Se proprio ti piace questa pellicola, IMHO, ti cocca spingerla un po' di più rispetto alla media delle altre. Per quello che le ho usate le ho trovate tra le più dure pellicole, belle ma "dure", scoprendo poi che la serie Retro xxxS ha una "perdita" sensibilità al blu che potrebbe tradurre, generalmente, in ombre più chiuse e si dovrebbe spingere a meno di 200 ISO, io farei direttamente 100 ma anche qualcosa in meno, anche nella riduzione dei tempi di sviluppo.
Eventualmente se non ti sei (ancora) "affezionata" a queste pellicole puoi considerare le Rpx che sono un pelo più "duttili", meno "dure" sia in esposizione che in sviluppo.
"Spreca" più di un rullo per le prove.
Secondo tentativo di sviluppo... piccoli progressi
Moderatori: Silverprint, chromemax
- zone-seven
- superstar
- Messaggi: 5133
- Iscritto il: 18/02/2012, 22:16
- Reputation:
- Località: italia
Re: Secondo tentativo di sviluppo... piccoli progressi
-La mia migliore fotografia ... la farò domani [16/7/2025]
-“It’s always 12 minutes." [05/5/2025]
-viviamo in un mondo dove il sapone per i piatti è fatto con vero succo di limone, la limonata con aromi artificiali.
-“It’s always 12 minutes." [05/5/2025]
-viviamo in un mondo dove il sapone per i piatti è fatto con vero succo di limone, la limonata con aromi artificiali.


- Damiano1987
- esperto
- Messaggi: 208
- Iscritto il: 09/01/2022, 16:09
- Reputation:
Re: Secondo tentativo di sviluppo... piccoli progressi
@kwaidan.
) ilford-hp-5-135-in-kodak-d-76-1-1-t26058.html
Esattamente. Tieni presente che tutti i maestri del forum sono dotati di esposimetro spot esterno, e che quando parlano di sensibilità effettiva parlano di qualcosa che hanno personalmente determinato all'interno della loro catena di sviluppo. Se invece si utilizzano gli esposimetri interni, difficilmente si ha a che fare con una lettura veramente "spot" ed è bene compensare un po' in sovraesposizione. Tra l'altro il buon @zone-seven ci ha appena confermato che la 400S è un po' carogna, quindi considera eventualmente l'idea di usare qualcosa di più standard. Un HP5 per esempio, visto che ti trovi i test di Diego già fatti (scusa se è pocoma evidentemente ci vuole un pochino a prendere dimestichezza anche con la rilevazione dell'esposizione con la macchina nuova.

- zone-seven
- superstar
- Messaggi: 5133
- Iscritto il: 18/02/2012, 22:16
- Reputation:
- Località: italia
Re: Secondo tentativo di sviluppo... piccoli progressi
@Damiano1987Giusto ...Damiano1987 ha scritto: ↑17/04/2023, 21:31Un HP5 per esempio, visto che ti trovi i test di Diego già fatti (scusa se è poco) ilford-hp-5-135-in-kodak-d-76-1-1-t26058.html
Aggiungerei (in ottica di spender un po meno, al netto di offerte e proposte su vari siti) anche questa
post256087.html?hilit=kentmere#p256087
Però nell'eventualità (io) sceglierei la Hp5+ che oltre alla qualità se poi viene qualche dubbio/perplessità c'è il mondo di risposte, test, prove sul campo, anche e sopratutto qui
vedi anche:
test-pratico-di-ilford-hp5-in-kodak-x-t ... 26060.html
hp5-catena-di-errori-t26075.html
post250813.html#p250813
Però @kwaidan se proprio ti piace la Retro xxS allora va bene ed ignora tutto.
-La mia migliore fotografia ... la farò domani [16/7/2025]
-“It’s always 12 minutes." [05/5/2025]
-viviamo in un mondo dove il sapone per i piatti è fatto con vero succo di limone, la limonata con aromi artificiali.
-“It’s always 12 minutes." [05/5/2025]
-viviamo in un mondo dove il sapone per i piatti è fatto con vero succo di limone, la limonata con aromi artificiali.

