credo) OT: S...
- 19/01/2010, 16:56
- Forum: Tecniche fotografiche
- Argomento: Post produzione - camera oscura digitale
- Risposte: 9
- Visite : 4671
Re: Post produzione - camera oscura digitale
Io uso Raw Therapee. Freeware, ottima qualità, mi serve per correggere i casini che faccio........
- 19/01/2010, 14:07
- Forum: Idee e suggerimenti
- Argomento: Topic sul digitale?
- Risposte: 42
- Visite : 16388
Re: Topic sul digitale?
"Tecniche fotografiche: post produzione - camera oscura digitale
:-)
:-)
- 18/01/2010, 18:18
- Forum: Idee e suggerimenti
- Argomento: Topic sul digitale?
- Risposte: 42
- Visite : 16388
Re: Topic sul digitale?
Digitale sì per me, però sulla post-produzione (quindi applicabile alle scansioni)
Sulle macchine digitali lascerei perdere.........
Sulle macchine digitali lascerei perdere.........
- 16/01/2010, 12:39
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Carta Baritata Oriental
- Risposte: 12
- Visite : 8674
Re: Carta Baritata Oriental
Mai provata, la trovo cara.........