Non credo....Mi inserisco nella discussione sperando di non andare OT.
Ottime davvero, il neofin con questa pellicola regala dei toni alti stupendi.... Per il mio punto di vista neofin/acros sono davvero una bellissima coppia.Vorrei chiederti le tue impressioni generali sul Neofine Blu e, in particolare, sui suoi risultati con le Across100 (se le hai usate).
Ho iniziato a usarli in coppia seguendo un consiglio di silverprint, cercavo un sistema per avere dettaglio nelle alte luci col mio ingranditore a condensatori. Mi piacciono molto le zone alte!
Dopo svariati test sono arrivato ad un buon controllo della pellicola, mi ha regalato davvero una grande soddisfazione.
La discussione chilometrica è la seguente:
http://www.analogica.it/test-sistema-zonale-t1282.html
Dove trovi anche i tempi per per arrivare a determinate zone.... Se hai voglia di leggerlo tutto...
Oggi ho sentito silverprint (Andrea) per un problema che ho su un obiettivo, abbiamo parlato anche un attimo di sviluppo/pellicola/carta.Te lo chiedo perchè a breve inizieró anch'io i test di densità e sviluppo stampando su Rollei 111 e vorrei testare una 100 asa (probabilmente la Across)
Andrea ha iniziato a parlare di piede, spalla e compagnia bella.... Ho faticato a capire il ragionamento....


Ma credo di aver capito che la Rollei 111, acros e neofin facciano proprio un bel terzetto...
C'era anche di mezzo la fp4, spero di non aver capito male!
Sarebbe meglio far intervenire Andrea e cercare di capire la logica del discorso, almeno se lo scrive lo possiamo leggere diverse volte!!!
Loro dicono di usarne una fiala per sviluppo...L'ho trovato in confezioni monouso...5x500ml; come va diluito? 1 fialetta = 1 sviluppo?
Con quale formato lo usi?
Con la tank normale usavo tutta la fiala, adesso utilizzo il sistema jobo, lavora con 270ml per una lastra 4x5.
Mi dispiace usare tutta la filetta per solo 300ml, inoltre mi darebbe tempi inferiori ai 3 minuti...
Utilizzo quindi una bilancia di precisione per fare dosi da 15ml.
15 ml è circa la meta della fialetta, io riempio d'acqua la metà rimanente, si conserva per qualche giorno.
Questo forum mi ha aiutato tantissimo...Paolo grazie per i consigli che potrai darmi e scusa le molte domande
Risponderò sui miei esperimenti a chiunque sia interessato.... Ma attenzione.... Sono casinista!!!!




Notte ragazzi