La ricerca ha trovato 13236 risultati
- 17/05/2025, 20:48
- Forum: Rivelatori Pellicola
- Argomento: Interessante analisi Pyrocat-HD
- Risposte: 4
- Visite : 8994
Re: Interessante analisi Pyrocat-HD
Mi pare mancare l'analisi. È solo una presentazione del prodotto, da cui mancano i dati utili.
- 11/05/2025, 22:07
- Forum: Chimici Puri
- Argomento: acqua per fare fissaggio
- Risposte: 8
- Visite : 1888
Re: acqua per fare fissaggio
Si... male non fa, ma è quasi certamente una fatica inutile.
Vedo tanti perdersi in dettagli, senza badare alla sostanza.
Vedo tanti perdersi in dettagli, senza badare alla sostanza.
- 11/05/2025, 22:05
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Pellicole 120 con effetto neve
- Risposte: 294
- Visite : 67568
Re: Pellicole 120 con effetto neve
A suo tempo provai (non solo io).
Il pre-bagno non sortiva effetto alcuno su quelle macchie. Rimanevano uguali con e senza.
Il pre-bagno non sortiva effetto alcuno su quelle macchie. Rimanevano uguali con e senza.
- 05/05/2025, 22:57
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Come sviluppare in D-76 una Ilford FP4 esposta "per le ombre"?
- Risposte: 14
- Visite : 4057
Re: Come sviluppare in D-76 una Ilford FP4 esposta "per le ombre"?
Certo. E la conferma te la da il modo con cui l'hai stampata: hai mascherato le ombre e bruciato le luci, quindi hai ovviamente usato un contrasto troppo alto per stampare, ma era un grado 2, quindi conferma che era sovrasviluppato. Si capisce anche che non hai regolato il contrasto in stampa, ma ti...
- 05/05/2025, 19:18
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Come sviluppare in D-76 una Ilford FP4 esposta "per le ombre"?
- Risposte: 14
- Visite : 4057
Re: Come sviluppare in D-76 una Ilford FP4 esposta "per le ombre"?
Hai sovrasviluppato e stampato con un contrasto troppo alto.
Riprova con meno contrasto e prevelando la carta.
Riprova con meno contrasto e prevelando la carta.
- 05/05/2025, 6:57
- Forum: Ingranditori
- Argomento: Durst multigraph errore.
- Risposte: 13
- Visite : 5661
Re: Durst multigraph errore.
L'errore più a monte è il primo segnalato: errore lampada. Se questa non rientra nei parametri il sistema closed loop non può lavorare. Gli errori a seguire possono sempre essere causati dalla lampada, ma se il primo errore viene corretto, ovvero non appare più possono avere altre cause, come cellul...
- 30/04/2025, 18:25
- Forum: Ingranditori
- Argomento: Durst multigraph errore.
- Risposte: 13
- Visite : 5661
Re: Durst multigraph errore.
Ricambia la lampada... Alcune anche nuove non gli piacciono.
- 29/04/2025, 7:39
- Forum: Etica e filosofia
- Argomento: The Evolution of Photography
- Risposte: 2
- Visite : 5136
Re: The Evolution of Photography
Grazie a te!
I commenti sono preziosi
I commenti sono preziosi
- 28/04/2025, 13:44
- Forum: Open Space
- Argomento: Che fotocamera è?
- Risposte: 11
- Visite : 2316
Re: Che fotocamera è?
La via è segnalata sul sito dell'istituto Luce. Via Vittorio Emanuele incrocio con via del Baullari, a Roma
- 24/04/2025, 22:59
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Carte datate ma comprate sigillate difettose
- Risposte: 2
- Visite : 1146
Re: Carte datate ma comprate sigillate difettose
È perfettamente normale, le carte non sono difettose, solo troppo vecchie.
Tutti i materiali sensibili vengono lentamente, ma inesorabilmente, impressionati dai raggi cosmici.
Dopo anni, se sviluppati diventano neri.
Tutti i materiali sensibili vengono lentamente, ma inesorabilmente, impressionati dai raggi cosmici.
Dopo anni, se sviluppati diventano neri.