Sensibilità effettiva e tempi di sviluppo

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
Emme
appassionato
Messaggi: 28
Iscritto il: 16/06/2016, 13:14
Reputation:

Sensibilità effettiva e tempi di sviluppo

Messaggio da Emme »

Buonasera, pongo una domanda semplice: posto che determino essere di 50 asa la sensibilità effettiva della Neopan Acros 100 (120) al momento dello sviluppo dovrò seguire i tempi indicati per lo sviluppo a 100 asa di I.E. per il rivelatore scelto? Giusto? Poiché la sensibilità effettiva resta la stessa ed è diversa da quella dichiarata. Ad esempio con l'Ars Imago i tempi vengono indicato solo per asa 100 (4 minuti, quindi non posso fare di meno) mentre il rodinal da anche i tempi per 50 asa di esposizione, sempre per la Neopan Acros 100.
Grazie mille.
Ultima modifica di Emme il 13/10/2016, 3:48, modificato 1 volta in totale.



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
-Sandro-
superstar
Messaggi: 7875
Iscritto il: 13/08/2010, 16:25
Reputation:
Località: Genova

Re: Sensibilità effettiva e tempi di sviluppo

Messaggio da -Sandro- »

Temo che ci sia grande confusione, ti consiglio la lettura di questa discussione:

http://www.analogica.it/rivelatore-tri- ... t3018.html

E' molto lunga ed occorre pazienza, ma chiarisce tutto.

P.S.: "120" è un codice di formato numerico, non ha nulla a che vedere con le dimensioni della pellicola.

Avatar utente
Emme
appassionato
Messaggi: 28
Iscritto il: 16/06/2016, 13:14
Reputation:

Re: Sensibilità effettiva e tempi di sviluppo

Messaggio da Emme »

Grazie del suggerimento. In effetti ho iniziato la lettura di questo post già da un po' e mi è sorta questa domanda. Forse la risposta è verso la pagina 50...o forse devo rileggerlo da capo.

p.s. dove ho scritto che 120 fa riferimento alle dimensioni del fotogramma?

Avatar utente
kiodo
superstar
Messaggi: 1638
Iscritto il: 21/09/2016, 17:07
Reputation:
Località: Bologna

Re: Sensibilità effettiva e tempi di sviluppo

Messaggio da kiodo »

Emme ha scritto:...sensibilità effettiva della Neopan Acros 100 (120mm) ...
Please, please!
Immagine
PaTerson, una sola T! :wall: :wall: :wall: =))

Avatar utente
Emme
appassionato
Messaggi: 28
Iscritto il: 16/06/2016, 13:14
Reputation:

Re: Sensibilità effettiva e tempi di sviluppo

Messaggio da Emme »

kiodo ha scritto:
Emme ha scritto:...sensibilità effettiva della Neopan Acros 100 (120mm) ...
Mi pare di leggere in parecchie occasioni la dicitura 120mm per il 120 ma non ho mai pensato facesse riferimento alle dimensioni del fotogramma; che a quanto ricordi è variabile a seconda del formato (il 6x7 è 55x65). La prossima volta eviterò il MM.

Avatar utente
kiodo
superstar
Messaggi: 1638
Iscritto il: 21/09/2016, 17:07
Reputation:
Località: Bologna

Re: Sensibilità effettiva e tempi di sviluppo

Messaggio da kiodo »

Boh! io 120mm non l'ho mai letto, se non qua sopra:
Immagine :)
Scherzi a parte: non conosco la ragione per cui alcuni formati di rulli fotografici abbiano una cifra caratteristica. "110", "120", "220","127"... Penso che siano arbitrari. DI sicuro non fanno generalmente riferimento alle dimensioni del rullo. Il rullo 120, se ben ricordo, è alto 62mm. Ma non è importante, finchè compri quello adatto alla tua macchina :)
Please, please!
Immagine
PaTerson, una sola T! :wall: :wall: :wall: =))

Avatar utente
Emme
appassionato
Messaggi: 28
Iscritto il: 16/06/2016, 13:14
Reputation:

Re: Sensibilità effettiva e tempi di sviluppo

Messaggio da Emme »

Se provi a scrivere 120mm in questo forum ne saltano fuori tanti di post, ovviamente l'errore resta. L'altezza del rullo ovviamente non è l'altezza del fotogramma, immaginavo potesse riferirsi alla dimensione del rullo ma non a quello del fotogramma. La cosa non è di quelle che ti cambia la vita ma è sempre bene saperne una in più.

Avatar utente
Emme
appassionato
Messaggi: 28
Iscritto il: 16/06/2016, 13:14
Reputation:

Re: Sensibilità effettiva e tempi di sviluppo

Messaggio da Emme »

Mi sono riletto il famoso post e quindi la domanda che ho posto è del tutto inutile. La parte dei test mi ha chiarito ogni dubbio. Grazie.

Avatar utente
kiodo
superstar
Messaggi: 1638
Iscritto il: 21/09/2016, 17:07
Reputation:
Località: Bologna

Re: Sensibilità effettiva e tempi di sviluppo

Messaggio da kiodo »

Emme ha scritto:Se provi a scrivere 120mm in questo forum ne saltano fuori tanti di post
Oibò, hai ragione @-)
Mah... c'è da pensare: ai tempi in cui ci si formava su libri e riviste era più difficile incappare in inesattezze del genere. Con internet tutto viaggia e si propaga più velocemente, anche (e forse "specialmente") le convinzioni errate...

Rispetto alla dimensione dei rulli, ho trovato la ISO che le definisce: https://en.wikipedia.org/wiki/ISO_732
Please, please!
Immagine
PaTerson, una sola T! :wall: :wall: :wall: =))

Avatar utente
Emme
appassionato
Messaggi: 28
Iscritto il: 16/06/2016, 13:14
Reputation:

Re: Sensibilità effettiva e tempi di sviluppo

Messaggio da Emme »

Ottimo. Più chiaro di così!

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi