La ricerca ha trovato 3584 risultati
- 31/05/2022, 12:45
- Forum: 35mm
- Argomento: Fotocamera Alpha
- Risposte: 29
- Visite : 2572
Re: Fotocamera Alpha
Alpa rappresenta una specie di mondo a parte nel panorama delle fotocamere 35mm., nata dal desiderio di un'azienda produttrice di componenti per orologeria e meccanica d'alta precisione, la " Pignons SA " di Ballaigues (VD), Svizzera, di produrre anche fotocamere di pregio. Se vogliamo, le prime Alp...
- 30/05/2022, 10:49
- Forum: 35mm
- Argomento: Blocco esposizione Nikon FA
- Risposte: 10
- Visite : 876
Re: Blocco esposizione Nikon FA
Caro Collega, per quanto riguarda la mia di rispostina , essa era dettata dal peraltro cordiale invito ad organizzarsi anche da sé, almeno nelle piccole cose. Il libretto di istruzioni -di una fotocamera, in questo caso- non è stato creato e messo nella scatola solo per contribuire alla deforestazio...
- 29/05/2022, 19:14
- Forum: Open Space
- Argomento: Il futuro dell´analogico
- Risposte: 96
- Visite : 10660
Re: Il futuro dell´analogico
Andiamoci piano con lo " spazzato via ", almeno con la fotografia al microscopio. Se la comodità dell'apparecchiatura digitale è ovvia nell'ambito di un laboratorio, specie ove la celerità nel trasmettere dati e risultati di analisi è importante, è altrettanto vero che fuori dagli ambiti clinici e -...
- 29/05/2022, 10:43
- Forum: Open Space
- Argomento: Il futuro dell´analogico
- Risposte: 96
- Visite : 10660
Re: Il futuro dell´analogico
Interessante. In che cosa, a tuo parere ne gioverebbe, la fotografia su pellicola, con la sparizione dei films colore?
- 29/05/2022, 10:02
- Forum: 35mm
- Argomento: Blocco esposizione Nikon FA
- Risposte: 10
- Visite : 876
Re: Blocco esposizione Nikon FA
Esiste anche un oggetto dal fascino magico, forse ormai quasi sconosciuto, ma in grado di disvelare gli "arcana arcanissima" delle fotocamere: il libretto di istruzioni!
https://www.butkus.org/chinon/nikon/nik ... kon_fa.htm
https://www.butkus.org/chinon/nikon/nik ... kon_fa.htm
- 27/05/2022, 15:50
- Forum: Medio formato
- Argomento: consiglio nuovo acquisto
- Risposte: 14
- Visite : 2182
Re: consiglio nuovo acquisto
Punti deboli della "T" di cui s'è già accennato in questa sede. Circa lo scollamento del gruppo ottico posteriore del Tessar, non è poi così frequente. Vi è piuttosto chi apprezza maggiormente lo Xenar rispetto al Tessar... o viceversa. Diciamo che la semplicità e la leggerezza della Rolleicord, olt...
- 26/05/2022, 16:55
- Forum: Medio formato
- Argomento: consiglio nuovo acquisto
- Risposte: 14
- Visite : 2182
Re: consiglio nuovo acquisto
Guarda che sul dorso della tua Vb c'è una tabella esposimetrica che ti permetterà di eseguire fotogrammi mediamente perfetti in quasi ogni circostanza. Non c'è nulla di complicato, giusto accoppiare tempi e diaframmi e, per facilitare, la scala dei Valori Luce (EV), dove -ad esempio- "13" equivale a...
- 26/05/2022, 16:44
- Forum: Medio formato
- Argomento: consiglio libri
- Risposte: 7
- Visite : 798
Re: consiglio libri
Walter Heering (a cura di): " Das Goldene Buch der Rolleiflex "; Harzburg, Dr. W.Heering Verlag, 1935 (e successive edizioni): magnifiche foto in B/N, scattate da fotografi di tutto il mondo, la maggior parte, stampate in formato quadrato; tutte scattate con la Rolleiflex, ciascuna con i dati tecnic...
- 23/04/2022, 19:31
- Forum: 35mm
- Argomento: Da Olympus OM3 a Leica R8, follia?
- Risposte: 85
- Visite : 6224
Re: Da Olympus OM3 a Leica R8, follia?
Ottica superluminosa, non significa necessariamente ottica migliore, ma unicamente orogettata e prodotta per l'impiego in condizioni di luce... critiche. Usare un obbiettivo f:1,4 per scattare magari di giorno ed all'aperto, è uno spreco di danaro. L'eccellente Summicron 50/2 svolgerà il proprio com...
- 22/04/2022, 15:30
- Forum: Grande formato
- Argomento: Zeiss ikon Universal Juwel 13x18
- Risposte: 4
- Visite : 758
Re: Zeiss ikon Universal Juwel 13x18
Ottima, la citazione dalla pagina del catalogo Zeiss, dove è ben evidenziata la differenza tra i modelli 13x18 e 9x12.
Quest'ultima è infatti una macchina "compatta" largamente usata da Adams. Probabilmente, avrà anche usato la versione 13x18.
A presto,
Enzo
Quest'ultima è infatti una macchina "compatta" largamente usata da Adams. Probabilmente, avrà anche usato la versione 13x18.
A presto,
Enzo