Pagina 1 di 1
Sekor 100mm f/3,5 apre l'otturatore in ritardo
Inviato: ieri, 13:19
da bombolino56
Ho un anomalia al Sekor 100mm f/3,5 montato su Mamiya Super 23
Quando scatto l'apertura dell'otturatore ritarda ad aprirsi... poi sulla durata dei tempi pare affidabile.
Sui tempi lunghi è appena percettibile a macchina fredda, via via scompare scattando ripetutamente
rimane sempre più evidente avvicinandomi ai tempi veloci (più sono veloci e più ritarda) e si ripete anche scattando ripetutamente.
Banalmente potrei pensare a una necessità di fare pulire le lamelle dell'otturatore e tutto si ripristina,
ma sempre banalmente penso che che se fosse problema delle lamelle (o del meccanismo), dell'otturatrore i tempi dovrebbe essere sbalinati di brutto.
Grazie da ora a chi può darmene delucidazioni avendo già affrontato il problema al fine di non fare manovre inutili e scorrette
Re: Sekonik 100mm f/3,5 apre l'otturatore in ritardo
Inviato: ieri, 13:44
da Valerio Ricciardi
Potrebbe essere un Sekor (correttore automatico)?
In quel caso dovrebbe (mi pare) montare otturatori Seikosha-S o Seiko-SLV, @-Sandro- dovrebbe conoscerli molto bene.
Re: Sekonik 100mm f/3,5 apre l'otturatore in ritardo
Inviato: ieri, 14:05
da bombolino56
Valerio Ricciardi ha scritto: ↑ieri, 13:44
Potrebbe essere un Sekor (correttore automatico)?
In quel caso dovrebbe (mi pare) montare otturatori Seikosha-S o Seiko-SLV, @-Sandro- dovrebbe conoscerli molto bene.
hai ragione Valerio, sarà l'età!?
ho appena avuto un dialogo sul mio Sekonic da riparare... e ho scritto Sekonic
correggo... grazie
Re: Sekor 100mm f/3,5 apre l'otturatore in ritardo
Inviato: ieri, 14:28
da Valerio Ricciardi
Se hai usato il telefono, tu hai magari scritto Sekor e l'algoritmo a meno di "smentita" ha selezionato una parola che avevi già scritto...
Re: Sekor 100mm f/3,5 apre l'otturatore in ritardo
Inviato: ieri, 18:26
da bombolino56
Valerio Ricciardi ha scritto: ↑ieri, 14:28
Se hai usato il telefono, tu hai magari scritto Sekor e l'algoritmo a meno di "smentita" ha selezionato una parola che avevi già scritto...
carino da parte tua ma ho fatto dal fisso; son proprio io che perdo dei colpi
Re: Sekor 100mm f/3,5 apre l'otturatore in ritardo
Inviato: ieri, 22:21
da -Sandro-
E' semplicemente ZOZZO.
Destino comune a tutte le cose credute eterne che si continua a far lavorare incessantemente.
Re: Sekor 100mm f/3,5 apre l'otturatore in ritardo
Inviato: ieri, 22:55
da bombolino56
quindi irrecuperabile?
Re: Sekor 100mm f/3,5 apre l'otturatore in ritardo
Inviato: oggi, 8:43
da Valerio Ricciardi
Ha scritto ZOZZO, mica tritato in minuti pezzettini e reso radioattivo dalla prolungata adiacenza a un deposito di scorie atomiche
Re: Sekor 100mm f/3,5 apre l'otturatore in ritardo
Inviato: oggi, 9:18
da -Sandro-
Questo è un classico otturatore giapponese, ed è uno dei più semplici, niente autoscatto, niente doppio sincronismo.
Come si può vedere, dentro c'è tanta roba, ed è tutta meccanica di grande precisione.
Quando li si usa per decenni senza mai farli pulire e lubrificare si riempiono di sporco e di limatura (che deriva dall'attrito degli elementi non più lubrificati).
Esattamente come gli orologi meccanici, che si bloccano quando sono zozzi, anche gli otturatori e tutte le fotocamere meccaniche di questo mondo patiscono la stessa sorte.
Re: Sekor 100mm f/3,5 apre l'otturatore in ritardo
Inviato: oggi, 11:13
da bombolino56
ok, avevo interpretato male
ZOZZO non è nelle mie, nostre abitudini emiliane; diciamo lurido... lercio... o in termine meno allarmante, sporco.
quindi buono a sapersi, basta pulirlo a dovere.
Mai pensato che fosse eterno ma dalle condizioni estetiche inclusa anche la Mamiya appariva come oggetto usato pochissimo
presa io quattro anni fa e da allora usata meno di dieci rulli, dunque lontano dal pensare un uso intensivo
d'altra parte mica c'è un contatore dei rulli montati.
Poi a che serve? le Fuji GW hanno il contatore dei rulli montati ma si dice che basta aprire il fondello e azzerarlo
Re: Sekor 100mm f/3,5 apre l'otturatore in ritardo
Inviato: oggi, 12:41
da Pierpaolo B
Il contarulli serve per avere fare una manutenzione regolare. Come dice il manuale (se ben ricordo ogni 400 rulli). Il fatto che si azzeri non ha rilevanza .... l'azzeramento è competenza del tecnico che la ripristina. La faccenda che la apra giorgione (per renderla nuova) non è contemplato.
Re: Sekor 100mm f/3,5 apre l'otturatore in ritardo
Inviato: oggi, 13:08
da -Sandro-
bombolino56 ha scritto: ↑oggi, 11:13
ma dalle condizioni estetiche inclusa anche la Mamiya appariva come oggetto usato pochissimo
presa io quattro anni fa e da allora usata meno di dieci rulli, dunque lontano dal pensare un uso intensivo
Gli olii e i grassi seccano lo stesso.
Re: Sekor 100mm f/3,5 apre l'otturatore in ritardo
Inviato: oggi, 14:59
da bombolino56
Pierpaolo B ha scritto: ↑oggi, 12:41
Il contarulli serve per avere fare una manutenzione regolare. Come dice il manuale (se ben ricordo ogni 400 rulli). Il fatto che si azzeri non ha rilevanza .... l'azzeramento è competenza del tecnico che la ripristina. La faccenda che la apra giorgione (per renderla nuova) non è contemplato.
daccordo su quanto dici, il mio concetto di possibilità di azzerarlo, o quanto meno ridurlo, era semplicemente per esprimere l'inaffidabilità del contatore (quando presente), dal momento che è manomissibile.
sempre a riguardo della Fuji, chi dice 400, chi dice 500 i rulli dopo di che consigliata revisione... a quanto pare le informazioni strada facendo si modificano...
cosa certa che come ogni cosa ha una sua durata (affidabile) cronologica