
La ricerca ha trovato 11174 risultati
- 12/06/2022, 19:21
- Forum: Ingranditori
- Argomento: Soluzione al problema del ritardo di accensione con moderni alimentatori switching
- Risposte: 36
- Visite : 2954
- 12/06/2022, 19:20
- Forum: Corsi, workshop ed eventi
- Argomento: I Weston in mostra a Brescia
- Risposte: 25
- Visite : 2604
Re: I Weston in mostra a Brescia
TRADIMENTO!!! Scusatemi ma ho tradito la causa e sono andato a vedere la mostra ieri; non voletemene ma mi si sono paventati una serie di probabili impegni familiari che se si allineano tutti mi avrebbero impedito di andare a vedere la mostra, così per essere sicuro di non perdermela sono andato ap...
- 12/06/2022, 17:28
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: fomabrom lucida: riflessione della superficie cangiante?
- Risposte: 2
- Visite : 289
fomabrom lucida: riflessione della superficie cangiante?
Avete presente quel brutto "difetto" della carta politenata lucida, che se vista con luce radente presenta una riflessione della lucidatura della superficie molto più spenta sulle ombre che sulle luci, creando quello sgradevole effetto di cosa non uniforme e venuta non troppo bene? Io mi ritrovo un ...
- 12/06/2022, 17:04
- Forum: Presentazioni
- Argomento: Presentazione
- Risposte: 1
- Visite : 143
Re: Presentazione
Benvenuto
- 12/06/2022, 13:56
- Forum: 35mm
- Argomento: Dubbio Summilux vs Summicron
- Risposte: 22
- Visite : 1261
Re: Dubbio Summilux vs Summicron
Il valore "f" è dato dal rapporto tra il diametro del "buco" in cui entra la luce e la lunghezza focale. Quindi quando si dice "effe otto" vuol dire che il diaframma genera un buco il cui diametro diviso la lunghezza focale dà come valore 8. E infatti se si guarda un 28 mm chiuso a f11 e un 300mm ch...
- 12/06/2022, 9:43
- Forum: Ingranditori
- Argomento: Soluzione al problema del ritardo di accensione con moderni alimentatori switching
- Risposte: 36
- Visite : 2954
Re: Soluzione al problema del ritardo di accensione con moderni alimentatori switching
Non so cosa è successo, so solo che usando un trasformatore "di ferro" 220->24, dal quale escono solo 2 cavi, tutto funziona. La testa stessa del M850 ha un solo cavo con una sola spina simile a quella dei PC ma leggermente diversa, e i contatti sono sempre 3. Poi ho preso un tra500 e anche da lì la...
- 11/06/2022, 21:22
- Forum: Ingranditori
- Argomento: Soluzione al problema del ritardo di accensione con moderni alimentatori switching
- Risposte: 36
- Visite : 2954
Re: Soluzione al problema del ritardo di accensione con moderni alimentatori switching
Io sul mio 850 ho fatto fumare il motore della ventola per aver attaccato la spina della testa ad un alimentare switching da 24v. Sostituito con un trasformatore cannibalizzato da una UPS per computer ha funzionato senza alcun problema... Poi io non ci capisco un'acca riferisco solo un'esperienza...
- 11/06/2022, 16:30
- Forum: Ingranditori
- Argomento: Soluzione al problema del ritardo di accensione con moderni alimentatori switching
- Risposte: 36
- Visite : 2954
Re: Soluzione al problema del ritardo di accensione con moderni alimentatori switching
All'interno della testa colore dell'M850 Colore c'è una ventola che va alimentata in corrente alternata, gli alimentatori switching invece sono in corrente continua per cui si rischia di bruciare il motore della ventola.
- 09/06/2022, 14:10
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: procedura archival per negativi
- Risposte: 12
- Visite : 745
Re: procedura archival per negativi
Per me il selenio fa piuttosto il contrario.... abbassa il tono generale tanto che se si pensa di passare la stampa nel selenio occorre regolarla di conseguenza sia come contrasto che come esposizione. ...poca roba ma se non si fa il selenio tende a ingrigire l'atmosfera. Io mi riferivo ai negativi...
- 09/06/2022, 12:54
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: procedura archival per negativi
- Risposte: 12
- Visite : 745
Re: procedura archival per negativi
L'oro non dovrebbe influenzare il contrasto del negativo (già il selenio di suo lo aumenta in maniera piuttosto modesta, con buona pace di quanto scrive Adams sui suoi libri)